“La bugia fa poca strada, il bugiardo non sempre.”
Frasi sui bugiardi
In archivio 73 frasi, aforismi, citazioni sui bugiardi
Bugiardi
Un bugiardo è una persona che non dice la verità. Un bugiardo dice bugie.
Ci sono molte categorie di bugiardi: quelli che dicono una bugia a fin di bene, quelli che dicono una bugia per opportunismo e per ottenere qualcosa, quelli che dicono bugie talmente grandi che nessuno più ci crede.
C'è in corso una diatriba tra chi considera l'omissione una bugia: chi non dice tutta la verità, ma nasconde parte di essa, è da ritenersi un bugiardo o no?
Pare che la parola "bugiardo" derivi da bugiare, che a sua volta affonda le sue radici nel termine provenzale bauzar, ossia "ingannare".
Pare che la parola "bugiardo" derivi da bugiare, che a sua volta affonda le sue radici nel termine provenzale bauzar, ossia "ingannare".
-
-
“Per saver la verità, bisogna sentir do busiari.”
-
“Per savej la vrità a venta sente doi busiard.”
-
-
“Fatti raccontare più volte come è andata, forse ti avvicinerai alla versione giusta. Soltanto i grandi bugiardi hanno una memoria rispettabile.”
-
-
“Nessun bugiardo la fa franca per molto tempo.”
-
“Chi è stato trovato bugiardo una volta, non è creduto anche se dice il vero.”
-
“Un bugiardo non verrà creduto, anche quando dice la verità.”
-
-
-
-
“Non v'è nulla di più spregevole d'un oratore di professione che usa le sue parole come un ciarlatano usa i suoi rimedi.”
-
-
-
-
-
-
“Il bugiardo riconosce in ogni momento che l'anima della conversazione è la ricreazione e non l'istruzione, ed è molto più civile del testone che esprime ad alta voce la sua incredulità per una storia che viene detta semplicemente per divertire la compagnia.”
-
“Come il bugiardo è condannato a non essere creduto quando dice la verità, così è privilegio di colui che gode di buona reputazione essere creduto anche quando mente.”
-
-
“I bugiardi spacciano le loro vanterie soprattutto quando capiscono che non è presente nessuno che possa confutarli.”
In evidenza