“Non giudicare dalla piccolezza degli inizi, una volta mi fecero notare che non si distinguono per ordine di grandezza i semi che danno erbe annuali da quelli che danno alberi centenari.”
-
-
“Non dire di nessuno dei tuoi dipendenti: non va bene. Sei tu che non vai bene: perché non sai collocarlo nel posto in cui può funzionare.”
-
-
-
-
“Sarai buono solo se saprai vedere le cose buone e le virtù degli altri. Pertanto, se devi correggere, fallo con carità, nel momento opportuno, senza umiliare… e con la disposizione di imparare e di migliorare tu stesso in ciò che correggi.”
-
-
-
“La vera amicizia comporta anche uno sforzo cordiale per comprendere le convinzioni dei nostri amici, anche se non giungiamo a condividerle, né ad accettarle.”
-
“Gli sciocchi, i superficiali, gli ipocriti, pensano che gli altri siano come loro… E - questo è ciò che dispiace - li trattano come se lo fossero.”
-
“Se non ci sono difficoltà, le nostre occupazioni non hanno attrattiva umana… né soprannaturale. Se, nel piantare un chiodo nel muro, non trovi resistenza, che cosa ci potrai mai appendere?”
-
-
“Se ti disturba che ti dicano la verità, allora… perché domandi? Forse pretendi che ti rispondano con la tua verità, per giustificare i tuoi sbandamenti?”
-
“Perché questa volubilità di carattere? Quando fisserai la tua volontà su qualche cosa? Lascia la tua affezione per le prime pietre e metti l'ultima pietra in uno solo dei tuoi progetti.”
-
“Amare è… non albergare che un solo pensiero, vivere per la persona amata, non appartenersi, essere felicemente e liberamente sottomesso, anima e cuore, a una volontà estranea… e, al tempo stesso, propria.”
-
-
-
“Per te, che occupi un posto di direzione. Medita: gli strumenti più forti ed efficaci, se li si tratta male, si ammaccano, si guastano, e diventano inservibili.”
-
-
“Convinciti che il ridicolo non esiste per chi fa il meglio.”
-
-
“Non parlare con tanta irresponsabilità… Non capisci che non appena tu scagli la prima pietra, altri – nell’anonimato – organizzano una lapidazione?”
-
“Quell'abuso non è irrimediabile. È mancanza di carattere consentire che perduri, quasi si trattasse di cosa disperata e impossibile da correggere. Non scansare il dovere. Compilo con rettitudine, anche se altri lo lasciano incompiuto.”
-
“L'esperienza è stata dura: non dimenticare la lezione. Le tue grandi vigliaccherie di oggi sono, è chiaro, parallele alle tue piccole vigliaccherie abituali. Non hai potuto vincere nelle cose grandi, perché non hai voluto vincere nelle cose piccole.”
-
Quando si governa, dopo aver pensato al bene comune, è necessario tener presente che sia in campo spirituale che civile difficilmente una norma può non dispiacere a qualcuno. "Non piove mai quando piace a tutti!", afferma la saggezza popolare. Ma questo, non dubitarlo, non è un difetto della legge, bensì ribellione ingiustificata della superbia... (continua) (continua a leggere)
In evidenza