“Amatevi, ma non tramutate l'amore in un legame. Lasciate piuttosto che sia un mare in movimento tra le sponde opposte delle vostre anime. Colmate a vicenda le vostre coppe,
ma non bevete da una stessa coppa. Scambiatevi il pane, ma non mangiate da un solo pane. Cantate e danzate insieme e insieme siate felici, ma fate in modo che ognuno di voi...” (continua) (continua a leggere)
Frasi sull'individualismo
In archivio 222 frasi, aforismi, citazioni sull'individualismo
Individualismo
L'individualismo si basa completamente sul prendersi cura di sé; è la convinzione e la pratica che ogni persona sia unica e autosufficiente. Credere in esso vuol dire, inoltre, ritenere che lo Stato debba rimanere al di fuori degli affari personali.
Sul piano delle dottrine politiche, la storia dell'individualismo coincide più o meno con quella del liberalismo. In particolare, gli Stati Uniti sono noti per avere una forte propensione verso questa teoria, proprio perché lo Stato fu fondato da persone che richiedevano, innanzitutto, la libertà di professare liberamente la propria religione. Tra le diverse teorie che si oppongono all'individualismo, emergono in particolare il socialismo e il comunismo.
-
-
-
-
“Rinunciare alla spontaneità e all'individualità significa soffocare la vita.”
-
“La facoltà empatica richiedeva probabilmente un istinto di gruppo integro; un organismo solitario, per esempio un ragno, non saprebbe cosa farsene; anzi, l’empatia tenderebbe ad atrofizzare la capacità di sopravvivenza del ragno. Lo renderebbe conscio del desiderio di vivere insito nella preda. Di conseguenza tutti i predatori, compresi i...” (continua) (continua a leggere)
-
“È indegno dell’uomo perdere la propria individualità e diventare una mera rotella nell’ingranaggio.”
-
-
“Il bene che assicuriamo per noi stessi è precario e incerto fino a quando non viene assicurato a noi tutti e incorporato nella nostra vita comune.”
-
“E' una società di persone sole, di consumatori bulimici, di spettatori assuefatti, dagli orizzonti corti e frammentati.”
-
-
-
“Preoccupati solo di fare fortuna, gli uomini non riescono a cogliere lo stretto legame che unisce il benessere di ciascuno alla prosperità di tutti.”
-
“Nella nostra modernità, in cui tutto è flessibile, effimero e «liquido», in cui nulla dura, i legami tra gli esseri umani sono sempre più fragili. Sempre più individualisti, incapaci di uscire dalla nostra solitudine esistenziale, finiamo con il perdere completamente la fiducia negli altri.”
-
-
“Il disegno grafico è il paradiso di individualità, eccentricità, eresia, anormalità, passatempi e umorismo.”
-
“La conclusione logica del sacrificio di sé è che l'individuo si sacrifica per la comunità, la comunità si sacrifica per il distretto, il distretto per la provincia, la provincia per la nazione e la nazione per il mondo. Una goccia strappata dall'oceano perisce inutilmente. Se rimane parte dell'oceano, ne condivide la gloria di sorreggere una...” (continua) (continua a leggere)
-
-
-
“L'individualismo non è una conquista bensì una cella di lusso dove soffrire in silenzio.”
-
-
19
-
“L'educazione fa di ciascuno di noi un pezzo dell'ingranaggio e non un individuo.”
-
“Non potrà esserci nessuna rivoluzione di massa finché non vi sarà una rivoluzione personale, a livello individuale.”
-
“Il mondo finge di amare; la speranza è di cogliere preziosamente il patrimonio della fratellanza e solidarietà ed interessarsi alle persone perché esistono.”
-
-
“Ciò che dicono gli altri non va preso nemmeno in considerazione. Ricordatevi, non preoccupatevi mai di quello che gli altri dicono di voi, perché il vostro ego nasce proprio dalla considerazione che date agli altri. Dovete eliminarla alla radice.”
-
“Non cercare alleati. Non mostrarti mite. Basati sui tuoi interessi. Intimorisci il tuo avversario. Così il paese nemico potrà essere conquistato e le sue città fortificate sottomesse.”