Frasi sul giorno
In archivio 188 frasi, aforismi, citazioni sul giornoGiorno
Propriamente quello spazio di tempo che il sole sta sopra il nostro emisfero [Latino: dies].
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
- Dal libro: Oceano mare
- La trovi in Giorno e Notte
“Io penso spesso che la notte sia più viva e più riccamente colorata del giorno.”
“Non ho molto da dire.
Credo di aver imparato molto poco in tutti questi anni: ho imparato che ci sono molte cose sconsiderate che puoi fare. E tra quei milioni una che è ancora più sconsiderata delle altre. E di solito fai quella.
Ho imparato che il blu e il nero insieme sono un cazzotto in un occhio.
Ho imparato che certi odori si fissano nella...” (continua)(continua a leggere)- La trovi in Tempo
- La trovi in Campania
“Ova de n'ora, pane de 'no juorno, vino de 'n'anno e amico de trenta.”
- La trovi in Emilia
“Óv d'un'òuora, pan d'un dé, vén d'un an, dóna 'd queng', amìg ed tranta.”
- La trovi in Abruzzo
“Ovo de n'ora, pane de 'nu jorno, vinu de n'annu.”
- La trovi in Lazio
“Ovo de giornata, pagnotta sfornata, vino rosso, maccaroni, nun so' fatti ppe li minchioni.”
- La trovi in Veneto
“Ovo di un'ora, pane d'un dì, carne d'un ano e pesse de diese.”
- La trovi in Sicilia
“Ovu di 'n'ura, pani di 'n jornu e vinu d'un annu, nun ficiru mai dannu.”
- La trovi in Giorno e Notte
“Comincia la giornata come se avesse uno scopo.”
- La trovi in Tempo
- La trovi in Giorno e Notte
“L'amata notte. La notte, quando le parole si dissolvono e le cose prendono vita. Quando l'analisi distruttiva del giorno è fatta, e tutto ciò che è veramente importante diventa tutto e ha di nuovo un significato. Quando l'uomo ricompone il suo sé frammentato e cresce con la calma di un albero.”
“E' il giorno a raccogliere le parole e
la notte a farle esplodere.”- La trovi in Giorno e Notte
- La trovi in Giorno e notte
“Luna coricata, marinaio alzato.”
“Questo è il miglior giorno della mia vita! E probabilmente l'ultimo!”
- La trovi in Destino
- Dal libro: Amleto
- La trovi in Giorno e Notte
“Io amo la luna, assai più del sole. Amo la notte, le strade vuote, morte, la campagna buia, con le ombre, i fruscii, le rane che fanno cra cra, l’eleganza tetra della notte. È bella la notte: bella quanto il giorno è volgare. Io amo tutto ciò che è scuro, tranquillo, senza rumore. La risata fa rumore. Come il giorno.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Vanità
“Non faccio per vantarmi ma oggi è una bellissima giornata.”
- La trovi in Giorno e Notte
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Natura
“Il sole è inutile: non splende di notte e durante il giorno c'è abbastanza luce comunque.”
“Pomeriggio è quella parte del giorno che passiamo a cercar di ricostruire come abbiamo sprecato il mattino.”
“Un nugolo di farfalle colora un mantello di fiori per dipingere il giorno.”
“Tre cose non si possono mai nascondere, il giorno, la notte e la verità.”
- Dal libro: Frammenti
- Dal libro: I figli dei giorni
“I giorni e i mesi sono viaggiatori dell’eternità. Così passano gli anni. Viaggiano ogni minuto dei loro giorni coloro che navigano nel mare o cavalcano la terra, finché non soccombono sotto il peso del tempo. Molti vecchi muoiono durante il viaggio. Solo io ho ceduto alla tentazione delle nuvole, le vagabonde del cielo.”
“La luce del giorno accusa, lo scuro della notte dà l’assoluzione.”
- La trovi in Mesi
“A febbraio, notte e giorno vanno pari.”
- La trovi in Calabria
“A fevraru notta e jornu vannu paru.”
- La trovi in Marche
“Ruscin de matina, temborale se 'vvicina. Ruscio de sera, bon tempo se spera.”
- La trovi in Calabria
“Russu 'e matina pripara 'a tina, russu 'e sira bon tiempu a' matìna.”
“Non ti basta il giorno per raggiungere la notte; ci vuole un passo largo, un'ombra lunga che ti prenda come una sposa.”
- Dalla serie TV: Gotham
“Chissà perché ciò che appare sensato al chiaro di luna sembra non avere alcun senso alla luce del giorno.”
- Dal libro: Il mercante di luce
“Durante il giorno rimuovi attimi che non hai il tempo di collocare, decifrare, ma la notte è lí, assassina, a riproporteli, a slargarli, a ingigantirli, e cosí la gioia, la speranza, la stanchezza trovano una coltre, un rifugio, ma l’ansia, l’insulto, l’ora di un addio figliano fino all’estremo: il dolore non ha silenzi.”
In evidenza