- Home
- Argomento "soldati"
Frasi sui soldati
In archivio 228 frasi, aforismi, citazioni sui soldati
Soldati
Coloro che esercitano l'arte della milizia [Latino: miles].
“È l'aratro che traccia il solco, ma è la spada che lo difende. E il vomere e la lama sono entrambi di acciaio temprato come la fede dei nostri cuori.”
“Il soldato prega più di tutti gli altri per la pace, perché è lui che deve patire e portare le ferite e le cicatrici più profonde della guerra.”
“La guerra è una professione con la quale un uomo non può vivere onorevolmente; un impiego col quale il soldato, se vuole ricavare qualche profitto, è obbligato ad esserefalso, avido, e crudele.”
“La guerra è un cavalletto, i politici sono il quadro e i soldati sono il colore.”
“Un soldato ha il grande vantaggio di poter guardare il suo nemico negli occhi.”
“Dove il soldatotedesco mette piede, là resta!”
“Invece di dare al popolo sacerdoti, soldati e maestri, sarebbe opportuno sapere se non stia morendo di fame.”
“Ho avuto ufficiali competenti che, di fronte ad un plotone, non vedevano altro che un plotone, un gruppo di soldati. Ma ho avuto anche leader che di fronte ad un plotone vedevano 44 individui, ciascuno dei quali aveva aspirazioni e sentimenti, ciascuno dei quali voleva vivere, ciascuno dei quali voleva far bene.”
“Soldati: Operatori di pace.”
[Tag:soldati]
“Avevamo diciott’anni, e cominciavamo ad amare il mondo, l’esistenza: ci hanno costretti a spararle contro.”
“La lezione più difficile da imparare per un soldato è ubbidire agli ordini che ritiene sbagliati.”
“Ai conservatori non frega un cazzo di te finché non raggiungi l'età del militare. Allora pensano che sei a posto, proprio quello che stavano cercando! I conservatori vogliono bambini vivi per farli diventaresoldatimorti.”
“Ricordati che devi morire.”
“Un codardo muore un migliaio di volte. Un soldato muore, ma una sola volta.”
“Prego che il Padre Celeste possa mitigare l'angoscia del Vostro cordoglio e Vi doni solo il ricordo degli amati defunti e la solenne fierezza che Vi deriva dall'aver deposto un così costoso sacrificio sull'altare della Libertà.”
“Questo si faceva. Si moriva. Non si sapeva di cosa si trattasse. Non si aveva mai il tempo di imparare. Si veniva gettati dentro e si sentivano le regole e la prima volta che vi acchiappavano in fallo vi uccidevano.”
“Ogni soldatofrancese porta nella sua giberna il bastone di maresciallo di Francia.”
“Sono un poeta
un grido unanime
sono un grumo di sogni
Sono un frutto
d’innumerevoli contrasti d’innesti
maturato in una serra
Ma il tuo popolo è portato
dalla stessa terra
che mi porta
Italia
E in questa uniforme
di tuo soldato
mi riposo
come fosse la culla
di mio padre.”
“A tre settimane da oggi io mieterò il mio raccolto. Immaginate dove vorrete essere, perché così sarà. Serrate i ranghi, seguitemi.
Se vi ritroverete soli a cavalcare su verdi praterie con il sole sulla faccia, non preoccupatevi troppo, perché vi troverete nei campi Elisi e sarete già morti!”
“Questa guerra non la si può fare che cosí. E poi non siamo noi che comandiamo a lei, ma è lei che comanda a noi.”
"Ricorda chi eravamo". L'ordine più semplice che un re possa dare. "Ricorda perché siamo morti". Lui non desiderava tributi, o canzoni, o monumenti, o poemi di guerra e coraggio. Il suo desiderio era semplice: "ricorda chi eravamo", così mi ha detto. Era la sua speranza, se un anima libera dovesse arrivare in questo luogo, negli innumerevoli... (continua)(continua a leggere)
“I poliziotti sono soldati che agiscono da soli; i soldati sono poliziotti che agiscono all'unisono.”
“Noi che abbiamo visto la guerra ce l'avremo sempre negli occhi, nel silenzio della notte udiremo le loro grida, questa è la nostra storia, di noi che un giorno fummo soldati... e giovani.”
“Stanotte, vi porterete a letto il vostro fucile, e darete al vostro fucile un nome di ragazza, perché sarà quello l'unico buco che voialtri rimedierete qui dentro. I bei tempi dei ditalini alle vostre Mary-Jane-Fica-Rotta con le loro belle mutandinerosa, sono finiti! Siete sposati al fucile, quel coso fatto di legno e di ferro, e rimarrete...” (continua)(continua a leggere)
“Esclusi ormai dall’attività, dal lavoro, dal progresso, non crediamo più a nulla. Crediamo alla guerra.”
“Da un soldato non mi aspetto mai che pensi.”
“Il valore dei soldati è posto nella capacità del comandante.”
“In quell’isba si era creata tra me e i soldatirussi, e le donne e i bambini un’armonia che non era un armistizio.”
“Quando parli in pubblico di un soldato dici che vuole la pace e odia la guerra, quando sei solo con il soldato lo addestri a sparare.”
“Un esercito è nient’altro che una folla: gli uomini non combattono con il coraggio che c’è in loro, ma con quello preso in prestito dalla loro massa e dai loro ufficiali.”
“Ché per tal donna, giovinetto, in guerra del padrecorse, a cui, come a la morte, la porta del piacer nessun diserra; e dinanzi a la sua spiritual corte et coram patre le si fece unito; poscia di dì in dì l'amò più forte.”
“Se solo sapeste che amico ho perso in battaglia... È successo non quarantadue anni fa, ma l’altro ieri... In mezzo alle montagne, nella sabbia, dove il caldo brucia tutto, infuocando la mia memoria, ormai lontana dall’infanzia. Noi da ragazzi leggevamo libri di guerra, lui di certo non poteva immaginare che sarebbe toccato a me trascinare il suo...” (continua)(continua a leggere)
“Ho inviato le mie navi a lottare contro gli uomini, non con la furia degli elementi.”
“La verità più profonda della guerra è che la questione della battaglia viene solitamente decisa nelle menti degli opposti comandanti, non nei corpi dei loro uomini.”
“La storia si ricorda dei re non dei soldati.”
“Se i miei soldati cominciassero a pensare, nessuno rimarrebbe nelle mie file.”
“- Genny: Toni', 'o sai che deceva papà? Ca je teng' a guerra ncap', ma iss ten' a cap' p'a guerra! [riferito a Ciro]
- Ciro: E che significa, Genna'?
- Genny: Che si' nu brav' surdat'!”
“Le statistiche hanno provato che la mortalità aumenta sensibilmente tra i militari nei periodi di guerra.”
“I soldati si mettono in ginocchio quando sparano, forse per chiedere il perdono dell'assassinio.”
- Pennsatucky: È un nostro diritto da americane la libertà di culto! Non conosce il terzo emendamento?
- Suora Jane Ingalls: "I soldati non vanno ospitati nelle case in tempo di pace"?
“Se tutti gli eserciti fossero come quello francese non avremmo più guerre, ma gigantesche orge.”
“Erano piccoli, massicci, bruti. Sudavano con sudore di cavallo, e avevano un odore di carnaccia macerata dal sole, e l'impavidità taciturna e impenetrabile degli uomini dell'altipiano. Benché ci mettessero più di un'ora a passare, si sarebbe potuto pensare che fossero soltanto poche squadre intente a girare in giro, perché tutti erano identici,...” (continua)(continua a leggere)
“Nel corso degli anni, gli Stati Uniti hanno mandato tanti dei loro migliori giovani, uomini e donne, a lottare per la libertà oltre i nostri confini con gran pericolo. La sola terra che abbiamo mai chiesto in cambio basta a seppellire quelli che non sono ritornati.”
“Per gli storici, i principi e i generali sono dei geni; per i soldati sono sempre dei vigliacchi.”
“Si vede chiaramente dalla guerra in corso che razza si animale sia un soldato. Si lascia utilizzare per instaurare la libertà, per opprimerla, per rovesciare i re, per mantenerli sul trono.”
“Dio e il soldato, durante la carestia e la guerra, vengono pregati, ma quando vi è la pace dio è dimenticato e il soldato disprezzato.”
“Vendé la libertà, si fé' soldato.”
“Vita e morte dipendono, nel bene e nel male, dall'esercito dei soldati.”
“Benedetto il Signore mia roccia che addestra le mie mani alla guerra e le mie dita alla battaglia.”
“- Sceriffo Teasle: E vorrebbe dirmi che duecento uomini contro il suo Marine sono nella posizione di non poter vincere?
- Trautman: Se ci manda tanti uomini non dimentichi una cosa.
- Sceriffo Teasle: Che cosa?
- Trautman: Una buona scorta di barelle.”