Frasi sull'ateismo
In archivio 246 frasi, aforismi, citazioni sull'ateismoAteismo
[Dal greco a privativa; thèos = Dio] Negazione di Dio. Il termine comprende tutte le dottrine e le teorie filosofiche che portano alla negazione di Dio, sia espressivamente, sia creando un sistema che tenda a dare una spiegazione universale del mondo e della sua origine senza il ricorso all'idea di Dio creatore ed animatore. Si dice ateismo anche il pensiero o la linea di condotta morale indifferente o avversa a quanto concerne la materia religiosa in generale e Dio in particolare.
L'unica convinzione dell'ateismo è che non vi sia nessun dio. L'ateismo non è una religione, piuttosto è il suo esatto contrario. Se vi siete stufati della religione e pensate che credere in Dio, nel Paradiso e nell'Inferno sia sufficientemente sciocco, allora l'ateismo potrebbe fare al caso vostro. SI tratta di una convinzione ancora più forte di quella dell'agnosticismo, che afferma di non sapere niente sull'esistenza o meno di Dio.
L'unica convinzione dell'ateismo è che non vi sia nessun dio. L'ateismo non è una religione, piuttosto è il suo esatto contrario. Se vi siete stufati della religione e pensate che credere in Dio, nel Paradiso e nell'Inferno sia sufficientemente sciocco, allora l'ateismo potrebbe fare al caso vostro. SI tratta di una convinzione ancora più forte di quella dell'agnosticismo, che afferma di non sapere niente sull'esistenza o meno di Dio.
- La trovi in Religione
“In me l'ateismo non è né una conseguenza, né tanto meno un fatto nuovo: esso esiste in me per istinto. Sono troppo curioso, troppo incredulo, troppo insolente per accontentarmi di una risposta così grossolana. Dio è una risposta grossolana, un'indelicatezza verso noi pensatori: anzi, addirittura, non è altro che un grossolano divieto contro di...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Cristianesimo
- Dal libro: Addio alle armi
- La trovi in Religione
- La trovi in Natura
- La trovi in Guerra e Pace
“Non credo nella Bibbia come rivelazione divina, e pertanto nemmeno in Gesú Cristo come figlio di Dio.”
- Dal libro: L'Anticristo
“Ciò che ci divide non è il fatto che noi non troviamo nessun Dio, né nella storia, né nella natura, né al di là della natura, ma che quello che è stato adorato come Dio noi non lo troviamo affatto 'divino', ma al contrario pietoso, assurdo, dannoso; non solo perché è un errore, ma perché è un crimine contro la vita.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Sessualità
“Se Dio esistesse ci sarebbe una minor quantità di male sulla terra. Ritengo che se questo male esiste, o è Dio stesso a volere tali disordini, ed è allora un esserebarbaro, o non è in grado di impedirli, ed allora è un esseredebole, e, in ogni caso, un essere abominevole, un essere di cui devo sfidare la folgore e disprezzare le leggi....” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Religione
“Puoi chiamare Dio in mille modi: Dio, Allah, Buddha, Geova, Yahvè, Ernesto... tanto non ti risponde.”
“Io sono atea, graziaddio. Irrimediabilmente atea. E non ho alcuna intenzione d'esser punita per questo da quei barbari che invece di lavorare e contribuire al miglioramento dell'umanità stanno sempre col sedere all'aria cioè a pregare cinque volte al giorno.”
- Dal libro: Ortodossia
“Uomini che cominciano a combattere la Chiesa per amore della libertà e dell'umanità, finiscono per combattere anche la libertà e l'umanità pur di combattere la Chiesa.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Dio
- La trovi in Religione
- La trovi in Tolleranza e Razzismo
A me non piace la definizione di "ateo" perché ad affibbiarmela sono coloro che credono in Dio e guardano il mondo esclusivamente dal loro punto di vista, dividendolo in quanti credono o non credono. In questa etichettatura c'è tutta la prepotenza del loro schema mentale, che fa della loro fede la discriminante tra gli uomini.
- La trovi in Religione
- La trovi in Religione
- Dal libro: L'idiota
“L'ateismo si limita a predicare il nulla; il Cattolicesimo va oltre, e predica un Cristo travisato, un Cristo calunniato e oltraggiato, un Cristo che è l’antitesi del Figlio di Dio. Il Cattolicesimo predica l’Anticristo, ve lo assicuro, ve lo giuro! Questa è la mia opinione personale e io so quanto ho sofferto nel rendermene conto! Il...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Diario
“Preferisco non avere un Dio, che averne uno malvagio.”
- La trovi in Religione
“Non bisogna scusarsi di essereatei. Bisogna, al contrario, andarne fieri, a testa alta, perché 'ateismo' significa quasi sempre sana indipendenza di giudizio e, anzi, mente sana tout court. Molti in cuor loro sanno di essereatei, ma non osano ammetterlo con la famiglia e a volte nemmeno con se stessi, anche perché il termine 'ateo' è stato...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Religione
“Se l'ignoranza della natura ha dato vita a Dio, la conoscenza della natura è stata fatta per la sua distruzione.”
“L'ateismo fu opzione finché diventò religione.”
- La trovi in Religione
- La trovi in Cristianesimo
“La civiltà non raggiungerà la perfezione finché l'ultima pietra dell'ultima chiesa non sarà caduta sull'ultimo prete.”
- La trovi in Religione
- La trovi in Religione
“La sostanza della federeligiosa, nonché la sua forza e la sua principale gloria, è disdegnare le giustificazioni razionali. A noi non credenti si chiede di sostenere con buone argomentazioni i nostri pregiudizi, ma provate a chiedere a un credente di giustificare la sua fede e sarete subito accusati di violare la 'libertà religiosa'.”
“Io, grazie a Dio, sono sempre stato ateo.”
“Un socialistacristiano è assai più temibile di un socialistaateo!”
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Religione
“I geni religiosi di tutti i tempi risentono della religiosità cosmica che non conosce né dogmi né Dei concepiti secondo l'immagine dell'uomo. Non vi è perciò alcuna Chiesa che basi il suo insegnamento fondamentale sulla religione cosmica. Accade di conseguenza che è precisamente fra gli eretici di tutti i tempi che troviamo uomini penetrati di...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Razzi
“L'ateo è considerato un essere malefico, un avvelenatore pubblico; colui che osa svegliare i mortali da un sonno letargico in cui l'abitudine li ha gettati passa per un perturbatore; colui che vorrebbe calmare i furori frenetici passa per un frenetico lui stesso; colui che invita i suoi associati a spezzare le catene sembra solo un insensato e...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il dottor Divago
“L’ateo è uno che crede nell’al di qua.”
- La trovi in Religione
- Dal libro: Pensieri filosofici
“Dichiararsi ateo è difficile; atei si è chiamati, e sempre nella prospettiva insultante di un'autorità impaziente di condannare.”
“Io sono un ateo, in tutto e per tutto. Mi ci è voluto parecchio tempo per dirlo. Io sono stato ateo per anni e anni ma in qualche modo sentivo che era una scorrettezzaintellettualedire si è atei, perché suppone una conoscenza che non si ha. In qualche modo era meglio dire che si è umanisti o agnostici. Io non ho prove evidenti che Dio non...” (continua)(continua a leggere)
“È ironico che proprio noi scienziati, che non crediamo in Dio, in un certo senso siamo i più vicini allo stato di un dio.”
“A volte i non credenti sono più vicini a noi di tanti finti devoti. Lei non lo sa, ma il Signore sì.”
“Nell'ateismo non vi è alcuna consolazione. Purtroppo, è la visione del mondo più ragionevole.”
In evidenza