“Saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri.”
Frasi sull'ascoltare
In archivio 406 frasi, aforismi, citazioni sull'ascoltare
Ascoltare
Se ascoltassi in tarda notte i rumori della casa, quando tutti sono a letto e dormono da un pezzo, sentiresti lo scricchiolio dei muri e dei pavimenti, il ronzio del frigorifero e i colpetti dei termosifoni.
Quando si ascolta qualcosa, e non si sente soltanto, si presta accurata attenzione ai suoni. Si può ascoltare la musica, il professore di italiano, le chiacchiere dei vicini, o i consigli del nonno. Anche un giudice può ascoltare un imputato, e deve stare attento per non confondere gli alibi con i capi di accusa. Ascoltare è un'operazione complicatissima, perché può implicare anche il comprendere, e non sempre questo riesce bene, soprattutto se siamo ad una lunga lezione di filosofia neokantiana.
Quando si ascolta qualcosa, e non si sente soltanto, si presta accurata attenzione ai suoni. Si può ascoltare la musica, il professore di italiano, le chiacchiere dei vicini, o i consigli del nonno. Anche un giudice può ascoltare un imputato, e deve stare attento per non confondere gli alibi con i capi di accusa. Ascoltare è un'operazione complicatissima, perché può implicare anche il comprendere, e non sempre questo riesce bene, soprattutto se siamo ad una lunga lezione di filosofia neokantiana.
-
-
-
“Moltissima gente ha il furioso prurito di parlare di se stessa, e viene frenata solo dalla scarsa inclinazione degli altri ad ascoltare. La riservatezza è una qualità artificiale che in molti di noi si sviluppa come risultato di innumerevoli rifiuti.”
-
-
-
-
-
-
“La nostra prima reazione di fronte all'affermazione di un altro è una valutazione o un giudizio, anziché uno sforzo di comprensione. Quando qualcuno esprime un sentimento o un atteggiamento o un opinione tendiamo subito a pensare 'è ingiusto', 'è stupido', 'è anormale', 'è irragionevole', 'è scorretto', 'non è gentile'. Molto di rado ci...” (continua) (continua a leggere)
-
-
-
-
“Tieni gli occhi e le orecchie ben aperti - e la bocca chiusa, se vuoi acquisire l'abitudine di decidere rapidamente. Quelli che parlano troppo fanno ben poco altro. Se parli più di quanto ascolti, non solo privi te stesso di molte opportunità di accumulare conoscenze utili, ma rivelerai i tuoi progetti e le tue finalità a gente che proverà gusto...” (continua) (continua a leggere)
-
-
“È compito della conoscenza parlare ed è privilegio della saggezza ascoltare.”
-
“La conoscenza parla, ma la saggezza ascolta.”
-
“Non è tanto dannoso ascoltare le cose superficiali quanto smettere di ascoltare le cose necessarie.”
-
“Coloro che non ascoltano niente cadranno per qualsiasi cosa.”
-
“Nella comunicazione la cosa più importante è ascoltare ciò che non viene detto.”
-
“Se vuoi essere saggio, impara ad interrogare con ragionevolezza, ad ascoltare con attenzione, a rispondere con calma e a stare zitto quando non hai nulla da dire.”
-
“L'incapacità dell'uomo di comunicare è il risultato della sua incapacità di ascoltare davvero ciò che viene detto.”
-
“È come se mi stesse chiamando. Solo alcuni di noi sentono?
Solo alcuni di noi ascoltano.”
In evidenza