Frasi sulla politica
In archivio 1008 frasi, aforismi, citazioni sulla politicaPolitica
Facoltà che insegna il governo pubblico [Latino: politice].
Se hai un amico che guarda ossessivamente in televisione le discussioni del Parlamento, cerca informazioni sui programmi politici dei diversi esponenti dei partiti, ascolta gli esperti politologi che discutono delle leggi in corso di votazione, vuol dire che ha un forte interesse per la politica, o per il programma di governo o, in generale, per la gestione del proprio Stato o Paese. La politica rappresenta la scienza del governare uno Stato, dirigendo la vita pubblica.
Se hai un amico che guarda ossessivamente in televisione le discussioni del Parlamento, cerca informazioni sui programmi politici dei diversi esponenti dei partiti, ascolta gli esperti politologi che discutono delle leggi in corso di votazione, vuol dire che ha un forte interesse per la politica, o per il programma di governo o, in generale, per la gestione del proprio Stato o Paese. La politica rappresenta la scienza del governare uno Stato, dirigendo la vita pubblica.
“Il mio idealepolitico è l'idealedemocratico. Ciascuno deve essererispettato nella sua personalità e nessuno deve essere idolatrato. Per me l'elemento prezioso nell'ingranaggio dell'umanità non è lo Stato, ma è l'individuo creatore e sensibile, è insomma la personalità; è questa sola che crea il nobile e sublime, mentre la massa è stolida nel...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
- La trovi in Storia
“[A Mussolini] Se fossi stato un italiano, sono sicuro che avrei dato la mia entusiastica adesione alla Vostra vittoriosa lotta contro gli appetiti e le passione bestiali del leninismo... L'Italia ci ha offerto l'antidotonecessario al veleno russo. D'ora in poi nessuna grande nazione sarà priva dei mezzi decisivi per proteggersi contro la...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Politica
- La trovi in Politica
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“La libertà è, nella filosofia, la ragione; nell'arte, l'ispirazione; nella politica, il diritto.”
- La trovi in Criminali
“Ruba un chiodo, e sarai impiccato come malfattore; ruba un regno, e diventerai duca.”
- Dal libro: Sistemi di potere
“Né il Partitodemocratico né la sinistra democratica diranno alla gente: «Vedete, il vostro problema è che negli anni Settanta siamo stati tra i fautori di un processo di finanziarizzazione dell’economia e di svuotamento del sistema produttivo. Per questo il vostro salario e il vostro reddito ristagnano da trent’anni, mentre la ricchezza...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Politica
- La trovi in Diritto e Avvocati
- La trovi in Politica
- La trovi in Diritto e Avvocati
- La trovi in Politica
“Spero che l'Europa tratti Berlusconi con l'indignazione e il disprezzo che merita.”
- La trovi in Problemi e Soluzioni
- La trovi in Politica
“Cercate di promettere un po' meno di quello che pensate di realizzare se vinceste le elezioni.”
- La trovi in Politica
“Berlusconi ha messo la Carfagna alle Pari Opportunità perché se lei è riuscita ad arrivare lì ci possono veramente arrivare tutti.”
- La trovi in Guerra e Pace
“Una piccola insurrezione, di tanto in tanto, è una cosa buona e così necessaria nel mondopolitico come i temporali in quello fisico. Previene la degenerazione del governo e alimenta una generale attenzione per la cosa pubblica.”
- La trovi in Politica
“Nessun popolo crede nel suo governo. Tutt'al più, la gente è rassegnata.”
- La trovi in Politica
- Dal libro: Il libretto rosso
“Il livello di allarme si raggiunge quando lo scadimento etico della politica non è neppure più percepito come dannoso.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Politica
“Una politica di stato onesta è il saggio impiego delle meschinità individuali per il bene pubblico.”
- La trovi in Politica
“Nessuno può sospettare quante idiozie politiche sono state evitate grazie alla mancanza di denaro.”
- La trovi in Politica
“Socialismo - è democratico politicamente [libertà di parola, libertà di voto, libertà di stampa, libertà di associazione sindacale], democratico socialmente [sussidi per la disoccupazione e per la sanità] e democratico economicamente [potere alle persone nelle fabbriche, pianificazioneeconomica, motivazioni no-profit]. Esso pratica la...” (continua)(continua a leggere)
“Ai più bassi livelli della politica e al più alto livello della spiritualità il silenzio non aiuta mai la vittima, il silenzio aiuta sempre l'aggressore.”
- La trovi in Cristianesimo
“Il più autorevole giornaleamericano di economia e finanza, il Wall Street Journal di martedì 10 gennaio, è incorso in un curiosolapsus. Parlando del concordato fra lo Stato italiano e la Santa Sede, scrive che esso ‘venne firmato nel 1929 da Bettino Mussolini’. Chissà, se lo legge, come si arrabbia Benito Craxi.”
- La trovi in Tolleranza e Razzismo
- Dal libro: Scritti corsari
- La trovi in Fanatismo
“L'estremismo può prosperare solo in un ambiente in cui la responsabilitàsociale di base del governo verso il benessere del popolo è trascurata. Dittatura politica e impotenza sociale creano la disperazione che alimenta l'estremismo religioso.”
- La trovi in Politica
- Dal libro: Segnali di fumo
“Per aprire finalmente alla Nazione una via sicura di sviluppoeconomico, rinnovamento sociale e progressodemocratico, è necessario che la componente comunista e quella socialista s’incontrino con quella cattolica, dando vita ad un nuovo grande compromesso storico.”
È il bugiardo più sincero che ci sia, è il primo a credere alle proprie menzogne. È questo che lo rende così pericoloso. Non ha nessun pudore. Berlusconi non delude mai: quando ti aspetti che dica una scempiaggine, la dice. Ha l'allergia alla verità, una voluttuaria e voluttuosa propensione alle menzogne. "Chiagne e fotte", dicono a Napoli dei... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Politica
“La politica è l'unicaprofessione senza una specifica formazione. I risultati sono di conseguenza.”
- Dal libro: Tutti a casa
“Politica è dire sempre «noi» e mai «io».”
- La trovi in Economia ed Economisti
- La trovi in Politica
- La trovi in Politica
“La politica non mi dice niente. Non amo le persone che sono insensibili alla verità.”
- La trovi in Politica
“Se oggi in molti casi la politica è diventata un’attività autonoma e lucrosa, uno strumento per l’acquisto e il mantenimento del potere, con tanto di tornaconto personale e di spregiudicatezza, ciò è dovuto al fatto che i politici, salvo rare eccezioni, non hanno una base filosofica, indispensabile, o quanto meno utile, per una politica corretta...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza