Frasi sulla pubblicità
In archivio 185 frasi, aforismi, citazioni sulla pubblicitàPubblicità
La pubblicità è un messaggio pubblico il cui scopo è quello di far conoscere qualcosa, come un concerto o un nuovo prodotto.
Nel mondo degli affari, è comune sentire i termini "campagna pubblicitaria" e "trovata pubblicitaria". Originariamente, e fino al 1826, il termine pubblicità veniva utilizzato per indicare la "condizione dell'essere pubblico"; in seguito iniziò a tendere verso il significato attuale.
- La trovi in Radio
“Per avere in mano la propria vita, si deve controllare la quantità e il tipo di messaggi a cui si è esposti.”
- La trovi in Mass media
- La trovi in Fare impresa
“Chi smette di fare pubblicità per risparmiaresoldi è come se fermasse l'orologio per risparmiare il tempo.”
- La trovi in Fare impresa
- La trovi in Mass media
“Tutti gli scandali aiutano la pubblicità, perché non c'è migliore pubblicità della cattiva pubblicità.”
- La trovi in Felicità
“Grazie al cielo non si può comprare la felicità. Non potremmo sopportarne gli annunci pubblicitari.”
- La trovi in Mass media
“È difficile produrre un documentario televisivo che sia insieme incisivo e approfondito quando ogni dodici minuti viene interrotto da dodici coniglietti ballerini che decantano una carta igienica.”
- La trovi in Morale
- La trovi in Fare impresa
“La pubblicità è la menzogna legalizzata.”
“La massima originalità, la massima sintesi, il massimo dinamismo, la massima simultaneità e la massima portata mondiale. Ecco che cos'è la pubblicità.”
- La trovi in Mass media
“Odio i giornalisti e la pubblicità, ma adoro le persone.”
- La trovi in Droga
“La pubblicità non è una scienza. È persuasione. E la persuasione è un'arte.”
Sono a casaseduto davanti alla TV quanto il telefono suona, e una voce dall'altra parte dice: "Le piacerebbe essere l'uomo vodka di quest'anno?"; io rispondo: "No, sono un artista, e non faccio pubblicità, non sono un ruffiano, non bevo vodka e se lo facessi non berrei la vostra!"; e lui: "Peccato, paghiamo 5 milioni di dollari..."; e io: ... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Note disciplinari
- La trovi in Lavoro
- La trovi in Affari e Commercianti
“Potete ingannare tutti, e sempre, se la pubblicità è ben fatta e il budget è abbastanza alto.”
- La trovi in Vita
“Se l'acqua minerale Rocchetta fa fare molta 'plin plin', con la zuppa di fagioli del casale che suono onomatopeico si potrebbe ottenere?”
- La trovi in Criminali
- Dal libro: Viaggi
“È terribile vivere in un mondo di spotpubblicitari di dieci secondi, dove tutti ti spingono a comprare qualcosa, a fare qualcosa, o a pensare qualcosa. In passato, gli esseri umani non subivano una tale aggressione. E penso che questi continui attacchi abbiano reso l’uomo eccessivamente arrendevole. Estromessi dall’esperienza diretta,...” (continua)(continua a leggere)
“L'unico modo per pubblicizzare qualcosa è sviare l'attenzione dal prodotto che si vuole sponsorizzare.”
“In verità ciò che siamo è il frutto della nostra re-azione a ciò che erano i nostri genitori e i nostri insegnanti, ai libri che abbiamo letto, le trasmissioni televisive cui abbiamo assistito e, soprattutto, gli spotpubblicitari che abbiamo ingurgitato, le vere fucine del pensiero delle nuovegenerazioni!”
- Dal cartone: Cowboy Bebop
“E' la televisione stessa ad esserereligione, per noi. Ha creato automi che si fanno facilmente ingannare da uno spotpubblicitario, o da una sciocca e drammatica illusione come questa.”
- Dalla serie TV: Mad Men
“Viviamo in epoca di slogan.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Il problema che abbiamo in America non è che la poesia della vita si sia trasformata in prosa, me che si sia trasformata in slogan pubblicitario.”
- La trovi in Moda e Abbigliamento
“Il commento scherzoso di Brooke Shields sui suoi spotpubblicitari per una marca di blue jeans: Se i miei jeans potessero parlare, sarei rovinata.”
- La trovi in Fare impresa
“Il giorno in cui saremo in grado di fare pubblicità sulle nuvole, lo faremo di sicuro.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
- La trovi in Fare impresa
“Mantieni la pubblicità e la pubblicità ti manterrà.”
- La trovi in Affari e Commercianti
- La trovi in Morale
- La trovi in Mass media
“Per difenderci dai manipolatori della pubblicità non possiamo razionalizzare tutti i nostri atti quotidiani. Una soluzione simile sarebbe non soltanto irrealizzabile, ma ben poco allettante. La vita diventerebbe davvero noiosa se fossimo costretti ad essere, 24 ore su 24, razionali e sensati. Talvolta è più piacevole, o più facile, essere...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Fare impresa
“La pubblicità unisce sempre l'inutile al dilettevole.”
“La pubblicità è un mezzo studiato per rendervi scontenti di ciò che avete e farvi desiderare ciò che non avete.”
“Le incessanti vociferazioni sulla libertà di stampa significano, tranne poche onorevoli eccezioni, la libertà di speculare sugli scandali, sui delitti, sul sesso, sul sensazionale, sull’odio, sulla diffamazione, la libertà di usare la propaganda a fini politici e finanziari. Un giornale è un’impresa che vuole guadagnaresoldi con la pubblicità....” (continua)(continua a leggere)
- Dal film: Fight Club
“La pubblicità ci fa inseguire le macchine e i vestiti... Fare i lavori che odiamo per comprare cazzate che non ci servono.
Siamo i figli di mezzo della storia, non abbiamo né uno scopo né un posto, non abbiamo la grande guerra né la grande depressione.
La nostra grande guerra è quella spirituale! La nostra grande depressione è la nostra vita....” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Affari e Commercianti
“La consumatrice non è una cogliona. È tua moglie.”
- Dal libro: La sposa meccanica
“La moda e la pubblicità producono uniformità, mentre pretendono di soddisfare la passione del pubblico per la diversità.”
- La trovi in Affari e Commercianti
“A forza di fare la gloria dei caffè, degli olii, delle automobili o dei detersivi, i creatori di celebrità sono frustrati dal fatto di essere meno conosciuti dei prodotti che lanciano.”
- La trovi in Fare impresa
“La pubblicità è l'acceleratore del meglio e del peggio senza che nulla possa arrestare la velocità presa.”
In evidenza