Frasi sul governo
In archivio 499 frasi, aforismi, citazioni sul governo- La trovi in Bene e Male
“La pena che i buoni devono scontare per l'indifferenza alla cosa pubblica è quella di essere governati da uominimalvagi.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Politica
- La trovi in Politica
“Curiosamente, gli elettori non si sentono responsabili per i fallimenti del governo che hanno votato.”
- La trovi in Guerra e Pace
“Una piccola insurrezione, di tanto in tanto, è una cosa buona e così necessaria nel mondopolitico come i temporali in quello fisico. Previene la degenerazione del governo e alimenta una generale attenzione per la cosa pubblica.”
- La trovi in Politica
“Nessun popolo crede nel suo governo. Tutt'al più, la gente è rassegnata.”
“Ci troviamo davanti a un vero scontro frontale tra le grandi multinazionali e gli stati. Questi subiscono gravi interferenze nelle loro fondamentali decisionipolitiche, economiche e militari da parte di organizzazioni mondiali che non dipendono da nessuno Stato, non rispondono delle loro attività a nessun governo e non sono sottoposte al...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Politica
“Re o governanti non sono coloro che portano con sé uno scettro, ma quelli che sanno comandare.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Lavoro
“Quando il popolo teme il governo c'è tirannia. Quando il governo teme il popolo c'è democrazia.”
“Opposizione oggi, governo domani. Le facce cambiano, le rapine continuano come e più di prima.”
- La trovi in Banche e Banchieri
“Dipendere dal governo per la tua futura sicurezzafinanziaria è come assumere un contabile che è un accanito giocatore d’azzardo!”
“Un tempo chi governava alzava la spada per difendere il proprio popolo. Oggi il popolo alzerebbe volentieri la spada contro chi lo governa.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Politica
“Per democrazia non intendo affatto qualcosa di vago come 'il governo del popolo' o 'il governo della maggioranza', ma un insieme di istituzioni (e fra esse specialmente le elezioni generali, cioè il diritto del popolo di licenziare il governo) che permettano il controllopubblico dei governanti e il loro licenziamento da parte dei governati e...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Politica
“Una nazione è democratica quando è capace di privare del potere i suoi governantiincapaci.”
- La trovi in Politica
“Dietro l’apparente governo siede un governo invisibile che non ha alcuna fedeltà e non riconosce alcuna responsabilità verso il popolo.”
- La trovi in Speranza e Disperazione
- La trovi in Problemi e Soluzioni
- La trovi in Banche e Banchieri
“Quando un governo dipende dai banchieri per il denaro, questi ultimi e non i capi del governo controllano la situazione, dato che la mano che dà è al di sopra della mano che riceve... Il denaro non ha madrepatria e i finanzieri non hanno patriottismo né decenza; il loro unicoobiettivo è il profitto.”
- La trovi in Politica
- Dal libro: Repubblica
- Dal film: V per vendetta
“Il popolo non dovrebbe temere i suoi governanti. I governanti dovrebbero temere il loro popolo.”
- La trovi in Politica
“I poteri pubblici della comunità mondiale non hanno lo scopo di limitare la sfera di azione ai poteri pubblici delle singole comunità politiche e tanto meno di sostituirsi ad essi; hanno invece lo scopo di contribuire alla creazione, su piano mondiale, di un ambiente nel quale i poteri pubblici delle singole comunità politiche, i rispettivi...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Politica
- La trovi in Lavoro
- La trovi in Tolleranza e Razzismo
“Noi sosteniamo che queste verità sono per sé evidenti: che tutti gli uomini sono creati uguali; che sono dotati dal Creatore di certi diritti inalienabili, tra i quali sono la vita, la libertà e la ricerca della felicità; che per garantire questi diritti sono istituiti tra gli uomini i governi, che derivano i loro giusti poteri dal consenso dei...” (continua)(continua a leggere)
“Di fondamentale importanza tra le responsabilità della libera stampa è il compito di prevenire che qualsiasi parte del governo tragga in inganno il popolo.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Politica
- La trovi in Politica
- La trovi in Politica
“Mentre le funzionieconomiche un tempo rappresentavano solo una parte secondaria, esse ora stanno al primo posto. Di fronte a loro vediamo arretrare sempre più le funzionimilitari, amministrative, religiose.”
- La trovi in Politica
“Meno una persona conosce dei lavori delle istituzioni sociali nella sua società, più deve aver fiducia in coloro che detengono il potere in essa; e più egli ha fiducia in coloro che detengono tale potere, più si rende vulnerabile di diventare la loro vittima.”
“L'Italia è ancora come la lasciai, ancora polvere sulle strade, ancora truffe al forestiero, si presenti come vuole. Onestà tedesca ovunque cercherai invano, c'è vita e animazione qui, ma non ordine e disciplina; ognuno pensa per sé, è vano, dell'altro diffida, e i capi dello stato, pure loro, pensano solo per sé.”
In evidenza