Frasi sulla diversità
In archivio 424 frasi, aforismi, citazioni sulla diversitàDiversità
Quando c'è diversità, c'è varietà. Spesso questa parola è utilizzata per indicare differenze di razza, classe sociale o genere di appartenenza.
Per avere diversità è necessario che ci sia un miscuglio di tutto ciò di cui si sta parlando. Non importa di che tipo di diversità si stia parlando, ci deve essere un vero e proprio mix, come in una scatola di pastelli colorati. Le diversità tra individui, per esempio, sono quelle che rendono il mondo eterogeneo e interessante, sebbene qualche volta possa spaventare perché ciò che non è simile a noi spesso ci è sconosciuto. Per capire meglio questo concetto, abbiamo selezionato una miscellanea di frasi, citazioni e aforismi sulla diversità. Potrai così godere della bellezza di diversi punti di vista!
Per avere diversità è necessario che ci sia un miscuglio di tutto ciò di cui si sta parlando. Non importa di che tipo di diversità si stia parlando, ci deve essere un vero e proprio mix, come in una scatola di pastelli colorati. Le diversità tra individui, per esempio, sono quelle che rendono il mondo eterogeneo e interessante, sebbene qualche volta possa spaventare perché ciò che non è simile a noi spesso ci è sconosciuto. Per capire meglio questo concetto, abbiamo selezionato una miscellanea di frasi, citazioni e aforismi sulla diversità. Potrai così godere della bellezza di diversi punti di vista!
- La trovi in Tolleranza e Razzismo
- Dal libro: Undici Minuti
“L'amore non sta nell'altro, ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo. Ma, perché questo accada, abbiamo bisogno dell'altro. L'universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni.”
“Non giudicaresbagliato ciò che non conosci, prendi l'occasione per comprendere.”
- La trovi in Tolleranza e Razzismo
“Siamo tolleranti e civili, noi italiani, nei confronti di tutti i diversi. Neri, rossi, gialli. Specie quando si trovano lontano, a distanza telescopica da noi.”
“La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza.”
“È nell’armonia fra le diversità che il mondo si regge, si riproduce, sta in tensione, vive. Per questo c’è una qualche ragione di rimpiangere il comunismo, non in quanto tale, ma in quanto alternativa, contrapposizione. Senza più quello, s’è creato oggi nel mondo uno squilibrio e la stessa parte che crede di aver vinto soffre ora di quella...” (continua)(continua a leggere)
“Non è bello che tutti si debba pensare allo stesso modo, è la differenza di opinioni quella che rende possibili le corse dei cavalli.”
“Fortunata, ti assicuro che sarai felice, e allora i tuoi sentimenti verso di noi e i nostri verso di te saranno più intensi e più belli, perché sarà l’affetto tra esseri completamente diversi.”
“Non importa quanto siete simili ma quanto non lo siete!”
- Dal libro: Troppa felicità
- La trovi in Italiani
“Non sono italiana, sono napoletana! È un'altra cosa!”
- La trovi in Tolleranza e Razzismo
“Quando Einstein, alla domanda del passaporto, risponde 'razzaumana', non ignora le differenze, le omette in un orizzonte più ampio, che le include e le supera. È questo il paesaggio che si deve aprire: sia a chi fa della differenza una discriminazione, sia a chi, per evitare una discriminazione, nega la differenza.”
“Arriverà un giorno in cui ogni diversità non sarà tollerata, ma celebrata. Quel giorno sarai orgoglioso di essere stato nel giusto.”
- La trovi in Tolleranza e Razzismo
“È solo la lingua che rende uguali. Uguale è chi sa esprimersi e intendere l’espressione altrui.”
“Noi sappiamo che non tutti gli uomini furono creati eguali, nel senso che molta gente vorrebbe farci credere: sappiamo che vi sono persone più intelligenti di altre, più capaci di altre per natura, uomini che riescono a guadagnare più denaro, donne che fanno dolci migliori, individui dotati di qualità negate invece alla maggioranza degli uomini....” (continua)(continua a leggere)
- Dal film: My Fair Lady
“La differenza tra una dama e una fioraia non sta nel come si comportano, ma nel come vengono trattate...”
- La trovi in Viaggiare
- La trovi in Scienza
“Occorre diffidare del quasi-uguale, del praticamente identico, del pressappoco, dell'oppure, di tutti i surrogati e di tutti i rappezzi. Le differenze possono essere piccole, ma portare a conseguenze radicalmente diverse, come gli aghi degli scambi; il mestiere del chimico consiste in buona parte nel guardarsi da queste differenze, nel...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Uomini e Donne
- Dal film: Wonder
“Se sei nato per emergere non puoi passare inosservato.”
- Dal libro: Splendore
Diverso... I malati di sma, di cancro, i portatori di handicap ,i down, sono diversi? Hanno bisogno di aiuto - Anche noi
Hanno bisogno di comprensione - Anche noi
Hanno bisogno di non sentirsi un numero - Anche noi
Hanno un cuore che batte, il sangue rosso come il nostro, l'anima ed il cuore - Anche noi.
Non sarà che le "diversità" le vedono le... (continua)(continua a leggere)“Sono infiniti e diversi i modi di trascorrere la vita... non voglio dimenticarlo mai.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“La differenza genetica più importante tra le nevrosi e le psicosi: la nevrosi sarebbe l'effetto di un conflitto tra l'Io e il suo Es, mentre la psicosi rappresenterebbe l'analogo esito di un perturbamento simile nei rapporti tra Io e mondo esterno.”
“Il razzismo è ciò che trasforma le differenze in disuguaglianze.”
“Il fascismo è la violenza con la quale si odia il diverso.”
- Dal libro: Shah in Shah
“L’Oriente è l’Oriente e l’Occidente l’Occidente: due mondi che mai s’incontreranno. Mai s’incontreranno e mai si capiranno: l’Asia rigetterà sempre ogni trapianto europeo come un corpo estraneo e niente potrà cambiare le cose, per quanto gli europei si scandalizzino. In Europa ogni nuova epoca è diversa, la nuova scalza la vecchia, la terra si...” (continua)(continua a leggere)
“Quando una donna tiene il conteggio dei punti, un dono d’amore, grande o piccolo che sia, ha sempre lo stesso valore. Le dimensioni non contano. Un uomo, invece, ritiene di segnare un punto con un piccolo regalo e trenta con un dono importante. Non capisce che per una donna le piccole cose sono importanti quanto le grandi. In altre parole, per...” (continua)(continua a leggere)
“L’espulsione e il genocidio, sebbene siano entrambi delitti internazionali, devono rimandere distinti; la prima è un crimine contro le altre nazioni, mentro il secondo è un attentato alla diversitàumana in quanto tale, cioè a una caratteristica della condizione umana senza la quale la stessa parolaumanità di svuoterebbe di ogni significato.”
“La diversificazione è una protezione contro l’ignoranza. Non ha molto senso per coloro i quali sanno cosa stanno facendo.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.”
- Dal libro: Il nome della rosa
“La bellezza del cosmo è data non solo dalla unità nella varietà, ma anche dalla varietà nell'unità.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Tolleranza e Razzismo
“Ogni persona brilla di luce propria in mezzo a tutte le altre. Non esistono due fuochi uguali. Ci sono fuochigrandi e fuochi piccoli e fuochi di tutti i colori. C'è gente di fuoco sereno, che non si cura del vento, e gente di fuoco pazzo, che riempie l'aria di faville. Certi fuochi, fuochisciocchi, non fanno lume né bruciano. Ma altri ardono...” (continua)(continua a leggere)
“Abbiamo tutti bisogno, per opporci con successo alla barbarie di chi vorrebbe fare di ogni differenza l’occasione e il pretesto di violenze sempre più efferate, di riconoscere i valori fondamentali della comune umanità, valori in nome dei quali si può e si deve collaborare, costruire e dialogare, perdonare e crescere, permettendo all’insieme...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filosofia e filosofi
“Tutti gli esseri viventi sono fenomeni diversi di un'unicasostanza universale; traggono dalla stessa radice metafisica, e la loro differenza è quantitativa, non qualitativa.”
- La trovi in Uomini e Donne
“Tra il racconto biblico del peccatooriginale e l’insegnamentobuddista c’è un abisso. Il primo parla di una disobbedienza dell’uomo e della punizione impartita da un Dio lontano da cui poi proverrà la salvezza. Per il buddismo, invece, come per l’intera religiosità dell’Oriente, Dio non è altro dall’uomo ed è l’uomo a salvare se stesso,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Amicizia
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Una volta che si è accettato di capire che anche tra gli esseri umani più vicini continuano ad esistere infinite distanze, può crescere un meraviglioso affiatamento, se questi riescono ad amare la distanza che li separa che rende possibile ad ognuno di vedersi reciprocamente per intero stagliati contro il cielo.”
In evidenza