Bene e Male
Citazioni e aforismi sul bene e sul male
Descrizione Tema
Le forze del Bene e quelle del Male sono costantemente in lotta in ogni contesto. I filosofi di scuola orientale direbbero che la nostra percezione del Male è in realtà l’assenza del Bene: insomma il Male non esiste, siamo noi ad identificarlo come tale, a dargli un nome, a renderlo concreto associandolo a guerre, fame e distruzione. Siamo noi a dargli corpo legandolo alle fiamme infernali, al dittatore di turno, alla malattia. Siamo noi che pensiamo al Bene come antidoto e medicina per combattere l’esercito malefico sempre in agguato. Continuiamo ad agire come se la vita fosse una rappresentazione teatrale in cui non è possibile esistere se non contrapponendosi a qualcosa, come se il fatto stesso di vivere fosse generato e perpetrato da uno scontro eterno in cui le parti in causa non possono sopravvivere senza la controparte. Il Bene ha in sé ogni potenzialità del Male: inquietante.
- La trovi anche in Egoismo e Altruismo
“Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.”
“Scusare il male significa moltiplicarlo.”
- La trovi anche in Cristianesimo
- La trovi anche in Buona educazione
“Non fare del bene se non hai la forza di sopportare l’ingratitudine.”
“La bestialità degli animali deriva da un istinto di sopravvivenza, quella degli uomini da pura crudeltà, spesso accompagnata dal gusto di fare del male.”
- La trovi anche in Menzogna e Sincerità
- La trovi anche in Libertà
- La trovi anche in Invidia
“Non conosco altro segno di superiorità per l'uomo se non la bontà.”
- La trovi anche in Ottimismo e Pessimismo
- La trovi anche in Politica
“La pena che i buoni devono scontare per l'indifferenza alla cosa pubblica è quella di essere governati da uominimalvagi.”
- La trovi anche in Altre frasi d'Amore
- La trovi anche in Morte
- La trovi anche in Altre frasi d'Amore
“Al di là del bene e del male esiste uno spazio. Lì è dove ti reincontrerò...”
- La trovi anche in Speranza e Disperazione
“Prendi un sorriso, regalalo a chi non l'ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente, fa' bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima, passala sul volto di chi non ha mai pianto.
Prendi il coraggio mettilo nell'animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita, raccontala a chi non sa...” (continua)(continua a leggere) - La trovi anche in Egoismo e Altruismo
“Nel corso della storia, è stata l'inattività di coloro che avrebbero potuto agire; l'indifferenza di coloro che avrebbero dovuto saperlo più degli altri; il silenzio delle voci quando più erano importanti; che ha reso possibile il trionfo del male.”
- Dal libro: I miserabili
“Certe persone sono cattive unicamente per bisogno di parlare. La loro conversazione, chiacchiera nei salotti e cicaleccio nelle anticamere, somiglia a quei camini che consumano presto la legna: occorre loro molto combustibile, il prossimo.”
- La trovi anche in Ira e Mitezza
“La rabbia può nutrirsi di te per un'ora, ma non giacere per una notte; la continuazione della rabbia è odio, la continuazione dell'odio diventa cattiveria.”
- La trovi anche in Menzogna e Sincerità
“Anche se la capacità di imbrogliare è segno di acutezza e di potere, l'intenzione di imbrogliare è senza dubbiosegno di cattiveria o di debolezza.”
- Dal libro: Le confessioni
- La trovi anche in Egoismo e Altruismo
- La trovi anche in Altre frasi d'Amore
- Dal libro: Le voci del bosco
- La trovi anche in Animali
“Il male che c'è nel mondo viene quasi sempre dall'ignoranza, e le buone intenzioni possono fare altrettanto danno della cattiveria se mancano di comprensione.”
- Dal libro: Sentenze
“La cattiveria di pochi è la disgrazia di molti.”
“La cattiveria dei buoni è pericolosissima. Gli altri la distribuiscono in dosi giornaliere, mentre chi la concentra ne fa strumenti esplosivi.”
- La trovi anche in Egoismo e Altruismo
- La trovi anche in Felicità
“A colui che è buono non può accadere nulla di male, né da vivo né da morto.”
- La trovi anche in Re, Regine e Monarchia
- La trovi anche in Superbia e Umiltà
“L'uomo capace di grandezza d'animo spalancherà le finestre della sua mente, lasciando che i venti la investano liberamente, soffiando da ogni parte dell'universo. Egli vedrà se stesso, la vita e il mondo con la lucidità concessaci dalle nostre umane limitazioni; rendendosi conto della brevità e della piccolezza della vitaumana, egli si renderà...” (continua)(continua a leggere)
“Senza bontà e veridicità non si può giungere alla pienezza di bellezza che un essereumano può realizzare.”
“Nessuno sceglie un male capendo che è un male, ma ne resta intrappolato se, per sbaglio, lo considera un bene rispetto a un male maggiore.”
- Dal libro: La mia battaglia
- Dal libro: Diario intimo
“Il modo più sicuro di sembrare grande e buono, forte e dolce è ancora quello di esserlo.”
“Ciò che auspico è il superamento nella mente dei credenti della convinzione che la verità della loro fede cattolica si misuri sulla conformità alla dottrina consolidata, tanto in campodogmatico quanto in campoetico. Ciò che auspico è l’introduzione nella mente dei credenti di una concezionedinamico-evolutiva della verità (verità = bene) e non...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Vieni via con me
“Non si può asciugare l’acqua con l’acqua, non si può spegnere il fuoco con il fuoco, quindi non si può combattere il male con il male.”
- La trovi anche in Corpo Umano
“La cattiveria dei buoni è pericolosissima.”
- Dal libro: Divergent
“Gli esseri umani non riescono a essere buoni per molto tempo, senza che il male si insinui di nuovo tra loro e li riavveleni.”
- Dal libro: Sentenze
“Il cattivo mai riferisce a se stesso un buon consiglio.”
In evidenza