“Chi ha l'amèr in bacca, an pól spudèr dòulz.”
Frasi sulla bocca
In archivio 84 frasi, aforismi, citazioni sulla bocca
Bocca
Parte del corpo dell'animale o dell'uomo per la quale si prende il cibo, ove son le fauci, parte interiore di essa, ove si congiunge l'estremità della gola [Latino: os, oris, bucca].
La parte anteriore dell'apparato digerente e, con le fosse nasali, di quello respiratorio: limitata esternamente dalla fessura orale con le labbra, internamente dalla faringe, dalle arcate dentarie, dal palato; in basso si solleva la lingua. Serve per la presa e la masticazione degli alimenti, e come organo della parola.
La parte anteriore dell'apparato digerente e, con le fosse nasali, di quello respiratorio: limitata esternamente dalla fessura orale con le labbra, internamente dalla faringe, dalle arcate dentarie, dal palato; in basso si solleva la lingua. Serve per la presa e la masticazione degli alimenti, e come organo della parola.
-
-
“Chi ga in boca l'amaro no pol spuar dolçe.”
-
“No se pol iniutir amaro e spuar dolze.”
-
“Chi ha l'amer 'n buca, a po nen spué dus.”
-
-
“Chi che gà la boca mare, i pöl mìga spüdà dolcc.”
-
“Chi agliotte fele, nun pò sputà mele.”
-
-
-
“Dolce, rossa, splendida bocca che bacia.”
-
“Non chiudere mai le tue labbra a coloro ai quali hai aperto il cuore.”
-
12
-
-
“Bocca baciata non perde ventura.
Anzi rinnova come fa la luna.” -
-
“Cui che nol à bez te borse ch'al vedi mîl in bocje.”
-
“Vorrei qualcosa per mia figlia, ha delle pistolette sulle gengive. (pustole)”
-
“Demetrio solea dire non essere differenzia dalle parole e voce dell'imperiti ignoranti che sia da soni e strepidi causati dal ventre ripieno di superfluo vento. E questo non senza cagion dicea, imperocché lui non reputava esser differenzia da qual parte costoro mandassino fuora la voce o dalle parte inferiori o dalla bocca, che l'una e l'altra...” (continua) (continua a leggere)
-
-
-
“La verità risiede sulle labbra dei morenti.”
-
In evidenza