Frasi sulla tecnologia
In archivio 365 frasi, aforismi, citazioni sulla tecnologiaTecnologia
La tecnologia utilizza la scienza per risolvere un problema o per creare un prodotto. Probabilmente avete alcuni gadget e aggeggi, come i telefoni cellulari e videogiochi per le utilissime console, che vi piacciono veramente; ebbene, si tratta di prodotti di tecnologia.
La tecnologia è costituita da tutte quelle cose che la scienza permette alle persone di fare e creare: nuove auto, nuove tecniche chirurgiche, nuovi computer, nuovi robot. Dal momento che la scienza è in continuo progresso, lo è anche la tecnologia. Più gli scienziati imparano, più ci aiutano ad utilizzare la tecnologia - ed è emozionante!
- La trovi in Corpo Umano
“La comunicazione elettrica non sarà mai un sostituto del viso di qualcuno che con la propria anima incoraggia un’altra persona ad essere coraggiosa e onesta.”
- La trovi in Scienza
“Quando mi trovo alle conferenze sull'informazionetecnologica e la gente dice che la cosa più importante al mondo è fare in modo che le persone possano connettersi alla Rete, io rispondo: Mi state prendendo in giro? Siete mai stati nei paesipoveri?”
- La trovi in Scienza
“Gli uomini sono diventati gli strumenti dei loro stessi strumenti.”
“Quando uno scienziatoimportante ma anzianoafferma che qualcosa è possibile, ha quasi sempre ragione. Quando dice di qualcosa che è impossibile, con ogni probabilità si sta sbagliando. L’unico modo per scoprire i limiti del possibile sta nell’andare un po’ oltre e avventurarsi nell’impossibile. Ogni tecnologia abbastanza progredita è...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scienza
“La scienza di oggi è la tecnologia di domani.”
- La trovi in Scienza
“C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.”
- La trovi in Scienza
- La trovi in Problemi e Soluzioni
- La trovi in Scienza
“Il progressotecnologico è come un'ascia nelle mani di un criminale patologico.”
- Dalla serie TV: The Big Bang Theory
[Discutendo del nome da assegnare all'app che il gruppocerca di sviluppare]
- Sheldon: Che ne dite di questo nome per la nostra app? "Solutore Hobbistico di Equazioni con Limite Differenziale Ottimizzato alla Numerazione".
- Raj: Le iniziali del nomedanno Sheldon.
- Sheldon: Ma non mi dire! Che simpatica coincidenza. “La rivoluzione digitale è tale perché la tecnologia è divenuta un ambiente da abitare, una estensione della menteumana, un mondo che si intreccia con il mondoreale e che determina vere e proprie ristrutturazioni cognitive, emotive e sociali dell’esperienza, capace di rideterminare la costruzione dell’identità e delle relazioni, nonché il...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Perdono e Odio
“Il connubio di odio e di tecnologia è il massimo pericolo che sovrasti l'umanità. E non mi riferisco alla sola grande tecnologia della bomba atomica, mi riferisco anche alla piccola tecnologia della vita di ogni giorno: conosco persone che stanno per ore davanti al televisore perché hanno disimparato a comunicare tra di loro.”
- Dal libro: Il mondo di ieri
“La tecnologia ci ha scagliato addosso la più tremenda delle maledizioni, impedendoci anche solo per un istante di sfuggire al presente. In epoche di catastrofi le generazioni passate potevano rifugiarsi nella solitudine, staccarsi dal mondo; a noi invece è toccato conoscere e condividere ogni cosa che accade sul nostro pianeta, e nell’ora e nel...” (continua)(continua a leggere)
“Preferisco utilizzare le apparecchiature elettroniche al posto dei musicisti. Fanno meno errori.”
- La trovi in Scienza
- La trovi in Management
- La trovi in Guerra e Pace
“Mi piace il futuro che la tecnologia e la globalizzazione stanno creando.”
- La trovi in Ozio
“Il miglior tweet è quello che puoi sentire in un bosco.”
- Dal film: Automata
- La trovi in Scienza
“La tecnologia dovrebbe migliorare la tua vita, non diventare la tua vita.”
- Dal libro: La donna giusta
“La civiltà delle macchine produce in serie anche la solitudine dell’uomo.”
- Dalla serie TV: Law & Order: Unità Speciale
- La trovi in Scienza
- La trovi in Scienza
“Noi abbiamo gran fretta di costruire un telegrafo dal Maine al Texas; ma il Maine e il Texas potrebbe darsi che non abbiano nulla di importante da comunicarsi.”
- La trovi in Scienza
- La trovi in Scienza
“Possa ciascuno di voi, nonostante tutte le distrazioni generate dalla tecnologia, avere successo nel trasformare le informazioni in conoscenza, la conoscenza in comprensione, e la comprensione in saggezza.”
“È necessario superare il fascinoperverso dei legami liquidi (cioè istantanei, emotivi, basati sui qui ed ora e privi di progettualità e di storia), delle amicizie alla Facebook e delle relazioni disimpegnate. Relazionarsi con qualcuno significa assumersi delle responsabilità, costruiretrame solidali, recuperare dimensioni progettuali,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scienza
- La trovi in Scienza
“Il secolo ventesimoprimo vedrà una nuova cultura globale popolata da nuovi ceppi umani che onoreranno l'individualità, la complessità e il potenziale della nostra specie; saranno immortaliilluminati in grado di comunicare alla velocità della luce e di progettare le tecnologie necessarie alla loro rianimazione scientifica.”
“La nuova interdipendenza creata dall'elettronica ricrea il mondo ad immagine di un villaggio globale.”
- Dal film: Geostorm
“- Max: Una tempesta globale... dobbiamo disattivare tutto il sistema.
- Jake: L'unico che ha i codici per farlo è il Presidente.” - Dal libro: Arancia meccanica
“Il terzo millennio è caratterizzato da una relazione tecno-mediata. Oggi nulla è più complesso, più difficile che intessere una relazione interpersonale stabile e duratura.”
- La trovi in Scienza
“Ci sono enormi vantaggi creativi nell'avere enormi quantità di tempo in cui nessuno può trovarti. E-mail e telefoni hanno diluito l'esperienza del viaggio.”
“Non potevo immaginare che la tecnologia sarebbe arrivata così avanti. In sé non è una nemica, ma bisogna usarla in modo creativo, è la sfida di oggi.”
La sensazione è che la Realtà Virtuale e quella Aumentata ci aiuteranno a dialogare meglio con l’Universo, con noi stessi, con gli altri e con le infinite possibilità del "Multiverso".
In evidenza