“Prega come se tutto dipendesse da Dio. Lavora come se tutto dipendesse da te.”
Frasi sul pregare
In archivio 182 frasi, aforismi, citazioni sul pregare
Pregare
Pregare significa parlare ad una divinità o ad un dio. Alcune persone pregano per chiedere aiuto o una guida.
La maggior parte dei credenti pregano, qualsiasi sia il loro modo di farlo. Alcuni, ad esempio, cantano a voce alta per ringraziare Dio per ciò che hanno, altri, invece, lo fanno senza parlare, in religioso silenzio.
Si può anche pregare in modo non religioso, elemosinando qualcosa, per esempio. Quando mandate una mail con preghiera di diffusione, state chiedendo alle persone che ricevono la mail di inviare ad altre persone il contenuto del messaggio.
Il verbo pregare viene dal latino prĕcari, che significa "mendicare, implorare". Anche se noi non vi preghiamo, vi suggeriamo però di leggere la raccolta di frasi, aforismi e citazioni sul pregare che trovate nelle pagine seguenti. E' davvero molto interessante!
Il verbo pregare viene dal latino prĕcari, che significa "mendicare, implorare". Anche se noi non vi preghiamo, vi suggeriamo però di leggere la raccolta di frasi, aforismi e citazioni sul pregare che trovate nelle pagine seguenti. E' davvero molto interessante!
-
-
-
“Se quando chiedete non ricevete, è perché non chiedete ciò che è necessario, o perché chiedete senza fede, con leggerezza o senza perseveranza.”
-
-
“Il giorno che avremo sfondato insieme la cancellata di qualche parco, installato la casa dei poveri nella reggia del ricco, ricordati Pipetta, quel giorno ti tradirò, quel giorno finalmente potrò cantare l'unico grido di vittoria degno di un sacerdote di Cristo, beati i poveri perché il regno dei cieli è loro. Quel giorno io non resterò con te,...” (continua) (continua a leggere)
-
“Se desiderate veramente seguire Cristo, se volete che il vostro amore per Lui si accresca e duri, dovete essere assidui nella preghiera. essa è la chiave della vitalità della vostra vita in Cristo. Senza la preghiera, la vostra fede e il vostro amore moriranno. Se siete costanti nella preghiera quotidiana e nella partecipazione domenicale alla...” (continua) (continua a leggere)
-
-
-
-
“È una cosa stolta supplicare gli dei per ottenere ciò che uno è in condizione di procurarsi da se stesso.”
-
“Preghiamo con te in questo giorno perché il tuo cuore diventi la casa del Signore. ”
-
-
-
“Vogliamo pregare il Signore, perché ci doni la capacità di oltrepassare i nostri limiti, il nostro mondo; perché ci aiuti a incontrarlo, specialmente nel momento in cui Egli stesso, nella santissima Eucaristia, si pone nelle nostre mani e nel nostro cuore.”
-
“- Bruce: Che vuoi che faccia?
- Dio: Voglio che preghi figliolo. Avanti. Usalo.
- Bruce: Signore, sazia gli affamati e porta la pace a tutta l'umanità, ti prego. Come vado?
- Dio: Perfetto. Se vuoi diventare Miss America. Avanti, dai, a cos'è tieni veramente?
- Bruce: A Grace.
- Dio: A Grace. E vuoi riaverla?
- Bruce: No. Voglio che sia felice...” (continua) (continua a leggere)
-
“Cercate leggendo e troverete meditando; chiamate pregando e vi sarà aperto contemplando.”
-
“Non avete bisogno di incenso o preghiere o invocazioni del nome di Buddha, o di confessioni o scritture sacre. Sedetevi e meditate.”
-
“Se parli con Dio, stai pregando; se Dio parla con te, sei schizofrenico.”
-
-
19
“Tutti i bimbi dovrebbero essere consacrati al cuore immacolato della Madonna. Godrebbero di una protezione unica.”
-
“Tu sarai glorificato assai più perdonando e dando la luce dell'intelletto a molti, che non ricevendo l'omaggio da una sola creatura miserabile, quale sono io.”
-
“L’educazione alla preghiera consiste sia nel cercare di favorire quelle condizioni che mettono la persona in stato di autenticità, sia nel cercare dentro di noi la voce dello Spirito che prega, per dargli spazio, per dargli voce.”
In evidenza