Varie
Temi:Stati per WhatsApp -
Poesie -
Aneddoti -
Decaloghi -
Motti -
Filastrocche -
Scioglilingua -
Racconti e storie -
Insulti
Stati per WhatsApp
Poesie
Aneddoti
Decaloghi
Motti
Filastrocche
Scioglilingua
Racconti e storie
Insulti
Alcune frasi estratte da “Varie”
- La trovi in Insulti celebri
“Ogni tempo ha il suo vento.
Ogni stagione ha il suo aprile.”- La trovi in Insulti celebri
“In Svezia ho fatto l'interprete a un'asta di pellicce. Mi hanno dato un'enormità, 300 mila lire. Spesso facevo lo chaperon agli italianiimportanti che arrivavano in Svezia. Quando Quasimodo venne per il Nobel lo accompagnai dovunque, musei, gallerie. Alla fine, distrutto, mi disse: «Ma qua non si fotte?».”
- La trovi in Aneddoti
Una volta, Lyndon Johnson, che fu presidente degli USA dopo la morte di Kennedy, così si rivolse a un giornalista che l'irritava: "E lei crede di poter chiedere al leader del mondo occidentale una bazzecola come questa?".
- La trovi in Aneddoti
Chuang-Tzu e Huizi stavano passeggiando lungo la diga delle cascate Hao quando Chuang-Tzu disse, "Vedi come i pesciolini escono dall'acqua e saltano dove gli pare! Questo è quello che davvero piace ai pesci!"
Huizi disse, "Tu non sei un pesce - come fai a sapere quello che piace ai pesci?"
Chuang-Tzu disse, "Tu non sei me, quindi come fai a... (continua)(continua a leggere) - La trovi in Aneddoti
Neppure i più stretti collaboratori sono stati risparmiati dall'ipse-dixit di Agnelli. È il caso, ad esempio, di Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari, del quale ha sottolineato: "Come tutti i politici, anche Montezemolo è molto sensibile a quello che scrivono i giornali. Anzi: è più sensibile ai giornali che ai fatti. Sbaglia".
- Dal libro: Poesie di Svendborg
- La trovi in Motti
“Duce mia luce.”
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Aneddoti
“Correva l’anno 1956 quando il grande soprano Maria Callas debuttò al teatro Metropolitan di New York con una interpretazione della Norma di Bellini che entrò immediatamente nella leggenda; il suo successo fu tale che tutti i VIP della Grande Mela se la contendevano, bramando di averla come ospite; una sera la Callas accettò l’invito a cena in...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
“Queste son le mie manine
Queste son le mie manine:
presto via non ci son più!
Queste son le farfalline:
presto via non ci son più!
Questo è un lungo cannocchiale
che veder mi fa lontano,
questo è un soffice cuscino,
questo è un nido di un uccello:
presto via non ci son più!
Non e’ vero, non e’ vero:
queste son le mie manine,
farfalline,
un...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
“A riunda di cuculli
A l’è a riunda di cuculli
che tò moe a l’ha ruttu i tondi
a l’ha ruttu i recamme
cinque lie ghe son costè.
A l’è a riunda di cuculli
i cetroin sensa i peigulli
a bursetta recamma
scignuria sciu spezià.
A l’è a riunda de zenà
che comensa u carlevà
carlevà u l’è zà passou
l’ommu du saccu u se l’è piggiou.” - La trovi in Aneddoti
“Rembrandt, uno dei più grandipittori che siano mai esistiti, fece bancarotta all'età di cinquant'anni. A dispetto del fatto che era il pittore più popolare e meglio pagato di Amsterdam e che aveva sposato una ricca ereditiera, le sue spese stravaganti lo fecero dichiarare ufficialmente fallito il 25 luglio 1656. Tutte le sue proprietà furono...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
“Non intendo entrare pubblicamente in lite con la signora Callas, rendendomi conto che ha in questo campo ben maggiore competenza ed esperienza di me.”
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Racconti e storie
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino. Decisero di viaggiare, di lavorare e di conoscere il mondo. Così partirono tutti e tre con il loro asino. Arrivati nel primo paese, la gente commentava: "Guardate quel ragazzo quanto è maleducato... lui sull'asino e i poverigenitori, già anziani, che lo tirano". Allora la moglie... (continua)(continua a leggere)
“Eva, io tutto questo
l'ho fatto solo per te
Con lei - io ti tradisco
perché somiglia un po' a te!”- Dal libro: Pianissimo
“Tutto è sospeso come in un'attesa.”
“Ritirati pure dal fianco se hai tradito
Io t'amerò lo stesso.”- La trovi in Aneddoti
“Tamerlano, il crudelesovrano turco dell'Asia centrale nel secolo XIV, tentati invano dieci assalti all'assediata e imprendibile città di Baalbeck, nell'attuale Libano, si ritirò scoraggiato nei suoi accampamenti. Non voleva più combattere. Ma la sera, durante il bivacco, osservò una formica che si accaniva a trascinare un chicco di frumento...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
“Una di quelle bionde che, viste da vicino, hanno subito dieci anni di più.”
- La trovi in Insulti celebri
“Aveva i capelli lunghi e bianchi che gli arrivavano alle spalle. Per tre volte gli indiani credettero che sventolasse la bandiera bianca, e invece era forfora.”
- La trovi in Racconti e storie
“Nelle terre del Rajastan c'era un regno dove vigeva un'usanza molto particolare: quella di abbandonare i propri anziani in un luogo remoto ed inaccessibile tra le montagne. Un Ministro di Corte trovò difficile rispettare l'usanza quando venne il momento di abbandonare il proprio genitoreanziano, che molto amava. Costruì così un nascondiglio...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Filastrocche
“W il mare!
Sono chiuse le valigie
Rosse, bianche verdi e grigie,
Sembriam quasi traslocare
Ma partiamo per il mare.
E’ in testa il cappellino?
Ti sei ricordato il giochino?
La crema é stata spalmata
e la borsa preparata.
Carichi come piccoli bisonti
Per la spiaggia siamo pronti.
Paletta e secchiello
Annaffiatoio e rastrello:
la sabbia é...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Filastrocche
“Mamma chioccia
Mamma chioccia è una gallina
Si alza presto la mattina.
Dà un bacino al suo galletto
Poi prepara un bel pranzetto.
Coccodè coccodè
Oh pulcino stai con me
Coccodè coccodè
Oh pulcino stai con me!
Ed eccomi qua
Ed eccomi qua
Sono il pulcino e saltello qua e là.
Ed eccomi qua
Ed eccomi qua
Sono il pulcino e saltello qua e là.
Tanti...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Cambiamento
“Nulla è durevole quanto il cambiamento. Non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare. Tutto fluisce, nulla resta immutato.”
- La trovi in Filastrocche
- Dal libro: Diario d'Algeria
- Dal libro: I canti dell'isola
“Non sapevi che la bellezza fosse sì gran patimento.”
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
“Batti il cinque Babbo Natale
Batti il cinque Babbo Natale
quando scendi spedito dal cielo
Tu non temi né il freddo né il gelo.
Della galassia conosci le rotte,
arrivi fino all’orsa maggiore,
lassù dove le stelle ci sono a frotte
canti sempre col tuo buonumore.
Una canzoncina allegra e felice
che insegna il mondo migliore
Spensierata e colorata...” (continua)(continua a leggere) - Dal libro: I canti dell'isola
- La trovi in Filastrocche
Pallina e Topo
Un giorno che il sole non sorse bell’alto,
pallina cercava un posto più caldo.
Che fosse un camino,
che fosse un piumino,
oppure soltanto panino al cumino.
Proprio in quel mentre topetto passo’
e senza pensarci di corsa scappo’.
“Ma come… cosi’… neanche un saluto.”
disse pallina con sguardodeluso.
Ma ecco arrivare un pacco... (continua)(continua a leggere) - La trovi in Filastrocche
“Maria de Legno
Sono Maria de Legno
fatta con ingegno,
fatta con arte
e viaggio da ‘sta parte.” - La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Filastrocche
“Bovi bovi dove andate
Bovi bovi dove andate
tutte le porte son serrate
con la punta del coltello
suona suona campanello.
Il campanello fu suonato
e Gesù fu battezzato
battezzato alla romana
benedetto chi l’impara
l’imparò San Pellegrino
Pellegrino andò in cielo
a suonare le tre campane
una per i vivi una per i morti
una per i santipadri...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza