Frasi sul cervello
In archivio 239 frasi, aforismi, citazioni sul cervelloCervello
Parte interiore del capo, circondata dal teschio, nella quale risiede la virtù animale [Latino: cerebrum].
La parte del sistema nervoso centrale, sede delle coordinazioni di carattere più elevato, dei centri degli organi di senso, delle facoltà psichiche; è racchiuso nella scatola cranica ed è propriamente detto encefalo, riservandosi la parola cervello a designare la parte anteriore dell'encefalo, escludendo cioè il cervelletto e il midollo allungato.
La parte del sistema nervoso centrale, sede delle coordinazioni di carattere più elevato, dei centri degli organi di senso, delle facoltà psichiche; è racchiuso nella scatola cranica ed è propriamente detto encefalo, riservandosi la parola cervello a designare la parte anteriore dell'encefalo, escludendo cioè il cervelletto e il midollo allungato.
“Il cervello: se lo coltivi funziona. Se lo lasci andare e lo metti in pensione si indebolisce. La sua plasticità è formidabile. Per questo bisogna continuare a pensare.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Tutti dicono che il cervello sia l'organo più complesso del corpo umano, da medico potrei anche acconsentire.
Ma come donna vi assicuro che non vi è niente di più complesso del cuore, ancora oggi non si conoscono i suoi meccanismi. Nei ragionamenti del cervello c'è logica, nei ragionamenti del cuore ci sono le emozioni.” - Dal libro: Il mago di Oz
- Dal libro: Il mago di Oz
“Una volta avevo un cervello, e anche un cuore, e avendoli provati tutti e due, ti assicuro che preferirei di gran lunga possedere un cuore.”
- La trovi in Fortuna e Sfortuna
- La trovi in Uomini e Donne
“Dio ha dato all'uomo un pene e un cervello, ma sfortunatamente non lo ha provvisto di abbastanza sangue da far funzionare entrambi nello stesso momento.”
“Il progressivo aumento del volume del cervello, e quello più spettacolare delle sue capacità intellettuali, sono il risultato di un processo disarmonico, che ha creatoinfiniti complessi psichici e aberrazioni comportamentali, risparmiati ai nostri compagni di viaggio, dai primati antropomorfi a quelli, infinitamente più numerosi, che ci hanno...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: 1984
“Nulla vi apparteneva, se non quei pochi centimetri cubi che avevate dentro il cranio.”
- La trovi in Morale
- La trovi in Corpo Umano
“Il nostro giocattolo più grande è il cervello.”
- Dalla serie TV: Chuck
“Segui il tuo cuore... il cervello ti complica le cose.”
“Il cervello è il più complicato di tutti gli organi, ed è per questo che ne è il capo.”
- Dalla serie TV: Elementary
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Taluni individui vivono con il cervello i loro sentimenti e pensano col cuore.”
- La trovi in Scienza
A un certo punto non fu più la biologia a dominare il destino dell'uomo, ma il prodotto del suo cervello: la cultura. L'Universo ha elargito un grande dono all'uomo: con i suoi migliori atomi ha creato una parte di sé stesso dentro la sua mente per studiare il resto di sé. Cosicché: "Le uniche leggi della materia sono quelle che la nostra mente... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Uomini e Donne
- La trovi in Vecchiaia
“Contrariamente all'opinionecorrente, il cervello non va fatalmente incontro con gli anni a un processo irreversibile di deterioramento. Sia Tiziano che Michelangelo e molti altri artisti di straordinarie capacità creative - Picasso tra questi - continuarono a realizzare opere di eccezionalevalore sino a tarda età.”
- Dal libro: Il mago di Oz
- La trovi in Scienza
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Quando scopri che il tuo cuore può dare e ricevere amore, capisci che a volte il cervello t'inganna, allora la sera lo chiudi in cantina e poi lo riprendi la mattina.”
- Dal film: Il mago di Oz
“Alcune persone senza cervello producono una quantità impressionante di conversazione.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
- La trovi in Lavoro
- Dal libro: Quattro amici
“Certe volte penso che il cervello sia invidioso del cuore. E lo strapazza, lo prende in giro, gli nega quello che lui desidera, lo tratta come se fosse un piede o il fegato. E in questo confronto, in questa battaglia, chi perde? Il proprietario di entrambi.”
“Il nostro cervello è fatto in modo che l'attenzione sia tanto più alta quanto più un avvenimento suscita emozioni.”
“La scrittura, che è uno strumento culturale, è evoluta avvantaggiandosi della preferenza dei neuroni inferotemporali per certe forme.”
- La trovi in Corpo Umano
“Il solletico va fatto al cervello, non sotto le ascelle.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Dal cervello, e dal cervello solo, sorgono i piaceri, le gioie, le risate e le facezie così come il dolore e il dispiacere.”
“Non ti fidare mai di niente che pensi da solo se non riesci a capire dove ha il cervello.”
“Un tremore nelle ossa può fornire una testimonianza più convincente delle deduzioni documentate a secco dal cervello.”
- Dal libro: Uno studio in rosso
“In origine il cervello umano è come un attico vuoto che uno deve riempire con i mobili che preferisce. Uno sciocco assimila ogni sorta di ciarpame gli viene a tiro, così che le nozioni che potrebbero essergli utili vengono spinte fuori o, nella migliore delle ipotesi, accatastate alla rinfusa insieme con un'infinità di altre cose, di modo che ha...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Auto da fé
- La trovi in Emilia
“Sóla grósa, zarvèl sutìl.”
- La trovi in Puglia
“Scarpa grosse e mmènda settìle.”
- La trovi in Marche
“I contadin nan l' scarp gross e 'l cervel fin.”
- La trovi in Lombardia
“I montagnér i è fi.”
- La trovi in Toscana
“Contadino, testa grossa cervello fino.”
- La trovi in Campania
“'O cafone tene 'e scarpe doppie e 'i cerevelle fine.”
“Dal punto di vista del funzionamento, il cervello umano è davvero un apparato molto semplice. Siamo noi a complicarci la vita fornendogli istruzioni errate.”
“Non tutte le teste hanno un cervello.”
“Vado soggetto ad amnistie cerebrali.”
- Dal libro: La guerra dei mondi
“Egli affermava - in tono scherzoso - che la perfezione delle invenzioni meccaniche sarebbe giunta ad annullare le membra, e la perfezione dei ritrovati chimici avrebbe annullato del pari la digestione; che organi come i capelli, il naso, i denti, le orecchie, il mento, non sarebbero più stati parti essenziali del corpo umano, e che la tendenza...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Facilmente: cervello che va con tutti gli altri cervelli.”
- La trovi in Problemi e Soluzioni
In evidenza