Frasi sull'architettura
In archivio 49 frasi, aforismi, citazioni sull'architetturaArchitettura
L'arte dell'inventare, e disporre, le forme degli edifici [Latino: architectura].
Tra le tante definizioni che sono state date all'architettura, delle quali la più nota è quella di "creatrice degli spazi" dovuta a Platone, quella più comprensiva è di "tecnica ed arte insieme unite per la costruzione di edifici".
Tra le tante definizioni che sono state date all'architettura, delle quali la più nota è quella di "creatrice degli spazi" dovuta a Platone, quella più comprensiva è di "tecnica ed arte insieme unite per la costruzione di edifici".
“Lo scopo dell'architettura è di proteggere e migliorare la vita dell'uomo sulla terra, per appagare il suo credo nella nobiltà della sua esistenza.”
“L'architettura è un sogno, la geometria il suo racconto, il manufatto la realizzazione del sogno, l'architetto colui che racconta i sogni.”
- Dal libro: La mia battaglia
“Il segno più caratteristico del rapporto tra gli ebrei e la culturaumana sta nel fatto che una 'cultura ebraica' non è mai esistita e che le due regine dell'arte, architettura e musica, non devono niente di originale all'ebraismo. Ciò che l'ebreo produce in campo artistico è o furto o paradosso. Gli mancano le qualità geniali delle razze dotate...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il mondo è ingiusto
“L’opera non è soltanto l’oggetto, ma anche quello che lo circonda e i vuoti, gli spazi.”
“Credimi, quella era un'etàfelice, prima dei giorni degli architetti, prima dei giorni dei costruttori.”
“Il ballo è una forma d’arte unica per il fatto che non lascia tracce; si balla solo per il piacere di farlo; non è possibile firmarlo e venderlo. Coleridge diceva che le tre più antiche forme d’arte furono l’architettura, la cucina e l’abbigliamento. Ma io ritengo più probabile che la più antica forma d’arte sia stata la danza. In fin dei conti,...” (continua)(continua a leggere)
“L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi.”
“Talvolta l'architetturacerca il silenzio e il vuoto in cui la nostra coscienza si possa ritrovare.”
“L'architettura è l'adattarsi delle forme a forze contrarie.”
“Se la natura fosse stata confortevole, l’umanità non avrebbe mai inventato l’architettura.”
- Dal libro: Il mondo è ingiusto
- Dal libro: Il mondo è ingiusto
“L’architettura è un pretesto. Importante è la vita, importante è l’uomo!”
“L'architettura aspira all'eternità.”
“Io, che faccio l'architetto, la morale non la predico: la disegno e la costruisco.”
“Si potrebbe considerare l'architettura come la storia impressa nelle pietre.”
“La produzione di massa, che oggi deve essere presa in considerazione come base per l'architetturamoderna, esiste nella stessa Natura e, intuitivamente, nell'opera popolare.”
“Farearchitettura significa costruireedifici per la gente, università, musei, scuole, sale per concerti: sono tutti luoghi che diventano avamposti contro l'imbarbarimento.”
“Nell'arredo urbano è fondamentale, a mio avviso, l'intervento artistico. Ciò richiede un lavoro di integrazione tra architetto e scultore.”
“L'architettura è il giocosapiente, corretto e magnifico dei volumi raggruppati sotto la luce.”
“L'architetturamoderna, astrattamente stereometrica, distrugge ogni sensibilità per la membratura e la scomposizione... Abbiamo creato il nulla intorno alle cose.”
“Mostrami la pietra che i costruttori hanno scartata: essa è la pietra angolare!”
“Sulla carta disegno poco, il mio disegno lo faccio nella terra: fatti gli schizzi e fissate le intuizioni, passo subito alla loro realizzazione concreta.”
“Le tre più antiche forme d’arte furono l’architettura, la cucina e l’abbigliamento.”
- Dal libro: Il mondo è ingiusto
“L’architettura può avere una funzione politica, proprio perché si occupa dell’uomo e della sua maniera di vivere.”
- Dal libro: Il mondo è ingiusto
“Oggi attribuiamo grande valore alle apparenze, come un tempo si usava l’architettura per dimostrare potere: lo stile fascista, per esempio, che non ho mai amato, rappresentava la potenza di un governo, di una nazione, facendo un uso improprio della bellezza. Ma le apparenze, in realtà, non significano nulla, i soldi non sono una misura per...” (continua)(continua a leggere)
“L'architettura è l'arte di sapere come sprecare lo spazio.”
“Dobbiamo rilanciare, come nel Rinascimento, l’industria culturale, dal design all’architettura, magari provando a riqualificare le tremende periferie urbane intorno a Milano o a Napoli, come hanno fatto nella Ruhr.”
“I principi artistici di armonia, ritmo ed equilibrio sono presenti nell'interior design tanto quanto nella moda.”
“Il principio dell'architettura gotica è quello dell'infinito reso immaginabile.”
“L'architetto che unisce nel suo essere i poteri della visione, dell'immaginazione, dell'intelletto, della simpatia per i bisogni umani e il potere di interpretarli in un linguaggio vernacolare e nel tempo è colui che creerà poesie nella pietra.”
“Un edificio vero e proprio cresce naturalmente, logicamente e poeticamente da tutte le sue condizioni.”
“L'architettura in generale è musica congelata.”
“Nell'architettura barocca il Rinascimento mostra le sue rughe.”
“L’architettura è fondamentalmente la progettazione di interni, l’arte di organizzare lo spazio interno.”
“L'architettura stessa sembra spesso gareggiare con l'opera d'arte contemporanea.”
“Di tutte le arti, l'architettura è quella che più di tutte influenza l'anima, pur se con grande lentezza. ”
- La trovi in Matematica
“A differenza dell'architettura, dove gli edifici sono visibili e l'impalcatura è quasi sempre considerata brutta, nessuno può vedere dentro la mente di chi pensa matematicamente, per cui se l'impalcatura metaforica serve a rendere più chiara l'essenza dell'idea, allora meglio lasciarla. L'impalcatura invisibile che ha dato luogo all'astrazione...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Immagini di città
“Di tutti i lavori artistici dell'uomo, una cattedrale è il più grande. Un vasto e maestoso albero è ancora più grande.”
“L'opera come l'architettura gotica, è una delle più stravaganti invenzioni dell'uomo occidentale. Non può essere interpretata per mezzo di nessun processo logico.”
“L'architettura è una specie di oratoria della potenza per mezzo delle forma.”
- Dal libro: Giustizia
“Dall'epoca delle cattedrali gotiche in poi, la geometria sacra in architettura e nella decorazione architettonica procedette di pari passo con l'arte figurativa come componente integrale delle chiesecristiane.”
In evidenza