La disobbedienza civile

Titolo: La disobbedienza civile
Titolo originale: Civil Disobedience
Autore:Henry David Thoreau
Anno di prima pubblicazione: 1849
Titolo originale: Civil Disobedience
Autore:Henry David Thoreau
Anno di prima pubblicazione: 1849

Frasi di “La disobbedienza civile” 18 citazioni
- La trovi in Crescita personale
“Non ci sarà mai uno Stato davvero libero e illuminato fino a quando esso non riconosce l'individuo come un potere superiore e indipendente, da cui tutto il suo potere e autorità derivano, e tratti l'individuo secondo questo principio.”
- La trovi in Guerra e Pace
“Quando la persona soggetta ha rifiutato obbedienza, e il pubblico ufficiale ha dato le proprie dimissioni dall'incarico, allora la rivoluzione sarà compiuta.”
“Tutti gli uomini riconoscono il diritto alla rivoluzione, quindi il diritto di rifiutare l'obbedienza, e d'opporreresistenza al governo, quando la sua tirannia o la sua inefficienza siano grandi ed intollerabili.”
“La legge non ha mai reso gli uomini neppure poco più giusti; e anzi, a causa del rispetto della legge, perfino gli onesti sono quotidianamente trasformati in agenti d'ingiustizia.”
“E questo lo chiamiamo un paese di uominiliberi? [chiede amaramente]. A che serve essereliberi da Re Giorgio se continuiamo ad essereschiavi di RePregiudizio? Che importa nascereliberi se liberi non si vive? Che valore ha la libertà politica, se non è un mezzo per conquistare la libertà morale? E’ una libertà di essereschiavi, o una libertà...” (continua)(continua a leggere)
Accetto di tutto cuore l'affermazione, - "Il governo migliore è quello che governa meno", e vorrei vederla messa in pratica più rapidamente e sistematicamente. Se attuata, essa porta infine a quest'altra affermazione, alla quale pure credo − "Il miglior governo è quello che non governa affatto", e quando gli uomini saranno pronti, sarà proprio... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
“Non vi sarà mai uno Stato realmente libero e illuminato, finché lo Stato non giunga a riconoscere l'individuo come un potere più elevato e indipendente, dal quale derivino tutto il suo potere e la sua autorità, e finché esso non lo tratti di conseguenza.”
“Non è importante che molti siano bravi e buoni come te, ma che vi sia da qualche parte un certo livello assoluto di virtù, perché ciò farà lievitare l’intera massa.”
- La trovi in Bene e Male
“La maggior parte dei parlamentari, uominipolitici, avvocati, ministri e alti burocrati, servono lo stato soprattutto con la testa; e, dal momento che raramente essi fanno distinzioni di tipo morale, hanno la stessa probabilità, senza volerlo, di servire Dio e il diavolo.”
“L'uomoricco − non per fare un confronto offensivo − è sempre venduto all'istituzione che lo rende ricco. In assoluto, più abbondano i soldi, minore è la virtù, poiché il denaro si interpone fra un uomo e i suoi oggetti, e li ottiene per lui; e certamente non è stata necessaria nessuna grande virtù per ottenere ciò.”
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“L'oppressore non si rende affatto conto del male che implica l'oppressione, fintanto che l'oppresso la accetta.”
- La trovi in Morale
“Il governo è, nell'ipotesi migliore, solo un espediente; ma la maggior parte dei governi sono di solito espedienti inutili, e tutti i governi sono tali di quando in quando.”
In evidenza