Frasi sulla lettura
In archivio 65 frasi, aforismi, citazioni sulla lettura- Dal libro: Follie di Brooklyn
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- Dal libro: Come un romanzo
“Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“La lettura è solitudine. Si legge da soli anche quando si è in due.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- Dal libro: Come un romanzo
- Dal libro: Lettura veloce
- Dal libro: Come un romanzo
“Durante la lettura, veramente la nostra testa non è che l'arena di pensieri altrui. Quando questi se ne vanno, che cosa rimane? Questa è la ragione perché colui che legge molto e quasi tutto il giorno, e negli intervalli si riposa passando il tempo senza pensare, a poco a poco perde la capacità di pensare da sé.”
“Non esiste esperienza di lettura migliore dell'andare nei luoghi in cui un libro è stato scritto.”
- Dal libro: La sovrana lettrice
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- Dal libro: Un infinito numero
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Il più grande dono è una passione per la lettura. È economica, consola, distrae, entusiasma, fornisce la conoscenza del mondo e un’esperienza di vasto genere. È una luce morale.”
“La lettura è quell'isola dove approdano tutti i sognatori.”
- Dal libro: La ragazza di carta
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“È principalmente attraverso i libri che godiamo dei rapporti con menti superiori; e queste inestimabili comunicazioni sono alla portata di tutti.”
“Nessuno dovrebbe leggere nulla se non per divertimento, perché non imparerai nulla a meno che non ti piaccia.”
- Dal libro: Città di carta
- Dal libro: Un ragazzo normale
- Dal libro: Vendetta di sangue
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Quando la lettura è per noi l'iniziatrice le cui magiche chiavi ci aprono al fondo di noi stessi quelle porte che noi non avremmo mai saputo aprire, allora la sua funzione nella nostra vita è salutare. Ma diventa pericolosa quando, invece di risvegliarci alla vita individuale dello spirito, la lettura tende a sostituirsi ad essa.”
- Dal libro: Come un romanzo
In fatto di lettura, noi “lettori” ci accordiamo tutti i diritti, a cominciare da quelli negati ai giovani che affermiamo di voler iniziare alla lettura.
1) Il diritto di non leggere.
2) Il diritto di saltare le pagine.
3) Il diritto di non finire un libro.
4) Il diritto di rileggere.
5) Il diritto di leggere qualsiasi cosa.
6) Il diritto al... (continua)(continua a leggere) - La trovi in Scrittori e Scrittura
“La lettura è un atto necessariamente individuale, molto più dello scrivere.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Il supporto del testo, quella che chiameremo ‘interfaccia di lettura’, ha un ruolo centrale nell’evoluzione dei modi e delle forme della lettura.”
In evidenza