Tutte le frasi di Isaac Asimov
“Se la conoscenza può creare dei problemi, non è tramite l'ignoranza che possiamo risolverli.”
- La trovi in Spazio
“Se fossimo soli l'immensità sarebbe davvero uno spreco.”
“La violenza è l'ultimo rifugio dell'incompetente.”
- La trovi in Ira e Mitezza
“Quelle persone che pensano di sapere tutto sono una grande irritazione per coloro che sanno tutto.”
- La trovi in Informatica
“Sono conscio dello stato della mia ignoranza e pronto a imparare da chiunque indipendentemente dalla sua qualifica.”
- La trovi in Scuola e Università
“Un diploma è il primo passo giù per una china rovinosa. Non vuoi sprecarlo, perciò ti iscrivi all'università, ti laurei e, naturalmente, ti specializzi. E di questo passo ti ritrovi ad essere un perfettoignorante su tutto tranne che per una scheggia suddivisionale di qualcosa, ossia di niente.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Scrivo per lo stesso motivo per cui respiro - perché, se non lo facessi, morirei.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Devi continuare a mandare in giro il tuo lavoro; non devi mai lasciare che un manoscritto resti a non far altro che ammuffire in un cassetto. Devi mandare fuori quel lavoro ancora e ancora, mentre stai lavorando a una nuova idea. Se hai talento, riceverai una qualche misura di successo - ma solo se persisti.”
- La trovi in Cristianesimo
- La trovi in Gola
“Io sono un ateo, in tutto e per tutto. Mi ci è voluto parecchio tempo per dirlo. Io sono stato ateo per anni e anni ma in qualche modo sentivo che era una scorrettezzaintellettualedire si è atei, perché suppone una conoscenza che non si ha. In qualche modo era meglio dire che si è umanisti o agnostici. Io non ho prove evidenti che Dio non...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Management
“È il cambiamento, il cambiamento continuo, il cambiamento inevitabile, che è il fattore dominante nella società odierna. Nessuna decisione sensata può essere più compiuta senza tenere conto non solo del mondo come è ora, ma di come sarà... Questo, a sua volta, significa che i nostri uomini di stato, i nostri imprenditori, i nostri uomini comuni,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Carriera
“Per avere successo, non è sufficienteprevedere, dobbiamo anche imparare a improvvisare.”
- La trovi in Scienza
“C'è una singola luce scientifica, e dovunque si accenda significa accenderla ovunque.”
- La trovi in Informatica
“Parte della disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.”
- La trovi in Carriera
“È sempre stata la mia filosofia di vita che le difficoltà svaniscono quando sono affrontate con fermezza.”
- La trovi in Scienza
- La trovi in Morale
- La trovi in Ragione e Sentimento
- La trovi in Scienza
- La trovi in Informatica
“1. Un robot non può recare danno agli esseri umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri umani ricevano danno.
2. Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani tranne nel caso che tali ordini contrastino con la Prima Legge.
3. Un robot deve salvaguardare la propria esistenza, purché ciò non...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Cristianesimo
“Se non fossi stato ateo, avrei creduto in un Dio che salva le persone non sulla base delle cose che dicono, ma sulla base del loro modo di vivere. Avrei creduto in un Dio che preferisce salvare un onesto e rispettoso ateo e non un predicatore televisivo le cui parole sono Dio Dio Dio ma le cui azioni sono sbagliate sbagliate sbagliate.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Senti, non c'è nulla di interessante che mi riguardi. Vado in una stanza e batto a macchina tutto il giorno.”
- La trovi in Guerra e Pace
“La guerra è l'ultima risorsa degli incapaci.”
- La trovi in Informatica
- La trovi in Fanatismo
- La trovi in Superbia e Umiltà
“Conviene comportarsi nel modo più semplice; specie quando si ha la reputazione d'essere una persona molto astuta.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Pensare è l'attività che io amo di più, e scrivere per me è semplicemente pensare attraverso le mie dita. Io posso scrivere fino a 18 ore al giorno. Digitando 90 parole al minuto, ho scritto fino a più di 50 pagine al giorno. Nulla interferisce con la mia concentrazione. Puoi mettere su un'orgia nel mio ufficio e io non guarderei neppure - beh,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Destino
- La trovi in Problemi e Soluzioni
“Non è saggio rifiutarsi di affrontare il pericolo, anche se bisogna farlo con la dovuta cautela. Dopotutto, è questo il senso della sfida posta all’uomo fin da quando un gruppo di primati si evolse nella nostra specie. Qualsiasi innovazionetecnologica può esserepericolosa: il fuoco lo è stato fin dal principio, e il linguaggio ancor di più; si...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Paura
“Ma non temeva più la paura! Non era qualcosa da cui fuggire, la paura, ma qualcosa da combattere.”
- La trovi in Scuola e Università
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Ardo dal desiderio di spiegare, e la mia massima soddisfazione è prendere qualcosa di ragionevolmente intricato e renderlo chiaro passo dopo passo. È il modo più facile per chiarire le cose a me stesso.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
- La trovi in Guerra e Pace
“C'è soltanto una guerra che può permettersi il genere umano: la guerra contro la propria estinzione.”
- La trovi in Informatica
“Le quattro regole della robotica:
1. Fa' qualsiasi cosa che costringa gli altri ad aumentare la loro complessità;
2. Fa' qualsiasi cosa che costringa un altro a fare un'altra cosa;
3. Fa' qualsiasi cosa che costringa un altro a fare qualcosa che non ha mai fatto;
4. Fa' qualsiasi cosa che, costringendo un altro a fare qualcosa che non ha mai...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Morte
“La vita è piacevole. La morte è pace. É la transizione che è problematica.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
“La gratitudine è tanto più efficace, quando non si perde in frasi vuote.”
- La trovi in Futuro
“L'Umanità ha le stelle nel suo futuro, e il futuro è troppo importante per essere perso a causa della sua follia infantile e della superstizione che la mantiene nell'ignoranza.”
- La trovi in Vecchiaia
“I vecchi tendono a dimenticare com'era facilepensare da giovani, com'erano veloci i balzi concettuali e agili le intenzioni. Si abituano alla nuova lentezza della ragione, e in base alla semplice accumulazione di esperienza, si credono più saggi dei giovani.”
- La trovi in Spazio
“A due decimi della velocità della luce, il pulviscolo e gli atomi non provocano danni significativi anche in un viaggio di 40 anni, ma più veloce vai, peggio è - lo spazio comincia a diventare abrasivo. Quando cominci ad avvicinarti alla velocità della luce, gli atomi di idrogeno diventano particelle di raggi cosmici, e poi sbriciolerebbero...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Morte
“Sebbene il momento di morire stia avvicinandosi, non ho paura di morire e di andare all'Inferno o (che sarebbe notevolmente peggio) di andare alla versione popolare del Paradiso. Io mi aspetto che la morte sia il nulla e, per avermi tolto ogni possibilepaura della morte, debbo ringraziare l'ateismo.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Powell prese il Manuale di Robotica, che faceva piegare sotto il suo peso il piano della scrivania e lo aprì con riverenza. Una volta era saltato da una finestra di una casa in fiamme vestito solo di un paio di mutande, ma tenendo stretto il Manuale. Se fosse stato costretto a scegliere, avrebbe rinunciato alle mutande.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
- La trovi in Errori e sbagli
In evidenza