Tutte le frasi di Niccolò Machiavelli
- La trovi in Essere e Apparire
“Tutti ti valutano per quello che appari. Pochi comprendono quel che tu sei.”
- La trovi in Guerra e Pace
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Essere e Apparire
“Pochi vedono come siamo, ma tutti vedono quello che fingiamo di essere.”
- Dal libro: Il Principe
- Dal libro: Il Principe
- Dal libro: La mandragola
- La trovi in Religione
“Se la religione nostra richiede che abbia in te fortezza, vuole che tu sia atto a patire più che a fare una cosa forte. Questo modo di vivere adunque pare ch'abbia renduto il mondodebole, e datolo in preda agli uomini scellerati; i quali sicuramente lo possono maneggiare, veggendo come l'universalità degli uomini, per andare in paradiso, pensa...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il Principe
- Dal libro: Il Principe
“Può la disciplina nella guerra più che il furore.”
- Dal libro: Il Principe
- La trovi in Speranza e Disperazione
- La trovi in Menzogna e Sincerità
- Dal libro: La mandragola
“Chi dice che egli è dura cosa l'aspettare, dice el vero.”
- Dal libro: Il Principe
- La trovi in Lavoro
“Venuta la sera, mi ritorno in casa ed entro nel mio scrittoio; e in su l'uscio mi spoglio quella veste cotidiana, piena di fango e di loto, e mi metto panni reali e curiali; e rivestito condecentemente, entro nelle antique corti delli antiqui uomini, dove, da loro ricevuto amorevolmente, mi pasco di quel cibo che solum è mio, e che io nacqui per...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il Principe
- La trovi in Soldi
“Il ministro deve morire più ricco di buona fama e di benevolenza, che di tesoro.”
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
- La trovi in Essere e Apparire
“Molti vedono quel che tu pari... pochi sentono quel che tu sei.”
- Dal libro: Il Principe
“A uno principe è necessario sapere bene usare la bestia e l'uomo.”
- Dal libro: Il Principe
- Dal libro: Il Principe
- Dal libro: Il Principe
“Li uomini mutano volentieri signore, credendo migliorare; e questa credenza gli fa pigliare l’arme contro a quello; di che s’ingannono, perché veggono poi per esperienzia avere peggiorato.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
- La trovi in Politica
- Dal libro: La mandragola
- Dal libro: Il Principe
- La trovi in Guerra e Pace
- La trovi in Speranza e Disperazione
“Essendo... gli appetiti umani insaziabili, perché, avendo dalla natura di potere e voleredesiderare ogni cosa, e della fortuna di potere conseguitarne poche, ne risulta continuamente una mala contentezza nelle menti umane... il che fa biasimare i presenti tempi, laudare i passati, e desiderare i futuri.”
- Dal libro: Il Principe
“Io iudico bene questo, che sia meglio essere impetuoso che rispettivo, perché la fortuna è donna; et è necessario, volendola tenere sotto, batterla et urtarla. E si vede che la si lascia più vincere da questi, che da quelli che freddamente procedono. E però sempre, come donna, è amica de’ giovani, perché sono meno respettivi, più feroci, e con...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il Principe
- Dal libro: Il Principe
“Gli uomini dimenticano piuttosto la morte del padre, che la perdita del patrimonio.”
- Dal libro: Il Principe
“Tutti i profeti armati vinsono, e li disarmati ruinorono.”
- La trovi in Religione
- La trovi in Epitaffi
- Dal libro: Il Principe
- La trovi in Bene e Male
- La trovi in Carriera
- Dal libro: La mandragola
- Dal libro: Il Principe
“Non c'è nulla di più difficile da gestire, di esito incerto e così pericoloso da realizzare dell'inizio di un cambiamento.”
- La trovi in Politica
“Non v'è nulla di più difficile da realizzare, né di più incerto esito, né più pericoloso da gestire, che iniziare un nuovo ordine di cose. Perché il riformatore ha nemici tra tutti quelli che traggono profitto dal vecchioordine, e solo dei tiepidi difensori in tutti quelli che dovrebbero trarre profitto dal nuovo.”
- Dal libro: La mandragola
- Dal libro: Il Principe
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“Dispotismo. Uno principe, e tutti li altri servi.”
In evidenza