Tutte le frasi di Ennio Flaiano
- Dal libro: Un marziano a Roma
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Parolacce e offese
- La trovi in Destino
“Non chiedetemi dove andremo a finire perché già ci siamo.”
- La trovi in Destino
“Non credo alla predestinazione. Esiste soltanto la predisposizione. Vi sono persone predisposte a morire di cancro e altre predisposte a morire impiccate, con lo stesso rigore clinico.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“La psicoanalisi è una pseudo-scienza inventata da un ebreo per convincere i protestanti a comportarsi come i cattolici.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“Sognatore è un uomo con i piedi fortemente appoggiati sulle nuvole.”
- La trovi in Problemi e Soluzioni
- Dal libro: Un marziano a Roma
“In amore bisogna essere senza scrupoli, non rispettare nessuno. All'occorrenzaessere capaci di andare a letto con la propria moglie.”
“Vivere è diventato un esercizio burocratico.”
“La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia.”
“Amore? Mah... forse col tempo, conoscendoci peggio.”
- La trovi in Politica
“Io non sono comunista perché non me lo posso permettere.”
- Dal libro: Diario notturno
“«Credete in Dio?». «Io sì, ma è Dio che non crede in me».”
“Tutto il Vangelo è basato sul calcolo delle probabilità! Chi ha fame sarà sfamato, gli ultimi saranno i primi, eccetera.”
- Dal libro: Diario notturno
“Lamenta la corruzione della vita romana, cita sdegnato qualche caso. Sì, d'accordo, è stato così per secoli e secoli, ma ora stiamo esagerando: vizio e putredine. Vien voglia di andarsene, ma dove? Facendosi triste: 'Ah - conclude - potersi ritirare in campagna, soli, con un chilo di cocaina, lontani da queste sozzure'.”
- La trovi in Famiglia
“Oggi ho lasciato la mia famiglia perché ero stanco di sentirmi solo.”
- La trovi in Egoismo e Altruismo
“Il prossimo è troppo occupato coi propri delitti per accorgersi dei nostri.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Coraggio, il meglio è passato.”
- Dal libro: Diario notturno
- Dal libro: Diario notturno
“Non c'è peggior pornografia di quella sentimentale.”
- La trovi in Tempo
- La trovi in Fortuna e Sfortuna
- La trovi in Matematica
“Certo, certissimo, anzi probabile.”
“I nomi collettivi servono a fareconfusione. 'Popolo, pubblico...' Un bel giorno ti accorgi che siamo noi; invece credevi che fossero gli altri.”
- Dal libro: Diario notturno
“Niente di più triste di un artista che dice: 'Noi pittori', oppure: 'Noi scrittori'; e sente la sua mediocrità protetta e confortata da tutte le altre mediocrità, che fanno numero, società, sindacato.”
“L'insuccesso mi ha dato alla testa.”
“L'immaginazione al potere. Ma quale immaginazione accetterà di restarvi?”
“Esserepessimisti circa le cose del mondo e la vita in generale è un pleonasmo, non è che anticipare quello che accadrà.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- Dal libro: Diario notturno
- Dal libro: Diario notturno
- La trovi in Dio
“Dio ci ama (di questo ne abbiamo continuamente conferma), il guaio è che vuole essere contraccambiato. Io, se mai mi decidessi ad amarlo, non vorrei nulla in cambio. Il mio difetto è la generosità, il disinteresse.”
- Dal libro: Diario notturno
- La trovi in Parolacce e offese
“Gabriele D'Annunzio è un cretinoilluminato da lampi di imbecillità.”
- Dal libro: Diario notturno
“Nei miei ritratti infantili sempre mi colpisce uno sguardo di rimprovero, che non può essere diretto che a me. Sarei stato io la causa della sua futura infelicità, lo presentiva.”
In evidenza