Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
“Se per un cittadino l’obiettivo prioritario è quello del bene comune, per un cristiano l’obiettivo sarà quello di abbattere il poteretemporale dell’istituzione a cui appartiene, incarnando i valori della tolleranza, della misericordia, della solidarietà e della giustiziasociale. Nella Chiesa il credente si sente figlio di Dio, ma anche...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Sabbia e schiuma
- Dal libro: Pensieri
- Dal libro: Ortodossia
“Uomini che cominciano a combattere la Chiesa per amore della libertà e dell'umanità, finiscono per combattere anche la libertà e l'umanità pur di combattere la Chiesa.”
- Dal libro: L'infedele
- Dal libro: Adulterio
“Sto avventurandomi in terre sconosciute e mari perigliosi, distruggendo piramidi e costruendo santuari.”
“Immaginare dalle condizioni attuali quel che egli era stato un giorno non era facileimpresa: sarebbe stato come voler ricostruire con l’immaginazione nella sua pristina forma una vecchia fortezza, di cui non siano rimaste in piedi che poche mura grigie e dirute.”
“Gli scrittori sono esseri così fragili perché possono subire due tipi di dispiacerisentimentali, ossia il doppio rispetto alle persone normali: le pene d’amore e quelle artistiche. Scrivere un libro è come amare qualcuno: può diventare molto doloroso.”
- Dal libro: Conoscere una donna
“Le persone vogliono conquistare o affascinare per colmare un vuoto in se stesse.”
- Dal libro: Le piccole virtù
“L'Italia è un paese pronto a piegarsi ai peggiori governi. È un paese dove tutto funziona male, come si sa. È un paese dove regna il disordine, il cinismo, l'incompetenza, la confusione. E tuttavia, per le strade, si sente circolare l'intelligenza, come un vivido sangue. È un'intelligenza che, evidentemente, non serve a nulla. Essa non è spesa a...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Pensieri diversi
- Dal libro: Resurrezione
“Nel tempo dei leader la selezione della classe dirigente avviene in senso cortigiano: ne deriva la mediocrità della classe dirigente.”
- Dal libro: L'ombra e la grazia
“Due concezioni dell'inferno. Quella comune (sofferenza senza consolazione); la mia (falsa beatitudine, credersi per errore in paradiso).”
- Dal libro: Febbre a 90'
“È piacevole trattenere un po' una mezzanotte di festa.”
“Vivi un giorno alla volta, apprezza il momento presente e accetta le difficoltà come pietre sul sentiero della pace.”
- Dal libro: Insegnami a vivere
“Rischia, Alex! Perché solo così non avrai rimpianti.”
“Il più delle volte noi amiamo di essere belli per noi stessi, perchè amiamo anzi tutto noi stessi, e consideriamo la bellezza fisica come un riflesso, come un'espressione della bellezza morale.”
- Dal libro: La fine del potere
“Le nuove tecnologie dell’informazione sono strumenti, e per avere un impatto gli strumenti necessitano di utilizzatori, che a loro volta hanno bisogno di scopi, direzioni e motivazioni.”
- Dal libro: La vita agra
“Il coito si è ridotto, per la stragrande maggioranza degli utenti, a pura rappresentazione mimica, a ripetizione pedissequa e meccanica di positure, gesti, atti, trabalzamenti, in vista dell'evacuazione seminale, unico fine ormai riconoscibile e legalmente esigibile.”
- Dal libro: Storie
“Credi che le persone scomparse che abbiamo amato ci lascino mai del tutto? Non credi che le ricordiamo più chiaramente che mai nei momenti di grande difficoltà?”
- Dal libro: L'arte di tacere
“Tacere quando si è obbligati a parlare è segno di debolezza e imprudenza, ma parlare quando si dovrebbe tacere, è segno di leggerezza e scarsa discrezione.”
- Dal libro: Delitto e castigo
- Dal libro: Marginalia. Eureka
“Grande dovrebbe essere considerato (qualunque mediocrità contenga) tutto ciò che è capace di suscitare intensa emozione nella mente o nei cuori di quelli che sono innegabilmente grandi.”
- Dal libro: Frankenstein
“Un essereumanoperfetto dovrebbe sempre mantenere la mentecalma e serena e non permettere che la passione o che un desideriopasseggero disturbino mai la sua tranquillità.”
- Dal libro: Io sono di legno
“Non ti affannare, la ruota gira: stavolta è toccato a te fare la lei e a me l’altra, la prossima volta, chissà, forse faccio io la lei e tu ti fai il mio uomo. Non me ne volere, ma resto a dormire qua, nel tuo letto, col tuo uomo, e domani mi lavo nella tua doccia e mi asciugo come tu ti asciughi.”
- Dal libro: Hunger Games
“Siamo perdutamente innamorati, quindi va bene se mi baci in qualunque momento tu ne abbia voglia.”
- Dal libro: Giornale di bordo
- Dal libro: L'arte della guerra
“Lo amavo con l’ostinazione del mulo sul tornante più ripido, con la stupidità di una risata a un funerale, con la disgraziata cecità di chi scambia le briciole sulla tovaglia per lapislazzuli. È la tragedia dell’amore pieno e rotondo di certe donne, quando si incastra nell’aridità concava di certi uomini. Pensi che sia l’incastro perfetto e...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: L'alchimista
- Dal libro: Rivergination
- Dal libro: Acido solforico
“Non arrenderti: rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo.”
- Dal libro: Mele a spicchi
- Dal libro: Sesso e Nicotina
“La donna esiste per far diventare l’uomointelligente. Se lui non lo diventa, vuol dire che non è in grado di diventarlo. O che lei è troppo intelligente.”
“Come sopportare l'idea che qualcun altro, a parte sé stessi, possa essere Dio?”
- Dal libro: A me stesso
In evidenza