Frasi Celebri “andrea camilleri”
In archivio 126 frasi celebri, aforismi e citazioni su “andrea camilleri”Puoi filtrare per:
- Citazioni (66)
- Estratto (60)
- Andrea Camilleri (126)
- politici (7)
- donne (6)
- comprendere (5)
- fascismo (5)
- mafia (5)
- scrivere (5)
- sicilia (5)
- cucinare (4)
- morte (4)
- cambiamento (3)
- cibo (3)
- giornali (3)
- italiani (3)
- notte (3)
- ossessione (3)
- pensieri (3)
- spezie (3)
- tempo (3)
- vecchiaia (3)
- amici (2)
- Vedi tutti+
“La risacca non sulo non distrubbava i pinseri, ma li faciva nasciri e li cullava.”
“Il fango della corruzione, delle mazzette, dei finti rimborsi, dell’evasione delle tasse, delle truffe, dei falsi in bilancio, dei fondi neri, dei paradisi fiscali, del bunga bunga.”
- Dal libro: Inseguendo un'ombra
- Dal libro: Inseguendo un'ombra
- Dal libro: Segnali di fumo
“Il tempo è una giostra sempre in funzione. Tu sali su un cavalluccio o un’automobilina, fai un bel po’ di giri, poi con le buone o con le cattive ti fanno scendere.”
- Dal libro: Segnali di fumo
- Dal libro: Segnali di fumo
- Dal libro: Segnali di fumo
- Dal libro: Donne
- Dal libro: Inseguendo un'ombra
“Puntare tutto su un unico personaggio, lasciando gli altri a fare da sfondo, per seguirlo senza distrazioni nel tentativo di capire, e quindi di raccontare, le motivazioni essenziali delle sue sconvolgenti metamorfosi.”
- Dal libro: Segnali di fumo
- Dal libro: Segnali di fumo
“I meteorologi, nei loro bollettini, spesso ci dicono che la percezione che abbiamo del caldo o del freddo non sempre coincide con le temperature reali segnate dai barometri.”
- Dal libro: Segnali di fumo
“L’artista è colui che ha una costante percezione alterata della realtà.”
- Dal libro: Donne
- Dal libro: Segnali di fumo
“I medici ci dicono che la percezione di un dolore può essere più alta o più bassa della sua effettiva intensità.”
“Livia si annava a corcare presto, stanca morta di aviri dovuto campare ancora ’na jornata.”
- Dal libro: Donne
- Dal libro: Segnali di fumo
- Dal libro: Segnali di fumo
“Mentre il rigore morale e l’onestà non sono contagiosi, l’assenza di etica e la corruzione lo sono, e possono moltiplicarsi esponenzialmente con straordinaria velocità.”
- Dal libro: Donne
- Dal libro: Inseguendo un'ombra
“Invenzione non viene da invenire, che in latino significa riscoprire, ritrovare?”
- Dal libro: Segnali di fumo
“La percezione del tempo, soprattutto in certe situazioni di forte emotività, subisce delle notevoli alterazioni, ore trascorrono in un lampo e pochi minuti durano un’eternità.”
- Dal libro: Inseguendo un'ombra
“La vera differenza tra un uomo e un altro uomo risiede nelle loro teste, nei loro pensieri, e non nelle insegne, nelle bandiere, nelle divise, nelle rotelle di panno.”
- Dal libro: Segnali di fumo
- Dal libro: Segnali di fumo
- Dal libro: Donne
“Quella pacata ma sovrumana determinazione di cui solo certe donne sono a volte capaci.”
- Dal libro: Segnali di fumo
“Era tradizioni ’n Sicilia che ogni delitto di mafia vinissi, in primisi, fatto passari come originato da ’na quistioni di corna.”
- Dal libro: Una lama di luce
- Dal libro: Una lama di luce
“Abbisognava portari pacienza con ’sta genti che usava parlari a cuda di porco, ’ntorciuniata, mai ’n forma esplicita.”
“Ogni attenzione, ogni fissazione della nostra coscienza, comporta una deliberata omissione di ciò che non interessa.”
- Dal libro: Un covo di vipere
- Dal libro: Dentro il labirinto
- Dal libro: Un covo di vipere
“Al ristoranti, Mimì fici un tentativo di mittiri il parmigiano supra alla pasta con le vongole ma Montalbano gli affirrò il vrazzo affirmanno che glielo avrebbi tagliato di netto con un cuteddro se osava committiri quel sacrilegio.”
- Dal libro: Una voce di notte
“I giornalisti come Ragonese stavano a sintiri ’na sula campana, quella dei loro patroni, pirchì avivano l’anima del servo. Erano gli entusiasti volontari del servilismo, cadivano ’n ginocchio davanti al Potiri, quali che era.”
“Ogni parola che viene detta vibra in un modo suo particolare.”
- Dal libro: Una voce di notte
- Dal libro: Un covo di vipere
“La ’ntricata foresta dintra alla quali lui e Livia si erano vinuti ad attrovari, senza sapiri né pircome né pirchì, fosse virgini non c’era nisciun dubbio pirchì ’na decina di metri narrè avivano viduto un cartello di ligno ’nchiovato al tronco di un àrbolo supra il quali ci stava scrivuto con littre marchiate a foco: foresta vergine.”
- Dal libro: Una voce di notte
- Dal libro: Una voce di notte
“I pinseri sunno i peggiori nimici della panza e, rispetto parlanno, della minchia.”
“Putemo stari minimo minimo tri misi senza nesciri di casa. Chiuiemo il purtuni e non rapremo a nisciuno.”
- Dal libro: Una lama di luce
“Pirchì non si pò campare per anni e anni e anni con una pirsona accanoscennola di dintra e di fora, senza avvirtiri che in questa pirsona è avvinuto un qualichi cangiamento.”
- La trovi in Criminali
“Uno scrittore di livello restava tale anche quando scriveva romanzi gialli.”
- Dal libro: Una voce di notte
“Distino dell’intelligenti era d’essiri mangiati sempri e comunqui dai cretini cchiù furbi.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- avanti ››