Frasi sulla scrittura
In archivio 53 frasi, aforismi, citazioni sulla scrittura“La scrittura è complicazione d'immagini compiuta con razzia di parole.”
- Dal libro: Di carne e di nulla
“«Scrittura forbita» non significa scrittura ornata in modo gratuito; significa scrittura pulita, chiara, massimamente rispettosa.”
“La scrittura è un antico dono degli Dei. Quasi nessuno ha capito come adoperarla nel modo giusto.”
“La scrittura, che è uno strumento culturale, è evoluta avvantaggiandosi della preferenza dei neuroni inferotemporali per certe forme.”
“La scrittura mi protegge. Vado avanti facendomi scudo delle mie parole, delle mie frasi, dei miei paragrafi abilmente concatenati, dei miei capitoli astutamente programmati. Non manco d'ingegnosità.”
“La scrittura è la pittura della voce.”
- Dal libro: Diario del Pollino
“La scrittura in fondo è questo: un atto di conoscenza che si maschera di finzione.”
- Dal libro: Le parole e le cose
- Dal film: Miss Potter
“Come la voce precede le parole imprimendo loro timbro e tonalità, così le emozioni precorrono gli affetti dotandoli d'intensità e verso. Ma è la scrittura a fissare nel tempo le prime e le motivazioni a rendere costanti le seconde. ”
“Nella vita puoi scrivere, riscrivere, depennare o cancellare, gualcire, lisciare, appallottolare o recuperare... fintanto che l'inchiostro e la carta lo consentono. ”
- Dal libro: Doppio ritratto
“Dovete amare svisceratamente ciò che state scrivendo. Se uno non piange, non ride, né si spaventa per quello che sta scrivendo, o addirittura ciò che scrive non gli piace più di tanto, come può pretendere che questo accada nel lettore? Partecipare fortemente di ciò che si scrive non garantisce di riuscire a creare un libro di valore, ma non...” (continua)(continua a leggere)
“Chi scrive deve ricordare sempre: tutto quello che non è indispensabile, è DANNOSO. Non irrilevante, o inutile. Proprio dannoso, nocivo, controproducente.”
- La trovi in Scuola e Università
“Perché nel corso di laurea in medicina non è incluso un esame di calligrafia?”
“La fotografia è l'arte speculare della scrittura.”
“Ogni scrittore o scrittrice di valore sa che tutta la scrittura, in un modo o nell'altro, è sovversiva, è una guerriglia contro lo status quo.”
“L’origine della scrittura e della lettura non può essere interpretata come un adattamento evolutivo diretto. Essa dipende dalla plasticità del cervello, e dal fatto che anche nell’arco della breve durata della vitaumana, l’esperienza – la selezione esperienziale – è un agente di cambiamentopotente come la selezione naturale.”
- La trovi in Tempo cronologico
“La memoria si perde e la scrittura resta.”
- Dal libro: Un ragazzo normale
“Io probabilmente nella scrittura ho trovato un modo di guardarmi da fuori.”
“La scrittura è nata come ancella della coscienzaumana, ma sta diventando sempre di più la sua padrona. I nostri computer hanno difficoltà a capire come parla, sente, sogna l’Homo sapiens. Così all’Homo sapiens stiamo insegnando a parlare, sentire e sognare nel linguaggio dei numeri, che può essere capito dai computer.”
“Amore per la bellezza: un senso innato che sa apprezzare la buona scrittura, odia la cattiva scrittura, e sa riconoscere la differenza.”
- Dal film: Martin Eden
“La legge degli studi di produzione era di assumere soltanto i migliori: gli scrittori che sapevano scrivere bene venivano quindi pagati di più, ma che fossero anche dei bravi scrittori per il cinema non era la logicaconseguenza di tutto ciò.”
“La scrittura è quella parte del pensiero a cui si dà forma.”
- La trovi in Politica
“Ci sono due tipi di linguaggioscritto, l'uno basato sul suono, l'altro basato sulla vista.”
“La buona scrittura si suppone che evochi sensazioni nel lettore, non il fatto che stia piovendo, ma il fatto che ci stia piovendo addosso.”
- Dal libro: 2666
“La scrittura era chiara e a volte persino trasparente ma il modo in cui si susseguivano le storie non portava da nessuna parte.”
- Dal libro: Amata scrittura
“Il ritmo è essenziale in ogni progetto di scrittura.”
- La trovi in Libertà e Schiavitù
“Le penne sono gli strumenti più pericolosi; più affilate dalle avversità che le spade, e tagliano più affilato delle fruste o di un bastone.”
- La trovi in Comunicare
“Chi non intende la sua scrittura è un asino addirittura.”
“Mi chiedo se l’attuale sensibilità culturale al fascino del materialismo – la crescente propensione a considerare la psicologia come una questione chimica, l’identità come una questione genetica, e il comportamento come il prodotto di antiche esigenze dell’evoluzioneumana – non sia intimamente connessa alla rinascita dell’oralità e al declino...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Amata scrittura
“Preferisco pensare alla scrittura come ad una testimonianza delicata, un gesto di affetto nei riguardi di una memoria che se ne va e muore anzitempo. Una esperienza che ti fa cambiare l’angolo dello sguardo, un arricchimento di prospettiva. Accompagnata forse da un infantile desiderio di seduzione.”
- Dal libro: Ritratto in seppia
“Per mezzo della fotografia e della parola scritta cerco disperatamente di sconfiggere la fuggevolezza della mia vita, di catturare gli attimi prima che svaniscano, di rischiarare la confusione del mio passato.”
“Come è falsa la scrittura, con quella sua prepotenza implacabile fatta di parole definite, di verbi, di aggettivi che imprigionano le cose, che le candiscono in una fissità vitrea, come una libellula restata in un sasso da secoli che mantiene ancora la parvenza di libellula ma che non è più una libellula.”
- Dal libro: Un infinito numero
- Dal libro: Le parole e le cose
- La trovi in Imparare
- La trovi in Venezia Giulia
“Chi no sa leger la sua scritura, xe un asino per natura.”
In evidenza