“Anche l’ipocrita ha tre segni di riconoscimento: quando parla, mente; quando promette, manca alla promessa data; quando ci si fida di lui, tradisce.”
Frasi sulla sfiducia
In archivio 138 frasi, aforismi, citazioni sulla sfiducia-
-
“Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media.”
-
“Siamo talmente abituati a persone che ci prendono per il culo, che quando finalmente conosciamo qualcuno che è davvero sincero cerchiamo sempre qualcosa che non vada. Ormai è diventata un'abitudine.”
-
-
“Sono ormai così corrotto dalla diffidenza che, se qualcuno mi confessa che cosa gli piace o non gli piace, non lo prendo affatto sul serio, o per meglio dire considero ogni cosa semplicemente come testimonianza dell'immagine che egli vuole dare di sé.”
-
“La diffidenza più che sfiducia preconcetta, è prudenza lungimirante.”
-
-
“Temo i Greci anche quando portano doni.”
-
-
“Nella vita è importante che gli altri ti vengano incontro, così sai da che parte spostarti.”
-
-
“Colui che non crede a nessuno sa che egli stesso non è degno di fiducia.”
-
“Nella nostra modernità, in cui tutto è flessibile, effimero e «liquido», in cui nulla dura, i legami tra gli esseri umani sono sempre più fragili. Sempre più individualisti, incapaci di uscire dalla nostra solitudine esistenziale, finiamo con il perdere completamente la fiducia negli altri.”
-
-
“La verità si raggiunge attraverso la sfiducia e lo scetticismo, non attraverso un infantile desiderio che le cose stiano in un certo modo.”
-
15
“Ogni pensiero aggressivo che formuliamo è un ladro. Ogni nostra mancanza di fede è un criminale. Ogni volta che ascoltiamo con atteggiamento critico e non col cuore siamo fuori strada.”
-
-
“Diffida dell'uomo a cui piace tutto, di quello che odia tutto e, ancora di più, di colui che è indifferente a tutto.”
-
-
“Una diffidenza moderata può esser savia: una diffidenza oltrespinta, non mai.”
-
-
“Affida il tuo cammello alla provvidenza di Dio, ma legalo prima ad un albero.”
-
“La lezione principale che ho imparato in una lunga vita è che il solo modo di rendere affidabile una persona è di avere fiducia in lei: e il modo più certo per farne una persona non affidabile è di provarne sfiducia e mostrarla.”
-
“Nulla si difende con così tanto calore quanto quelle idee a cui non si crede.”
-
“Il contratto, questo «atto supremo» della società liberale, significa implicitamente che non ci fidiamo gli uni degli altri.”
In evidenza