“Ho sempre impostato la mia vita in modo da morire con trecentomila rimorsi e nemmeno un rimpianto.”
Frasi sui rimorsi
In archivio 124 frasi, aforismi, citazioni sui rimorsi
Rimorsi
Riconoscimenti di errore, con dolore e pentimento.
Provare dei rimorsi significa desiderare di non aver mai fatto determinate cose. Avresti preferito evitare di arrivare a mangiare la quarta fetta di quella deliziosa torta al cioccolato? Dentro di te provi sicuramente un senso di rimorso. Dei rimorsi viene spesso detto che siano un tipo di sentimento inutile, in quanto ti fanno rimuginare solo su cose già avvenute - anche perché ormai è troppo tardi per cambiarle. Provi del rimorso anche quando ti rendi conto che forse avresti dovuto essere più gentile con la tua sorellina, evitando di rinchiuderla nella cuccia del cane per un intero pomeriggio.
Provare dei rimorsi significa desiderare di non aver mai fatto determinate cose. Avresti preferito evitare di arrivare a mangiare la quarta fetta di quella deliziosa torta al cioccolato? Dentro di te provi sicuramente un senso di rimorso. Dei rimorsi viene spesso detto che siano un tipo di sentimento inutile, in quanto ti fanno rimuginare solo su cose già avvenute - anche perché ormai è troppo tardi per cambiarle. Provi del rimorso anche quando ti rendi conto che forse avresti dovuto essere più gentile con la tua sorellina, evitando di rinchiuderla nella cuccia del cane per un intero pomeriggio.
-
-
“Non apprezzi mai le cose che hai finché non le perdi.”
-
“Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.”
-
-
-
Cara Claire, ci sono parole "e" e "se" che da sole non hanno nulla di minaccioso, ma se le metti insieme una vicina all'altra hanno il potere di tormentarti per tutta la vita: "e se... e se... e se...". Non so come sia finita la tua storia, ma se quello che hai provato a quel tempo era vero amore, beh non è mai troppo tardi.
Se era vero allora... (continua) (continua a leggere)
-
-
-
“Acqua passata, non macina più.”
-
-
-
12
“Accade spessissimo di inquinare il presente con giudizi negativi sul passato, con il risultato di deprimerci in merito a supposti errori commessi.
Il vedere soltanto e anzi il soffermarsi sugli aspetti negativi del passato equivale a pensare cose non attinenti alla realtà e quindi a farsi delle seghe mentali.”
-
-
“Vorrei piuttosto rimpiangere le cose che ho fatto che quelle che non ho fatto.”
-
Era il “nostro” vizio, questo: d’andare avanti con le teste sempre voltate all’indietro.
-
-
-
-
-
-
-
“La cosa da fare non era mai la stessa. Fermarmi all’improvviso in mezzo alla strada per abbozzare due passi indietro e uno in diagonale. Rifilare un pizzicotto nel sedere a un passante e darmela a gambe. Spalmare la colla sul sedile dell’autobus. Colpire con una pallonata il quadretto della Madonna appeso nell’ufficio del preside. In genere si...” (continua) (continua a leggere)
-
-
“Essendo... gli appetiti umani insaziabili, perché, avendo dalla natura di potere e volere desiderare ogni cosa, e della fortuna di potere conseguitarne poche, ne risulta continuamente una mala contentezza nelle menti umane... il che fa biasimare i presenti tempi, laudare i passati, e desiderare i futuri.”
In evidenza