Guerra e Pace
Citazioni e aforismi sulla guerra e sulla pace
Descrizione Tema
Una dicotomia radicale in cui le parti in causa si escludono a vicenda pur dipendendo l’una dall'altra. Ogni guerra viene fatta in nome della pace ed il fucile ne è il premiato e rinomato esportatore in tutto il mondo. Ogni soldato combatte per il bene della propria patria e si sacrifica per rendere il mondo un luogo più sicuro e pacifico. Ed è così che i capi di stato parlano alla nazione e alle madri in lutto della necessità di fare la guerra per instaurare un regno di pace duratura, magari indossando l’abito migliore che hanno, del resto i riflettori sono puntati su di loro. No comment.
- La trovi anche in Famiglia
“La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire.”
- La trovi anche in Sport
- La trovi anche in Tolleranza e Razzismo
“Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra.”
- La trovi anche in Tolleranza e Razzismo
“Non bisogna essere preparati alla guerra domani, ma oggi.”
- La trovi anche in Forze dell'ordine
- Dal libro: L'arte della guerra
“Il meglio del meglio non è vincere cento battaglie su cento bensì sottomettere il nemico senza combattere.”
- La trovi anche in Sport
- Dal libro: L'arte della guerra
“I guerrieri vittoriosi prima vincono e poi vanno in guerra, mentre i guerrieri sconfitti prima vanno in guerra e poi cercano di vincere.”
- La trovi anche in Musica Musicisti e Cantanti
“Un giorno anche la guerra s'inchinerà al suono di una chitarra.”
- Dal libro: L'arte della guerra
“Il sentiero della nonviolenza richiede molto più coraggio di quello della violenza.”
- La trovi anche in Forze dell'ordine
- Dal libro: La mia battaglia
“Provai profonda ammirazione per il grande uomo a sud delle Alpi, che pieno di fervido amore per il suo popolo, non venne a patti con il nemico interno all'Italia, ma volle annientarlo con ogni mezzo. Ciò che farà annoverare Mussolini fra i grandi della Terra è la decisione di non spartirsi l'Italia con il Marxismo, ma di salvare la sua patria...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Libertà e Schiavitù
- La trovi anche in Ragione e Sentimento
“Non voglio combattere nessuno con nessuna arma; io non devo combattere per i miei diritti, i miei diritti devono venire da me.”
- Dal libro: Conosci te stesso
“La felicità è una combinazione di pace interiore, disponibilità economiche e, soprattutto, pace mondiale.”
- La trovi anche in Libertà e Schiavitù
“Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni circostanza, ma mai in ogni circostanza e in ogni epoca si potrà avere la libertà senza la lotta!”
- Dal libro: Guerra e pace
“Togli il sangue dalle vene e versaci dell’acqua al suo posto: allora sì che non ci saranno più guerre.”
- Dal libro: Le Storie
“Eravamo più o meno centonovantanove contro uno. Feci la cosa più naturale di tutte. Attaccai.”
- La trovi anche in Non uccidere
“Combattere per la pace è come fare l'amore per la verginità.”
“Se il vostro avversario ha un carattere iroso, dovete tentare di irritarlo, se è arrogante, provate a incoraggiare la sua arroganza... Colui che è in grado di muovere il proprio avversario lo fa creando una situazione che indurrà il nemico a compiere una certa mossa; questi alletta il nemico con qualcosa che l’altro pensa di poter far suo. Tiene...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: I Mille
“Qui si fa l'Italia o si muore!”
“In guerra non devi riuscire simpatico: devi soltanto avere ragione”
- La trovi anche in Libertà e Schiavitù
- La trovi anche in Altre frasi d'Amore
“Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.”
- Dal libro: L'arte della guerra
“Nell’operazionemilitare vittoriosa prima ci si assicura la vittoria e poi si dà battaglia. Nell’operazionemilitaredestinata alla sconfitta prima si dà battaglia e poi si cerca la vittoria.”
“Vivere in pace è rispettare le opinioni altrui e dare molto, molto più di quanto si prende. È la volontà di condividere ciò che si possiede.”
- La trovi anche in Altri…
- La trovi anche in Tempo
- La trovi anche in Soldi
“Tutte le guerre sono combattute per denaro.”
- Dal libro: Niente e così sia
“In guerra gli eventi importanti sono il risultato di cause banali.”
- La trovi anche in Sport
- La trovi anche in Religione
- La trovi anche in Politica
“Una rivoluzione che non arriva alle sue ultime conseguenze è perduta.”
“Quando spara il cannone è veramente la voce della Patria che tuona.”
In evidenza