Proverbi
Temi:Proverbi dal campanile -
Proverbi dal mondo -
Abitudini e Usanze -
Il tempo -
Famiglia -
Uomini e donne -
Religione -
Tappe dell'uomo -
Vizi e virtù -
Sentimenti e stati d'animo -
Saggezza popolare -
Essere e apparire -
Natura
Proverbi dal campanile
Proverbi dal mondo
Abitudini e Usanze
Uomini e donne
Vizi e virtù
Sentimenti e stati d'animo
Saggezza popolare
Essere e apparire
Alcune frasi estratte da “Proverbi”
- La trovi in Mesi
“Dicembre favaio.”
- La trovi in Sapienza
“È meglio esseremendicante, che ignorante.”
- La trovi in Proverbi cinesi
“In un'aiuola di rose, anche un cardo fa la sua bella figura.”
- La trovi in Proverbi africani
“Anche il gallo che ora canta viene da un uovo.”
- La trovi in Lazio
“Se sa dove se nasce e no dove se more.”
- La trovi in Comunicare
- La trovi in Santi
“Per Santa Caterina, manicotto e cassettina.”
- La trovi in Friuli
“I amîs si cognosijn tai bisugns.”
- La trovi in Casa e vicinato
“Quel che si vuol, presto si crede.”
- La trovi in Lombardia
“I testard e i litigatt, ingrassa i avocat.”
- La trovi in Puglia
“Ce l'ammìdie iève tiggne tutte u munne iève teggnùse.”
- La trovi in Casa e vicinato
“A ogni uccello, il suo nido è bello.”
- La trovi in Proverbi africani
“Chi colpisce la pelle, ferisce la carne (ambede)”
- La trovi in Sui vizi e le virtù
- La trovi in Emilia
“I pruvérbi i én comm i sécc' dal pazz: ón tira l'èter.”
- La trovi in Meteo
“La neve marzolina, viene la sera e va via la (dura dalla sera alla) mattina.
” - La trovi in Ricchezza e povertà
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Sardegna
“Chie rie' s'ultimu, rie' mezus.”
- La trovi in Essere umano e società
“Fa' buon mercato e venderai per quattro.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Proverbi africani
“Dove tutto è bruciato il fuoco non ritorna più.”
- La trovi in Proverbi cinesi
“Quando ti inchini, fallo profondamente.”
- La trovi in Bontà e cattiveria
“Biasima il tristo e diverrà il peggiore.”
- La trovi in Felicità
“Ogni dì non è festa.”
- La trovi in Bontà e cattiveria
“II bene e il bello non fu mai troppo.”
- La trovi in Trentino
“Chi no magna o no beve 'n compagnia, o l'è 'n ladro o l'è na spia.”
- La trovi in Tristezza
“Chi ride il venerdì, piange la domenica.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- La trovi in Campania
“Accire cchiù la lengua ca 'na schiuppettata.”
- La trovi in Generosità
“La vivanda vera è l'animo e la cera.”
“Fatti un nome e vendi aceto.”
- La trovi in Dio
- La trovi in Dio
“II signore manda la piaga e manda l'unguento.”
- La trovi in Sui vizi e le virtù
- La trovi in Tempo cronologico
“Chi vuol vedere quel che sarà, guardi quello che è stato.”
- La trovi in Imparare
“Chi non va, non vede; chi non prova, non crede.”
- La trovi in Sicilia
“Dui sunnu li putenti: cu' havi assai e cu' 'n havi nenti.”
- La trovi in Galateo
“A tavola e a letto, nessun rispetto.”
- La trovi in Ragione
“Chi prima non pensa, si duole dappoi.”
- La trovi in Sardegna
“Qui de s'anzenu si bestit, prestu restat ispozadu.”
“Chi vuole pesce, bisogna che s'ammolli.”
- La trovi in Piemonte
“Chi nass matt mai pi guariss.”
- La trovi in Sicilia
“'Ngrizza li vili secunnu lu ventu.”
- La trovi in Usanze
- La trovi in Pazienza
“Chi pianta noce, non mangia noci.”
- La trovi in Friuli
“Ce ch'ai è fat no si pò disfâ.”
In evidenza