Tutte le frasi di Émile Zola
- La trovi in Animali
- La trovi in Cristianesimo
“La civiltà non raggiungerà la perfezione finché l'ultima pietra dell'ultima chiesa non sarà caduta sull'ultimo prete.”
- Dal libro: Germinal
“Spegni la candela, non ho bisogno di vedere il colore dei miei pensieri.”
- La trovi in Tolleranza e Razzismo
- Dal libro: Thérèse Raquin
- La trovi in Morte
- Dal libro: Thérèse Raquin
“Quando il futuro è privo di speranze, il presente acquista un'ignobile amarezza.”
- La trovi in Destino
“Il destino degli animali è indissolubilmente legato al destino degli uomini.”
- La trovi in Ira e Mitezza
- Dal libro: Thérèse Raquin
- Dal libro: Germinal
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Un'opera d'arte è un angolo della creazione visto attraverso un temperamento.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
- Dal libro: Nanà
- Dal libro: Thérèse Raquin
- Dal libro: Germinal
- La trovi in Insulti celebri
“Fra un centinaio di anni le storie della letteraturafrancese lo menzioneranno solo come una curiosità.”
“La verità è in cammino e niente la potrà fermare.”
“Quando si vuole che la gente metta fuori tutte le sue forze e anche un po’ d’onestà, bisogna prima di tutto porla alle prese con i suoi stessi bisogni.”
- Dal libro: Nanà
“Ella aveva qualcos'altro, una piccola sciocchezza di cui si rideva, un po' di delicata nudità, e con questo nonnulla vergognoso e così potente aveva la forza di sollevare il mondo; da sola, senza operai, senza macchine inventate dagli ingegneri, aveva sconvolto Parigi e costruito quel patrimonio sul sonno di cadaveri.”
- Dal libro: Nanà
“La gloria prima della ricchezza!”
- La trovi in Lavoro
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Se la formulassi, la mia definizione di un'opera d'arte sarebbe: Un'opera d'arte è un angolo della creazione visto attraverso un temperamento.”
- Dal libro: Thérèse Raquin
“L'ozio inaspriva i tormenti.”
- Dal libro: Nanà
- Dal libro: Germinal
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
- La trovi in Menzogna e Sincerità
- La trovi in Pittura e Pittori
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Il romanziere si compone di un osservatore e di uno sperimentatore. In lui l'osservatore fornisce i fatti così come li ha osservati, stabilisce il punto di partenza, fissa il terreno solido su cui cammineranno i personaggi e si svilupperanno i fenomeni. Poi arriva lo sperimentatore e istituisce l'esperienza, voglio dire fa muovere i personaggi...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Germinal
- La trovi in Politica
“Io accuso.”
- Dal libro: Nanà
“Una folla singolarmente promiscua, impreziosita dai migliori talenti, corrotta da tutti i vizi, con la stessa stanchezza e la stessa febbre su tutti i volti.”
In evidenza