Varie
Temi:Stati per WhatsApp -
Poesie -
Aneddoti -
Decaloghi -
Motti -
Filastrocche -
Scioglilingua -
Racconti e storie -
Insulti
Stati per WhatsApp
Poesie
Aneddoti
Decaloghi
Motti
Filastrocche
Scioglilingua
Racconti e storie
Insulti
Alcune frasi estratte da “Varie”
- Dal libro: La fine e l'inizio
- Dal libro: Personae
“Io sono colui che conosce le vie
del firmamento, e il mio corpo è formato dal vento.” - La trovi in Insulti celebri
“Potrebbe scoparsi un albero, se si muovesse.”
- La trovi in Filastrocche
“Si può tacere senza
dare il silenzio come spiegazione.”- La trovi in Aneddoti
Siamo nel '98, e per tre volte in tre mesi Bush si presenta in pubblico con i calzoni sbottonati. Ma ogni volta, al primo avvertimento, si mette di fianco e fulmineamente li abbottona senza che quasi nessuno se ne accorga. "È la tecnica - spiega - che ho appreso dall'ex premieritaliano Giulio Andreotti". E racconta: "Un giorno Andreotti entrò... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
“George Washington non possedeva le più comuni competenze di un giovane.
Non riusciva nemmeno a dire balle.” - La trovi in Insulti celebri
“È il pompaggio del nulla.”
- La trovi in Filastrocche
“Natale senza neve
Senza neve, (che peccato!)
il Natale è arrivato.
Chi non ha tanti balocchi
si diverte con i fiocchi,
a far belle scivolate,
a lanciarsi gran pallate.
Ma finora il tempo è bello;
quest’inverno è pazzerello:
splende il sole la mattina
pur se l’aria è frescolina.
Pare Pasqua, non Natale;
ma vedremo il gran finale:
forse presto...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Insulti celebri
“Questa roba non sarà musica neanche nel trentesimo secolo.”
- Dal libro: Primi blues
“Ho sempre voluto,
tornare
al mio corpo
dove sono nato.” - La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
“Non capisco questo accanimento contro Cossiga. In fondo sta facendo anche lui qualcosa di buono. Espira anidride carbonica che serve alle piante.”
- La trovi in Aneddoti
"Non è poi così grande, - dichiarò una volta un'attricerivale parlando della leggendaria Tallulah Bankhead, - Posso rubarle la scena in qualsiasi momento". "Cara, - replicò Tallulah, - io posso rubarti la scena senza nemmeno essere sul palco!" In occasione del loro spettacolo successivo, la Bankhead decise di provare la sua affermazione. In una... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
- Dal libro: Canti pisani
- La trovi in Insulti celebri
“Ricordati, sono io la primadonna!”
- La trovi in Insulti celebri
“E' carina, ma all'interno del genere equino.”
“Mi difendo con forza e brutalità
dai soprusi dagli inganni
da una poco poetica aridità
da questo deserto d'immaginazione.”- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Aneddoti
Lo scrittore e giornalistafrancese Edmond About (1828-85) era stato sfidato a duello, ma la scherma non era il suo forte. Per tirarsi fuori dai guai senza fare una figuraccia si fece venire un’idea: andò dal maestro d’armi più in voga del tempo, tale Grisier, e gli chiese una sua foto con la dedica: "Al mio miglior allievo, Edmond About.... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Decaloghi
I 18 principi della felicità
1. Tieni sempre conto del fatto che un grande amore e dei grande risultati comportano un grande rischio.
2. Quando perdi, non perdere la lezione.
3. Segui sempre le tre "R": Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni.
4. Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere... (continua)(continua a leggere) - La trovi in Scioglilingua
“Caro conte chi ti canta tanto canta che t'incanta.”
- La trovi in Aneddoti
“Un tale aveva inviato a Gandolin un articolo per il giornale, accompagnandolo con questa letterina: 'Ti mando un articolo da pubblicare, mettici tu le virgole.' Gandolin rispose: 'Un'altra volta mandami tu le virgole, che io ti faccio l'articolo'.”
- La trovi in Insulti celebri
“Ne fui ossessionato a tal punto da concentrare il mio delirio sulla personalità del Furher, che mi appariva [in sogno] sempre in abiti femminili. Ero affascinato dalla sua schiena tenera e grassoccia, sempre così ben fasciata nella sua uniforme... la mollezza di quella carne hitleriana suscitava in me uno stato di estasi gustativo, lattiginoso,...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Dietro il paesaggio
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Aneddoti
“Il commediografo francese Eugene Labiche, l'autore di 'Un cappello di paglia di Firenze', venne invitato una volta a un banchetto del liceo che aveva frequentato in gioventù. Inizialmente, era entusiasta della prospettiva di ritrovare i suoi compagni di allora, ma, terminata la cena, disse deluso: 'È davvero incredibile quante poche cose da dire...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Racconti e storie
“Un funzionario pubblico di nuova nomina, seduto alla propria scrivania per la prima volta, scoprì che il suo predecessore aveva lasciato tre buste di istruzioni che andavano aperte solo nei momenti di difficoltà. Non passarono molti giorni e vennero i primi problemi con la stampa, così decise di aprire la prima busta. 'Non dare la colpa al tuo...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Racconti e storie
“Molto tempo fa in un grande villaggio un fratello e una sorella vivevano in una casa dove regnava tanta allegria. Una sera, quando il buio calò fitto e le lanterne furono spente, qualcuno si rese colpevole di violenza carnale alla ragazza. Lei non riconobbe l’uomo, ma pensò di annerirsi le mani con la fuliggine per quando la cosa si sarebbe...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
“Se avessero ucciso me al posto di Kennedy, la differenza principale per la storia del mondo sarebbe probabilmente che Onassis non avrebbe mai sposato la signora Krusciov.”
- La trovi in Motti
- La trovi in Insulti celebri
“Un maiale grufoloso.”
- La trovi in Filastrocche
“Ecco la luna ecco le stelle
Ecco la luna ecco le stelle
ecco le belle pecorelle
ecco il lupo incatenato
s’è mangiato il mio castrato
il castrato non era mio
era del frate di Santa Lucia
Santa Lucia gli corre appresso
fino alla cappa di San Pietro
San Pietro camminava
la cappa si bagnava
bagnati cappa
domani vien bon acqua
bon acqua e...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Scioglilingua
- La trovi in Filastrocche
“Toc, toc, to
Toc, toc, to, che si può?
Posso entrare solo un po’?
Son Gesù io e tu?
Un bambino suppergiù.
Se mi lasci un posticino
entro subito nel cuoricino.
Se mi tieni un po’ con te
gioirò come un re!
Toc, toc, to, che si può?
Entro piano un po’, un po’…
Resto qui con te vedrai,
solo e triste non sarai mai!
Toc, toc, to, che si può?
Non lo...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Aneddoti
“Correva l’anno 1956 quando il grande soprano Maria Callas debuttò al teatro Metropolitan di New York con una interpretazione della Norma di Bellini che entrò immediatamente nella leggenda; il suo successo fu tale che tutti i VIP della Grande Mela se la contendevano, bramando di averla come ospite; una sera la Callas accettò l’invito a cena in...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
“Dovendo realizzare il film 'L'ombra del dubbio', il regista Alfred Hitchcock andò alla ricerca di una casa di modeste condizioni che fosse adatta alle esigenze del copione. Finalmente ne scoprì una adeguata e prese accordi col proprietario. Quando ritornò per le riprese, tuttavia, si trovò davanti un'abitazione del tutto diversa: l'uomo,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
Garibaldi era in procinto di far costruire la sua casa a Caprera, quella che lo stesso clan garibaldino chiamò la "Casa Bianca" e che come tale sarebbe stata poi ufficialmente nota. Garibaldi aveva sulle prime la presunzione di essere un ottimo architetto ed ingegnere, ma ben presto i suoi aiutanti gli fecero capire che questa non era davvero la... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
- Dal libro: Gli strumenti umani
- La trovi in Scioglilingua
“Se trentatré trentini entrarono in Trento trotterellando, com è che tre tigri contro altre tre non ce la fanno?”
In evidenza