“Le azioni erano mostruose, ma chi le fece era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso.”
-
-
“Fu la prima volta che vidi la selvaggia brutalità dei tedeschi.”
-
“Quel che ora penso veramente è che il male non è mai ‘radicale’, ma soltanto estremo, e che non possegga né profondità né una dimensione demoniaca. Esso può invadere e devastare il mondo intero, perché si espande sulla superficie come un fungo. Esso ‘sfida’ come ho detto, il pensiero, perché il pensiero cerca di raggiungere la profondità, di...” (continua) (continua a leggere)
-
-
-
“L’espulsione e il genocidio, sebbene siano entrambi delitti internazionali, devono rimandere distinti; la prima è un crimine contro le altre nazioni, mentro il secondo è un attentato alla diversità umana in quanto tale, cioè a una caratteristica della condizione umana senza la quale la stessa parola umanità di svuoterebbe di ogni significato.”
-
-
-
-
-
“Non era stupido, era semplicemente senza idee. Quella lontananza dalla realtà e quella mancanza di idee, possono essere molto più pericolose di tutti gli istinti malvagi che forse sono innati nell'uomo. Questa fu la lezione di Gerusalemme. Ma era una lezione, non una spiegazione del fenomeno, né una teoria.”
-
“Non si può ricordare qualche cosa a cui non si è pensato e di cui non si è parlato con se stessi.”
-
“La prima battaglia culturale è stare di guardia ai fatti.”
-
-
-
“Tutti i fatti possono essere cambiati e tutte le menzogne rese vere. [...] La realtà [...] è diventata un agglomerato di eventi in continuo mutamento e di slogan in cui una cosa può essere vera oggi e falsa domani. [...] Ciò in cui ci si imbatte non è tanto l'indottrinamento, quanto l'incapacità o l'indisponibilità a distinguere tra fatti e...” (continua) (continua a leggere)
-
“Il rivoluzionario più radicale diventerà un conservatore il giorno dopo la rivoluzione.”
-
“Non ci sono pensieri pericolosi; il pensare stesso è pericoloso.”
-
-
-
-
-
-
“Senza un'informazione basata sui fatti e non manipolata, la libertà d'opinione diventa una beffa crudele.”
-
“Reazioni naturali di uomini per i quali pensiero e realtà si sono dissociati, la realtà si è fatta impenetrabile alla luce del pensiero, e il pensiero stesso, non più vincolato all'episodio come il cerchio resta legato al proprio assunto focale, rischia di perdere ogni significato o di ridursi a masticare vecchie verità prive di ogni aggancio...” (continua) (continua a leggere)
-
“Purtroppo sembra che sia più facile convincere gli uomini a comportarsi nel modo più impensabile e oltraggioso, piuttosto che convincerli a imparare dall'esperienza, a pensare e a giudicare veramente, invece di applicare categorie e formule precostituite nella nostra testa.”
-
“L'unica possibilità per un principio etico di essere verificato e convalidato è quando esso si manifesta sotto forma di esperienza.”
-
In evidenza