Frasi di Andrea Camilleri sulla vita, metterai in guardia quell’amico a cui stanno rovinando la vita con le troppe bugie

Andrea Camilleri non era solo l’inventore del commissario Montalbano. Era un uomo che sapeva guardare la vita con uno sguardo acuto, disincantato, ma anche profondamente umano. Di quelli che ti spiazzano con una frase e poi ti fanno ridere due minuti dopo. Per lui, la vita era un miscuglio di verità e finzione, e capire la differenza era un’arte.

Frasi di Andrea Camilleri sulla vita

Andrea Camilleri: l’uomo dietro la macchina da scrivere

Nato a Porto Empedocle nel 1925, Andrea Camilleri era un signore che parlava come se stesse raccontando un film. E in effetti la sua carriera è cominciata proprio lì: sceneggiatore, regista, docente all’Accademia d’Arte Drammatica. Poi, a 69 anni, la svolta: pubblica il primo romanzo con il commissario Salvo Montalbano, e da lì diventa uno degli scrittori più letti d’Italia.

Ma Camilleri non era solo gialli e indagini. Era un uomo di pensiero, di memoria e soprattutto di parole. Diceva quello che pensava, senza tanti giri. E la vita, per lui, era un terreno pieno di mine e di bellezza. In una delle sue frasi più citate, diceva:

La vita è fatta di momenti di verità e molti di finzione. Il trucco è saperli riconoscere.”

Già. Il trucco. Come se la vita fosse un numero da prestigiatore. Solo che non sempre applaudiamo alla fine.

Verità e bugie: un’arte tutta italiana

Camilleri conosceva bene il potere delle parole: le sue sapevano accarezzarti e prenderti a schiaffi nella stessa frase. E sapeva anche che, nella vita, ci sono tanti che ti dicono quello che vuoi sentirti dire, e pochi che ti dicono la verità. Proprio per questo, nei suoi libri e nelle sue interviste, cercava di insegnarci a distinguere tra verità e finzione. Perché – diciamolo – non è sempre facile. A volte ci illudiamo da soli. Altre volte lo fanno gli altri, con bugie ben confezionate e sorrisi finti.

Ecco perché quella frase è così potente. Perché ti dice chiaramente che nella vita non tutto è autentico. E non tutto è bugia. Ma tu, che la vivi, devi imparare a capirlo. È una questione di allenamento, di istinto, di esperienza… e magari anche di un buon amico che ti dà una scrollata quando stai per fare un’altra cavolata.

Quando qualcuno ti sta rovinando la vita con le bugie

E arriviamo al punto. Perché questa frase di Camilleri può diventare un consiglio da tirare fuori dal cappello magico quando vedi un amico cadere nel tranello: una relazione tossica, un collega che lo prende in giro, una famiglia che lo manipola. Diglielo, con le parole di Camilleri: “La vita è fatta di momenti di verità e molti di finzione. Il trucco è saperli riconoscere.”

Tradotto: Amico mio, stai vivendo in una soap opera dove tu sei l’unico che non ha capito il copione.

Usare questa frase può essere un modo elegante, ma incisivo, per dire: “Svegliati. Ti stanno raccontando una marea di bugie e tu ci stai dentro fino al collo.”
È una scossa gentile, una pacca sulla spalla con guanto di velluto e pugno di ferro. Proprio come avrebbe fatto Camilleri.

Imparare a vivere con gli occhi aperti

Andrea Camilleri ci ha lasciato tantissime storie, ma soprattutto ci ha lasciato uno sguardo sul mondo. Uno sguardo che non si accontenta delle apparenze, che scava, che ironizza, che sa vedere le finzioni e cercare le verità.

E allora, se oggi ti sembra che la vita sia un po’ troppo complicata, prendi in prestito una delle sue frasi. Usala per te o per qualcuno che ne ha bisogno. Ma usala con quello spirito lì: quello di chi sa che la verità fa male, ma almeno ti fa vivere con dignità.

E come avrebbe detto lui, magari in dialetto: “A futtirisi sì, ma cu’ raziu.” (Fregatene pure, ma con giudizio.)

Frasi di Andrea Camilleri sulla vita

  1. La vita è una grande rottura di scatole, ma anche una magnifica avventura.”
  2. La vecchiaia non è una stagione triste, se non ti lasci prendere dalla malinconia.”
  3. Ho imparato a vivere nel dubbio, perché le certezze sono spesso pericolose.”
  4. La vita è fatta di momenti di verità e molti di finzione. Il trucco è saperli riconoscere.”
  5. Se ti manca la curiosità, hai smesso di vivere.”
  6. La memoria è la vita. Senza memoria non siamo nessuno.”
  7. Ogni giorno è buono per imparare qualcosa, anche a cent’anni.”
  8. La vita non è giusta, ma è l’unica che abbiamo.”
  9. Essere vivi significa anche sbagliare, cadere, rialzarsi.”
  10. Mi sono sempre fidato del tempo: sa dare risposte che la vita non ha il coraggio di darti subito.”
  11. Non ho paura di morire, ho paura di smettere di scrivere, che è la mia forma di vita.”
  12. La vita è come una pagina bianca: se non la riempi tu, lo farà qualcun altro per te.”
  13. La vera cecità non è negli occhi, ma nel cuore e nella testa.”
  14. La vita è un romanzo che puoi scrivere solo vivendolo.”
  15. A un certo punto capisci che la cosa più importante della vita è la gentilezza.”
  16. Quando cominci a guardare la vita con ironia, forse stai iniziando a capirla.”

Leggi altre frasi celebri di Andrea Camilleri e le frasi celebri sulla vita