“Gli altri uomini vedono in te una bellezza che dileguerà più veloce dei loro anni. Ma io vedo in te una bellezza che non svanirà, e nell'autunno dei tuoi giorni quella bellezza non avrà timore di guardarsi nello specchio, e non ne riceverà offesa. Solo io amo in te ciò che non si vede.”
Frasi sull'invecchiare
In archivio 417 frasi, aforismi, citazioni sull'invecchiare-
-
“Io voglio invecchiare senza lifting facciali. Io voglio avere il coraggio di essere leale al viso che mi sono creata.”
-
-
-
“La giovinezza è felice, perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non diventerà mai vecchio.”
-
-
“C'è qualcosa di più triste che invecchiare, ed è rimanere bambini.”
-
-
“Tutto sarà o sembrerà davvero nuovo solo il giorno in cui smetteremo di invecchiare.”
-
“Non si invecchia in base al tempo che si ha alle spalle, si invecchia quando si inizia a dimenticare i sogni.”
-
“Ho più rughe sul cuore che sulla fronte.”
-
“Non togliermi neppure una ruga. Le ho pagate tutte care.”
-
“L'importante è non avere le grinze al cervello. Quelle in faccia prima o poi t'aspettano al varco.”
-
“Più divento vecchio, più presto meno attenzione a quello che le persone dicono. Guardo solo quello che fanno.”
-
-
“- Damon: È fico non invecchiare. Mi piace essere l'eterno belloccio.
- Stefan: Ed essere un adolescente di 150 anni è stato il massimo della felicità.
- Damon: Hai fatto una battuta, Stefan. Dovrei bere qualcosa per festeggiare.”
-
-
“Ti accorgi di essere invecchiato quando, chinandoti per allacciarti una scarpa, ti chiedi cos'altro puoi fare già che sei giù.”
-
“Ho capito di essere invecchiato quando al mio compleanno tutti gli invitati si sono messi intorno alla torta per scaldarsi le mani.”
-
-
“Gli adolescenti si devono concentrare solo su loro stessi - è solo quando diventiamo vecchi che ci accorgiamo che esistono anche le altre persone.”
-
“C'è sempre qualche vecchia signora che affronta i bambini facendo delle smorfie da far paura e dicendo delle stupidaggini con un linguaggio informale pieno di ciccì e di coccò e di piciupaciù. Di solito i bambini guardano con molta severità queste persone che sono invecchiate invano; non capiscono cosa vogliono e tornano ai loro giochi, giochi...” (continua) (continua a leggere)