Frasi sugli scienziati
In archivio 175 frasi, aforismi, citazioni sugli scienziati- La trovi in Scienza
“Quando uno scienziatoimportante ma anzianoafferma che qualcosa è possibile, ha quasi sempre ragione. Quando dice di qualcosa che è impossibile, con ogni probabilità si sta sbagliando. L’unico modo per scoprire i limiti del possibile sta nell’andare un po’ oltre e avventurarsi nell’impossibile. Ogni tecnologia abbastanza progredita è...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scienza
“Lo scienziato nel suo laboratorio non è solo un tecnico, è anche un bambino davanti a fenomeni della Natura che lo affascinano come un racconto di fate.”
- La trovi in Bambini
- La trovi in Scienza
“Gli scienziati sognano di faregrandicose. Gli ingegneri le realizzano.”
- La trovi in Scienza
“Gli scienziati odierni hanno sostituito gli esperimenti con la matematica e vagano smarriti equazione dopo equazione e alla fine costruiscono una struttura che non ha relazione con la realtà.”
- La trovi in Scienza
“Le leggi della scienza dovrebbero essere le stesse per tutti gli osservatori che si muovono liberamente, a prescindere dalla loro velocità.”
Per lo zoologo la parola "creazione" ha il significato di un "processo di cui ignora le modalità".
- La trovi in Scienza
“I medici senza clienti si chiamano scienziati.”
- Dalla serie TV: The Big Bang Theory
- Dalla serie TV: The Big Bang Theory
- La trovi in Scienza
“Io sono tra quelli che pensano che la scienza abbia una grande bellezza. Uno scienziato nel suo laboratorio non è solo un tecnico: è anche un bambino posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fiabe.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“Gli uomini di più ampio intelletto sanno che non c'è netta distinzione tra il reale e l'irreale, che le cose appaiono come sembrano solo in virtù dei delicati strumenti fisici e mentali attraverso cui le percepiamo.”
- La trovi in Scienza
Nella scienza spesso accade che gli scienziati dicano: "Devi sapere che è un argomento molto valido; la mia posizione è errata", e poi cambiano in effetti le loro menti e non udrai più da loro la vecchia posizione. Lo fanno davvero. Non succede tanto spesso quanto dovrebbe, perché gli scienziati sono esseri umani e il cambiamento è spesso... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scienza
- La trovi in Scienza
“Solo lo scienziato è vero poeta: ci dà la luna, ci promette le stelle, ci farà un nuovo universo se sarà il caso.”
“Nel manifesto degli scienziatirazzisti, che si diceva vergato o comunque ideato da Mussolini, si dichiarava che gli ebrei non appartenevano alla razza italiana.”
“Dio non si immischia nelle vicende di dettaglio della storianaturale, cioè nelle cause secondarie che studiano gli scienziati.”
- La trovi in Scienza
“Lo scienziato descrive ciò che esiste; l'ingegnere crea ciò che non era mai stato.”
“È ironico che proprio noi scienziati, che non crediamo in Dio, in un certo senso siamo i più vicini allo stato di un dio.”
- La trovi in Scienza
“Scienziato non é colui che sa dare le vere risposte, ma colui che sa porre le giuste domande.”
- La trovi in Scienza
“Un buon scienziato è una persona con idee originali. Un buon ingegnere è una persona che fa un progetto che funziona con il minor numeropossibile di idee originali. Non ci sono primedonne in ingegneria.”
“La scienza è ciò che gli scienziati fanno, e ci sono tanti metodi scientifici quanti sono i singoli scienziati.”
- La trovi in Scienza
“Tutte queste cose non sono state neppure mai viste Ma scienziati che sanno Ci assicurano che così deve essere... Mai e poi mai ci sia consentito dubitare Di ciò di cui nessuno è certo!”
- La trovi in Invidia
“La scienza della natura non forma uomini assidui nel vantare o nel parlare, nemmeno uomini che ostentano la propria educazione, la quale è invidiata dalla massa del popolo; ma piuttosto uomini scevri di iattanza ed autosufficienti, uomini che si occupano dei beni propri, non di quelli del mondo.”
- La trovi in Scienza
“Gli scienziati, specialmente quando lasciano il campo particolare in cui si sono specializzati, non sono altro che ordinari, testardi e irragionevoli come chiunque altro, e la loro intelligenza insolitamente elevata rende tutti i loro pregiudizi molto più pericolosi.”
- La trovi in Scienza
“Io credo che uno scienziato che si occupi di un problema non scientifico sia stupido quanto una persona qualunque.”
“Il più grande scienziato è infinitamente ignorante!”
- Dal cartone: Steins;Gate
“Il tempo fugge viarapidamente. In questo momento vorrei proprio dire due parole a Einstein: sai Okabe, il tempo si allunga o si accorcia in base a come lo percepiscono le persone. La teoria della relatività è così romantica, ma è anche così triste.”
“Per considerarsi alla stregua di Galileo, non è sufficienteessereperseguitati da una classe dirigente ostile: bisogna soprattutto avere ragione.”
“La vocazione dell'uomo di scienza è di spostare in avanti le frontiere della nostra conoscenza in tutte le direzioni, non solo in quelle che promettono più immediati compensi o applausi.”
- La trovi in Scienza
“Tre fasi di verità per gli scienziati: Non è vero. Se è vero non è molto importante. Lo abbiamo sempre saputo.”
- La trovi in Scienza
“Chi non ammette l'insondabile mistero non può essere neanche uno scienziato.”
- La trovi in Scienza
“Se noi facessimo evolvere una razza di Isaac Newton, questo non sarebbe un progresso. Perché il prezzo che Newton ebbe da pagare per essere un intelletto supremo è stato l'incapacità di amicizia, amore, paternità, e molte altre cose desiderabili. Come uomo è stato un fallimento; come mostro è stato superbo.”
- La trovi in Scienza
“Non preoccuparti delle tue difficoltà in matematica; posso assicurarti che le mie sono ancora maggiori.”
“I fisici disprezzano tutti gli altri scienziati.”
- Dal libro: Diario notturno
“Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande, lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio.”
- La trovi in Scienza
“Lo scienziatoideale pensa come un poeta, lavora come un contabile e, solo molto raramente, scrive come un giornalista.”
- La trovi in Scienza
“Noi non possediamo alcuna conoscenza, cioè, nessun principio generale estratto dalla contemplazione di fatti particolari, che non sia basato sul piacere, e su questo soltanto. L'uomo di scienza, il chimico, o il matematico, per quante difficoltà e problemi debba superare, ne è profondamente consapevole.”
- La trovi in Economia ed Economisti
“Molti dirigenti, molti scienziati, e quasi tutti i laureati delle università di economia credono che se analizzi i dati, questi ti forniranno nuoveidee. Sfortunatamente, questa convinzione è totalmente errata. La mente può vedere solamente ciò che è preparata a vedere.”
- La trovi in Scienza
“Non c'è animale più stupido della marmotta - disse l'etologo - sta ferma ore e ore a contemplare il sole. Non c'è animale più stupido dell'etologo - disse la marmotta - sta fermo ore e ore a contemplare me.”
- La trovi in Scienza
“Un vero scienziato, uno che lavora nel suo laboratorio, non scrive scienza con la esse maiuscola.”
“A distanza di tanti anni mi sono molte volte domandata come potessimo dedicarci con tanto entusiasmo all’analisi di questo piccolo problema di neuroembriologia, mentre le armate tedesche dilagavano in quasi tutta l’Europa disseminando la distruzione e la morte e minacciando la sopravvivenza stessa della civiltà occidentale. La risposta è nella...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scienza
“Senza dubbio, uno scienziato non è necessariamente penalizzato dall'essere un individuo complesso, versatile, eccentrico, con un sacco di interessi extrascientifici. Ma certamente questo non lo aiuta nemmeno un po'.”
- Dal libro: Discorso sul metodo
“Coloro che scoprono a poco a poco la verità nelle scienze, sono quasi come quelli che cominciano a divenire ricchi: durano minor fatica ad acquistaregrandiricchezze, di quanta ne dovevano durare prima, quando erano poveri, per acquistarne di assai minore consistenza.”
In evidenza