“Non pensare sempre a ciò che non hai, pensa piuttosto a ciò che hai. Solo così sarai meno infelice.”
Frasi sul possesso
In archivio 308 frasi, aforismi, citazioni sul possesso-
-
“La felicità è amore, nient'altro. Felice è chi sa amare. Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa senta se stessa e percepisca la propria vita. Felice è dunque chi è capace di amare molto. Ma amare e desiderare non è la stessa cosa. L'amore è il desiderio divenuto saggezza; l'amore non vuole possedere; vuole soltanto amare.”
-
-
-
“Quanto più siamo attaccati a qualcosa, tanto più è probabile che ci arrabbiamo.”
-
-
“Guadagnare in ciò che si ha significa perdere in ciò che si è.”
-
-
“Vivere nel mondo come non fosse il mondo, rispettare la legge e stare tuttavia al di sopra della legge, possedere come se non si possedesse, rinunciare come se non si fosse in rinuncia: tutte queste esperienze di un’altra saggezza di vita si possono realizzare solo con l’umorismo.”
-
-
“Io mi sono sentita ferita quando ho perduto gli uomini dei quali mi ero innamorata. Oggi sono convinta che non si perde nessuno visto che non si possiede nessuno. Questa è l'autentica esperienza della libertà: avere la cosa più importante del mondo, senza possederla.”
-
-
-
-
“Il sex appeal è composto per il cinquanta per cento da ciò che uno ha, per l'altro cinquanta per cento da ciò che gli altri pensano uno abbia.”
-
-
-
-
“Debbo molto; non ho nulla; il resto lo lascio ai poveri.”
-
“Chiunque abbia qualcosa che non usa, è un ladro.”
-
“Non bisogna rovinare il bene presente col desiderio di ciò che non si ha, ma occorre riflettere che anche ciò che si ha lo si è desiderato.”
-
“C'è un solo modo per possedere tutto: non desiderare niente.”
-
“Io sono ciò che ho.”
-
“Nulla vi apparteneva, se non quei pochi centimetri cubi che avevate dentro il cranio.”
-
“Ciò che dai è tuo per sempre, ciò che tieni solo per te è perduto per sempre.”
-
“Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi. L’essenziale è invisibile agli occhi. È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante». È il tempo che ho perduto per la mia rosa. Gli uomini hanno dimenticato questa verità. Ma tu non la devi...” (continua) (continua a leggere)
In evidenza