Tutte le frasi di Milan Kundera
- La trovi in Felicità
“La luce rossastra del tramonto illumina ogni cosa con il fascino della nostalgia: anche la ghigliottina.”
- Dal libro: L'immortalità
“La preoccupazione per la propria immagine, è questa la fatale immaturità dell'uomo. È così difficile essere indifferenti alla propria immagine. Una tale indifferenza è al di sopra delle forze umane. L'uomo ci arriva solo dopo la morte. E neanche subito. Solo molto tempo dopo la morte.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Disprezza la letteratura nella quale gli autori rivelano ogni cosa intima propria e dei propri amici. La persona che perde la propria intimità perde tutto.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Sono ormai così corrotto dalla diffidenza che, se qualcuno mi confessa che cosa gli piace o non gli piace, non lo prendo affatto sul serio, o per meglio dire considero ogni cosa semplicemente come testimonianza dell'immagine che egli vuole dare di sé.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
- Dal libro: La lentezza
- La trovi in Matematica
“Nella matematica esistenziale il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria; il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio.”
“Ma davvero la pesantezza è terribile e la leggerezza meravigliosa? Il fardello più pesante ci opprime, ci piega, ci schiaccia al suolo. Ma nella poesia d'amore di tutti i tempi la donna desidera essere gravata dal fardello del corpo dell'uomo. Il fardello più pesante è quindi allo stesso tempo l'immagine del più intensocompimento vitale. Quanto...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scienza
- La trovi in Sesso
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“L’amore è per definizione un dono non meritato; anzi, l’essereamati senza merito è la prova del vero amore [...] Quanto è più bello sentirsi dire: sono pazza di te sebbene tu non sia né intelligente né onesto, sebbene tu sia bugiardo, egoista e mascalzone!”
- Dal libro: Amori ridicoli
- La trovi in Politica
- Dal libro: Amori ridicoli
- Dal libro: Amori ridicoli
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Basta innamorarsi follemente e sentire il brontolio del proprio intestino, perché l'unità di corpo e anima, questa lirica illusione dell'età della scienza, svanisca di colpo.”
- Dal libro: La lentezza
“Nel nostro mondo l'ozio è diventato inattività, che è tutt'altra cosa: chi è inattivo è frustrato, si annoia, è costantemente alla ricerca del movimento che gli manca.”
- Dal libro: Lo scherzo
“Essere coraggiosi nella solitudine, senza testimoni, senza il premio di un consenso, soli davanti a sé stessi, richiede un grande coraggio e una grande forza.”
- Dal libro: L'immortalità
“A tutti interessa l'ammirazione e non il piacere. L'apparenza e non la realtà. La realtà non significa più niente per nessuno. Per nessuno.”
“Ma davvero la pesantezza è terribile e la leggerezza è meravigliosa? Il fardello più pesante ci opprime, ci piega, ci schiaccia al suolo. Ma nella poesia d'amore di tutti i tempi la donna desidera essere gravata dal fardello del corpo dell'uomo. Il fardello più pesante è quindi allo stesso tempo l'immagine del più intensocompimento vitale....” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: La lentezza
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Un romanzo che non scopra un segmento di esistenza finora sconosciuto è immorale. La conoscenza è l'unicamoralità del romanzo.”
“La bontàumana, in tutta la sua purezza e libertà, può venir fuori solo quando è rivolta verso chi non ha nessun potere. La vera prova morale dell'umanità, quella fondamentale, è rappresentata dall'atteggiamento verso chi è sottoposto al suo dominio: gli animali. E sul rispetto nei confronti degli animali, l'umanità ha combinato una catastrofe,...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: L'identità
“Ciò che distingue una persona che ha studiato da un'autodidatta non è la quantità di conoscenza, ma il grado di vitalità e di coscienza di sé.”
- Dal libro: L'immortalità
“Il valore di una coincidenza è uguale al suo grado di improbabilità.”
- Dal libro: L'immortalità
- La trovi in Scienza
- La trovi in Perdono e Odio
“La trappola dell'odio, è che ci lega troppo strettamente all'avversario.”
- Dal libro: Amori ridicoli
“Ma che cosa sono la bellezza o la bruttezza di fronte all'amore? Cos'è la bruttezza di un viso di fronte al sentimento nella cui grandezza si rispecchia l'assoluto stesso?”
- La trovi in Perdono e Odio
“La vera prova morale del genere umano consiste nell'atteggiamento verso coloro che sono soggetti alla sua misericordia: gli animali. E sotto questo aspetto il genere umano ha sofferto una fondamentale sconfitta. Una sconfitta così fondamentale che tutti le altre traggono origine da essa.”
“La ragazza che desidera il matrimonio desidera qualcosa di cui non sa nulla. Il giovane che brama la gloria non ha alcuna idea di cosa sia questa gloria. Ciò che dà un senso al nostro comportamento è sempre qualcosa che ci è totalmente sconosciuto.”
- La trovi in Lavoro
“È molto difficile lavorare in modo ineccepibile e, al tempo stesso, disprezzare il lavoro che fai.”
In evidenza