Proverbi
Temi:Proverbi dal campanile -
Proverbi dal mondo -
Abitudini e Usanze -
Il tempo -
Famiglia -
Uomini e donne -
Religione -
Tappe dell'uomo -
Vizi e virtù -
Sentimenti e stati d'animo -
Saggezza popolare -
Essere e apparire -
Natura
Proverbi dal campanile
Proverbi dal mondo
Abitudini e Usanze
Uomini e donne
Vizi e virtù
Sentimenti e stati d'animo
Saggezza popolare
Essere e apparire
Alcune frasi estratte da “Proverbi”
- La trovi in Toscana
“Se lavi la testa all'asino, sant'Antonio se n'ha per male.”
- La trovi in Lazio
“Voi sapé la verità? Fà parlà l'innocenza.”
- La trovi in Sapienza
“Non c'è avere che voglia sapere.”
- La trovi in Romagna
“Par Santa Catarena al bes-ci fura dia cassena.”
- La trovi in Toscana
“II buon marinaro si conosce al cattivo tempo.”
- La trovi in Vino e acqua
- La trovi in Friuli
“O pajà o preà.”
- La trovi in Venezia Giulia
“El galo devi cantar, no la galina.”
- La trovi in Friuli
“La bote 'e dà dal vin ch'e à.”
- La trovi in Calabria
“Ognunu penza pe iddhu e Dio pe tutti.”
- La trovi in Toscana
“Uomo avvertito, è mezzo munito.”
- La trovi in Romagna
“U s' fa sera tot i dé.”
- La trovi in Lazio
“Vale più un testimonio de viso, che cento d'orecchia.”
- La trovi in Lombardia
“Chi và 'n campagna, perde la scàgna.”
- La trovi in Campania
“E' muorto chillo d' 'e càntere e nun se po' cchiù cacà'.”
- La trovi in Dio
- La trovi in Lombardia
“De l'oca màngen poca; del polì màngen pochi.”
- La trovi in Piemonte
“Testa grossa, sarvè cit.”
- La trovi in Basilicata
“Nun ngè mangiat r' re cchiù sapurit' r' rippan.”
- La trovi in Essere umano e società
“Chi non compra e non vende, non sale e non scende.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Mesi
“Se febbraio non febbreggia, marzo campeggia.”
- La trovi in Veneto
“Dove no ghe n'è, no se ghe ne tol.”
- La trovi in Ricchezza e povertà
“Chi ha quattro e spende sette, non abbisogna di borsette.”
- La trovi in Proverbi cinesi
“Abbi massima cura del tuo paese come l’avresti del tuo patrimonio insidiato dai ladri.”
- La trovi in Lavoro
“A cattivo lavoratore, ogni zappa dà (il suo) dolore.”
- La trovi in Proverbi africani
- La trovi in Cucina locale
“Gli spinaci si cuociono con l'acqua loro.”
- La trovi in Tempo cronologico
“Chi ha tempo, non aspetti tempo.”
- La trovi in Campagna
“Per l'Ognissanti, siano i grani seminati e i frutti rincasati [1 novembre].”
- La trovi in Proverbi africani
- La trovi in Lombardia
“'L ris 'l nas 'n dè l'acqua e 'l mor 'n dèl vì.”
- La trovi in Sicilia
“A la Santa Cannilora, si cci nivica o cci chiova, quaranta jorna cci nn'è ancora.”
- La trovi in Marche
“Chi ha 'l pèn en ha i dent / chi ha i dent en ha 'l pèn / chi ha 'l grèn en ha 'l sacch / chi ha 'l sacch en ha 'l grèn.”
- La trovi in Rubare
“Si trovano più ladri che forche.”
- La trovi in Friuli
“Miôr no dî che tacâ e no finî.”
- La trovi in Friuli
“I se e i ma a' stan picjâz daûr de puarte.”
- La trovi in Casa e vicinato
- La trovi in Calabria
“Alii burraschi si canusci lu marinaru.”
- La trovi in Imparare
“Da San Luca a Natale, tutti studiano uguale, da carnevale a Pasqua, chi studia e chi studiacchia.”
- La trovi in Tristezza
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Lombardia
“Chi prest indenta, prest imparenta.”
- La trovi in Veneto
“Vardite da chi leze un libro solo.”
- La trovi in Proverbi cinesi
“Quando il prurito è dentro lo stivale, grattarsi fuori fornisce una magra consolazione.”
- La trovi in Romagna
“Par Sant'Antôni la bêrba bianca s'u n' la j ha, u s' la fa.”
- La trovi in Toscana
“Quando il pidocchio casca nella tramoggia, crede d'essere il mugnaio.”
- La trovi in Piemonte
“Tute le stra portu a Ruma.”
In evidenza