“Una ragazza virtuosa non corre dietro ai giovanotti: qualcuno ha forse mai visto una trappola inseguire i topi?”
Frasi sul pudore
In archivio 87 frasi, aforismi, citazioni sul pudore
Pudore
[Deriva dal latino "pudor", da "pudere" = aver vergogna] Senso di riserbo verso ciò che può essere in relazione col sesso. Indica il ritegno, la discrezione in genere.
-
-
“Parte del pudore riguardo ai genitali femminili scaturisce da autentica ripugnanza. La cosa migliore per una figa è essere piccola e poco appariscente.”
-
“La prima cosa che un missionario insegna a un selvaggio è l'indecenza.”
-
-
“Si deve arrossire per il peccato commesso e non per la sua riparazione.”
-
-
“Le donne hanno per certi atti il senso del pudore assai meno sviluppato che l'uomo. La loro femminilità è ad un tempo arma e difesa.”
-
“L'ironia è il pudore dell'umanità.”
-
-
-
Siamo nel '98, e per tre volte in tre mesi Bush si presenta in pubblico con i calzoni sbottonati. Ma ogni volta, al primo avvertimento, si mette di fianco e fulmineamente li abbottona senza che quasi nessuno se ne accorga. "È la tecnica - spiega - che ho appreso dall'ex premier italiano Giulio Andreotti". E racconta: "Un giorno Andreotti entrò... (continua) (continua a leggere)
-
“Rossini che si burlava di tutto, di tutti e di sé stesso, dovevasi burlare anche degli ammiratori entusiasti, degli adulatori esagerati.
Un bel mattino, quando egli era a Napoli, un monsignore penetra nella sua camera nella casa dell’impresario Barbaja, quello che già essendo garzone di caffè inventò e diede il suo nome alla...” (continua) (continua a leggere)
-
“Ha vergogna un giovane come me a interrogare una persona anziana.”
-
“Se io ne avessi meno, di pudore, mi metterei a pregare.”
-
“Unica vera trasgressione, al giorno d'oggi, è avere rispetto e pudore di sè.”
-
“Abbiamo lacrime versate di nascosto, dentro ai nostri silenzi. Abbiamo parole non dette, ma pensate con il cuore. Abbiamo rabbia taciuta per non dare soddisfazione a chi ce l'ha procurata. Abbiamo sogni e speranze, anche se diciamo che non ci crediamo più e che non ci aspettiamo più niente. Abbiamo le nostre paure, le nostre sconfitte e le...” (continua) (continua a leggere)
-
-
“Era così pudica (o educata) che invece di dargliela preferiva fargliela avere (o porgergliela).”
-
20
-
-
“Possedere col pensiero è più che possedere in realtà, perché il pensiero è impudico, è ignudo, senza rossore; il pensiero sa prendere il capo della donna che vuole e cercarne la bocca per suggere ad una fonte sconosciuta; e sa trovare lo stimolo ad osare l'impudenza più sfrontata, perché l'impudenza è istinto, il pudore è ipocrisia appresa.”
-
“Il pudore inventò il vestito per maggiormente godere la nudità.”
In evidenza