Frasi sulla montagna
In archivio 109 frasi, aforismi, citazioni sulla montagnaMontagna
        Una montagna è una grande, spessa e ripida massa, molto più alta rispetto alla zona circostante. Non è certo un semplice cumulo di terra; essa è un rilievo della superficie terrestre che differisce dalle colline per una maggiore altezza (oltre 600 metri) e spesso anche per alcune caratteristiche morfologiche. Il termine può riferirsi anche al compiere un'impresa, può indicare una pila di qualcosa, o anche una grande dose di problemi: potresti avere una montagna di purè di patate da mangiare, o una montagna di compiti da fare.
        
          
Il fascino, il mistero e certamente anche la paura che la montagna incute, raccontate attraverso una ricca selezione delle migliori frasi e citazioni sul tema. Sono qui raccolti i pensieri e gli aforismi di alpinisti, scalatori, camminatori, avventurieri, pittori, poeti, scrittori, filosofi, religiosi e scultori che dalla montagna si sono lasciati rapire e ad essa hanno dedicato parole ispirate e memorabili.
Il fascino, il mistero e certamente anche la paura che la montagna incute, raccontate attraverso una ricca selezione delle migliori frasi e citazioni sul tema. Sono qui raccolti i pensieri e gli aforismi di alpinisti, scalatori, camminatori, avventurieri, pittori, poeti, scrittori, filosofi, religiosi e scultori che dalla montagna si sono lasciati rapire e ad essa hanno dedicato parole ispirate e memorabili.
- “Dalla vetta non si va in nessun posto, si può solo scendere.” 
- Dal film: Mulan
- La trovi in Natura
- La trovi in Ambiente“Un anziano, dopo anni e anni passati nel deserto, volle stabilire il suo eremitaggio fra le montagne. Cammina cammina, dopo molte lune arrivò a una grande catena di monti. Si inoltrò in una valle profonda e qui incontrò un pastore. 
 - Abba – gli disse il pastore, vedendo l’anziano guardarsi intorno un po’ smarrito – non ti piace questo posto?
 -...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Natura
- Dal libro: Le otto montagne
- La trovi in Natura“La determinazione dice: Voglio. L'uomo dice: Io scalerò questa montagna. Mi hanno detto che è troppo alta, troppo distante, troppo ripida, troppo rocciosa e troppo difficile. Ma è la mia montagna. Io la scalerò. Mi vedrai presto salutare dalla vetta oppure morto ai sui fianchi nel tentativo di farlo.” 
- “Io chiedo a una scalata non solamente le difficoltà ma una bellezza di linee.” 
- Dal libro: Le otto montagne
- La trovi in Natura
- La trovi in Natura
- “- L'anno scorso sono stato con gli alpini, ho imparato a pisciarmi addosso in caso di valanga. 
 - E a che serve?
 - A capire dove è la pendenza, altrimenti non potresti saperlo. Il modo in cui scorre il liquido ti indica in che direzione scavare per uscire.
 - Fico, pisciarsi addosso. Non ci avrei mai pensato.
 - Si una bella esperienza.”
- La trovi in Natura
- La trovi in Natura
- Dal libro: Le otto montagne
- “Non esistono proprie montagne, si sa, esistono però proprie esperienze. Sulle montagne possono salirci molti altri, ma nessuno potrà mai invadere le esperienze che sono e rimangono nostre.” 
- La trovi in Natura
- Dal film: Everest“Good morning Everest!” 
- Dal libro: Il soccombente“Il clima prealpino rende psicopatici gli esseri umani.” 
- La trovi in Umbria“Ti si fatta lu zinale co lu rviu, se non cammini tu, cammino io.” 
- La trovi in Amore
- Dal film: Scemo & + scemo
- “Avevo bisogno di silenzio. Avevo bisogno di camminare da solo. Avevo bisogno di non trovare nuovi amici. Avevo bisogno di non cercare a tutti i costi una ragazza, solo per avere qualcosa da raccontare a Niko dopo le vacanze. Avevo bisogno dei miei genitori. Avevo bisogno del diario di Beatrice, perché lì era contenuto uno spiraglio di felicità....” (continua)(continua a leggere) 
- Dal libro: The dome
- “Le montagne sono talmente elementari nella forma in cui ci appaiono che salirci mi sembra ovvio e naturale. È con il chiedersi il perché che comincia il fallimento.” 
- La trovi in Liguria“Quande e nuvie i van au munte, pigite a sapa e venite a scunde; quando i nuvie i van a u mè, pigite a sapa e vane a cavè.” 
- La trovi in Piemonte“Quand al nivuli van a munt, pia l'asu e va ca d lune.” 
- La trovi in Toscana“Quando i nuvoli vanno in su, to' una seggiola e siedivi su; quando i nuvoli vanno al mare, to' una vanga e va a vangà.” 
- “Consideriamo l’alpinismo come un’opportunità per esprimere noi stessi fuori dalla giungla delle città che la burocrazia dilagante, il sistema paralizzante delle garanzie sociali e l’intolleranza borghese rendono sempre più simili a prigioni.” 
- La trovi in Natura
- La trovi in Natura
- La trovi in Natura
- “- Dimmi cosa ti piace delle montagne. 
 - Mi piace l'assoluta semplicità, ecco cosa mi piace. Quando sei in scalata la tua mente è sgombra, libera da qualsiasi confusione: sei concentrato e, ad un tratto, la luce diventa più nitida, i suoni sono più ricchi e tu sei invaso dalla profonda, potente presenza della vita.”
- “Nessuna pedagogia educa come la montagna.” 
- “Le montagne intorno si erano accostate. Il sole radente le perquisiva entrando nelle linee verticali, scendendo alla loro altezza. Veniva voglia di trovarmi lassù dove avveniva lo struscio tra le rocce e la luce. In quell’ora succede un’intimità fisica tra la materia e l’aria. Il sole si spalma a burro, si strofina addosso.” 
- Dal film: Everest
- Dal film: Everest“Molti di voi sono esperti alpinisti. Non sareste qui altrimenti. Ma l'Everest... è il posto più pericoloso della terra!” 
- La trovi in Calabria“Cchiù atu ' 'u munta, cchiù carrica 'a niva.” 
- “Le montagne sono da sempre la sede tradizionale della libertà.” 
- “È un posto dove vivere è impossibile. La cosa strana qui siamo noi.” 
In evidenza

























