Tutte le frasi di Roberto Vecchioni
- Dal libro: Il mercante di luce
“Non importa quanto si vive, ma con quanta luce dentro, senza rimpiangere e senza piangere.”
- Dal libro: Il mercante di luce
“Il cuore si abitua a ogni cosa, perché non esiste la felicità assoluta e se ne possiamo avere un quarto, una metà soltanto, quella metà, quel quarto sono un tutto.”
“Mi sentirò morire
dovendo immaginare
con chi sei.”- Dal libro: Il mercante di luce
- Dal libro: Il mercante di luce
“Durante il giorno rimuovi attimi che non hai il tempo di collocare, decifrare, ma la notte è lí, assassina, a riproporteli, a slargarli, a ingigantirli, e cosí la gioia, la speranza, la stanchezza trovano una coltre, un rifugio, ma l’ansia, l’insulto, l’ora di un addio figliano fino all’estremo: il dolore non ha silenzi.”
- Dal libro: Il mercante di luce
“Nel disordinatoordine in cui si presentano i colori, o c’è una trama che l’anima sa leggere o c’è il nulla.”
- Dal libro: Il mercante di luce
“Questo è la notte: una moltiplicazione del giorno.”
“Così è la disperazione, come una preghiera senza destinatario.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“L'amore è una lunga strada, piena d'incroci, vie laterali, non un rettilineo, né mai un punto, ma un insieme di punti da unire. Non c'è solo il piacere di vivere e di stare insieme, ma le cadute, gli intralci, lo zoppicare, le paure, i dubbi, l'età che passa, la resurrezione, la passione, la dolcezza, la parte creativa della nostra esistenza.”
“L’avventura di un intrecciomisterioso fra carne e anima, un primo indizio labile, lo stupore dell’intelligenza che fa a botte con ogni nuovo desiderio, il sesso come una proprietà della mente, ma allo stesso tempo spontaneità di un animale. Viverselo dentro, ché appena fuori è già d’altri, è fuggito.”
“Ma è falso, prof, è solo un’illusione. – In-ludere, entrare in un gioco. Un gioco serissimo, diverso il campo, le regole, il fine. C’è una verità che sdrucciola, si contorce, si nega e ricrea, muta al crescere dell’intelligibilità umana. E ce n’è un’altra ferma, ritta da millenni come una torre di difesa. Non si conoscono, non si salutano, non...” (continua)(continua a leggere)
“Vorrei essere l'ombra,
l'ombra che ti guarda
e si addormenta in te.”“Tu che mi sei stata sempre insieme
non confondermi mai,
non confondermi mai con i geni o coi coglioni
e non confonderti mai, mai, mai,
mai coi ciarlatani.”“Tra un addio che viene
ed un addio che va
vivo diviso a metà,
e tra un addio che viene
e un altro addio che va
passa di qui la realtà.”- Dal libro: Il mercante di luce
- Dal libro: Il mercante di luce
- Dal libro: Il mercante di luce
“Niente si muove, né al di qua, né al di là, né dentro di me. Ed è in quei momenti che me ne accorgo: niente vive cosi intensamente come il tempo fermo; perché non sono le persone che corrono, gli oggetti che cadono, le voci che risuonano, a fare la vita: quelle sono imitazioni inesatte della vita.”
In evidenza