“Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene.”
Frasi sulla televisione
In archivio 510 frasi, aforismi, citazioni sulla televisione-
-
“Trovo la televisione molto educativa: appena qualcuno l'accende vado in un altra stanza a leggere un libro.”
-
-
-
“La sola cosa che la televisione ad alta definizione può fare è fornire immagini più nitide della spazzatura.”
-
“I tempi non sono diventati più violenti. Sono solo diventati più televisti.”
-
-
-
“Il connubio di odio e di tecnologia è il massimo pericolo che sovrasti l'umanità. E non mi riferisco alla sola grande tecnologia della bomba atomica, mi riferisco anche alla piccola tecnologia della vita di ogni giorno: conosco persone che stanno per ore davanti al televisore perché hanno disimparato a comunicare tra di loro.”
-
-
“Tutto il sistema è fatto in modo che l’uomo, senza neppure accorgersene, comincia sin da bambino a entrare in una mentalità che gli impedisce di pensare qualsiasi altra cosa. Finisce che non c’è nemmeno più bisogno della dittatura ormai, perché la dittatura è quella della scuola, della televisione, di quello che ti insegnano. Spegni la...” (continua) (continua a leggere)
-
10
-
-
“La vita potrebbe essere divisa in tre fasi: Rivoluzione, Riflessione e Televisione. Si comincia con il voler cambiare il mondo e si finisce col cambiare i canali.”
-
-
“E' più spaventoso non riuscire a spegnere un televisore piuttosto che non riuscire a accenderlo.”
-
“La televisione. La televisione è la cosa più sinistra del nostro pianeta. Va' subito a prendere la tua TV e buttala dalla finestra o vendila e compra uno stereo migliore.”
-
“L'ignoranza è il cibo preferito del popolo. Infatti, la televisione è quello mangiato di più.”
-
-
“La televisione è un medium di massa, e come tale non può che mercificarci e alienarci.”
-
“La televisione è un'invenzione che vi permette di farvi intrattenere nel vostro soggiorno da gente che non vorreste mai avere in casa.”
-
-
“La televisione ha una forza da leone, la televisione non ha paura di nessuno, la televisione t'addormenta come un coglione.”
-
-
“La televisione ci propone materia su cui pensare, però non ci dà il tempo di farlo.”
-
“- Christof: Truman, parla ti ascolto.
- Truman: Chi sei tu?
- Christof: Sono il creatore di uno show televisivo che dà speranza, gioia ed esalta milioni di persone.
- Truman: E io chi sono?
- Christof: Tu sei la star!
- Truman: Non c'era niente di vero...
- Christof: Tu... eri vero! Per questo era così bello guardarti! Ascoltami Truman: là fuori...” (continua) (continua a leggere)
-
“L’italiano della televisione è diventato un italiano trasandato, malissimo usato.”