Tutte le frasi di Enrico Bellone
“Il cervello non si limita a percepire il mondo esterno riproducendolo fedelmente, come una sorta di fotografia tridimensionale, ma ricostruisce la realtà solo dopo averla analizzata nelle sue parti componenti… Perciò, la convinzione che le nostre percezioni siano precise e fedeli è solo un’illusione. Noi ricreiamo, nel nostro cervello, il mondo...” (continua)(continua a leggere)
“Il disinteresse dei gruppi dirigenti verso la scienza, l’aria di sufficienza che settori importanti dell’intellettualità manifestano nei confronti del sapere e l’opinione che, tutto sommato, gli studi di fisica, chimica o biologia abbiano, nella migliore delle ipotesi, una qualche «pratica utilità».”
“Nessuna conclusione è certa: ogni asserto umano, quale che sia la sua struttura, è provvisorio e suscettibile di controversie. Relativismo? Certamente. Solo gli dei promulgano verità non negoziabili. Gli umani, invece, fabbricano teorie per meglio adattarsi al loro ambiente.”
“Dovremmo chiamarli filtri, non organi di senso. Precisando che si tratta di filtri in qualche modo attivi, dato che lavorano in compagnia del cervello e che il sistema sensi-cervello è anche un buon cacciatore di informazioni.”
“Agli «ingegni minuti» si poteva concedere d’interessarsi all’aritmetica o alla botanica.”
In evidenza