“Gli uomini in certi momenti sono padroni del loro destino; la colpa, caro Bruto, non è delle nostre stelle, ma nei nostri vizi.”
Frasi sui vizi
In archivio 279 frasi, aforismi, citazioni sui vizi
Vizi
Piaceri malsani o cattive abitudini; esempi classici possono essere il consumo di alcool, la dipendenza dal fumo o il gioco d'azzardo, anche se, in realtà, tutto può essere considerato un vizio, a patto che ci sia qualcuno là fuori che lo ritenga come un "cattivo comportamento" o una "debolezza morale". Potresti sentire dire: "Il mio vizio non è né il bere, né il fumo: è il gelato al cioccolato!"; un vizio di molti, invece, potrebbe essere l'incapacità di dividere i rifiuti per fare una corretta raccolta differenziata.
-
-
2
-
-
-
-
“La moltitudine delle leggi fornisce spesso scuse ai vizi.”
-
-
“Sono certo che morirò avendo fallito il mio programma di vita: non vedrò l’emancipazione civile dell’Italia. Sono passato per alcuni innamoramenti, la Resistenza, Mattei, il miracolo economico, il centro-sinistra. Non è che allora la politica fosse entusiasmante, però c’erano principi riconosciuti: i giudici fanno giustizia, gli imprenditori...” (continua) (continua a leggere)
-
“Gli americani sono gente dalle larghe vedute. Essi accettano il fatto che una persona sia alcolizzata, drogata, che picchi la moglie, e anche che sia un giornalista, ma se un uomo non guida, ci deve essere qualcosa di sbagliato in lui.”
-
“Lamenta la corruzione della vita romana, cita sdegnato qualche caso. Sì, d'accordo, è stato così per secoli e secoli, ma ora stiamo esagerando: vizio e putredine. Vien voglia di andarsene, ma dove? Facendosi triste: 'Ah - conclude - potersi ritirare in campagna, soli, con un chilo di cocaina, lontani da queste sozzure'.”
-
Era il “nostro” vizio, questo: d’andare avanti con le teste sempre voltate all’indietro.
-
-
-
-
“Siamo giunti a tale grado di perfidia, che pretendiamo di elevare a livelli di purezza i liquami delle nostre cupidigie, traffichiamo perfino le scorie del nostro egoismo, verniciamo di solidarietà gli scarti del nostro tornaconto.”
-
-
“Se anche Dio ci parlasse non lo sapremmo ascoltare.”
-
-
-
-
In evidenza