“Se oggi in molti casi la politica è diventata un’attività autonoma e lucrosa, uno strumento per l’acquisto e il mantenimento del potere, con tanto di tornaconto personale e di spregiudicatezza, ciò è dovuto al fatto che i politici, salvo rare eccezioni, non hanno una base filosofica, indispensabile, o quanto meno utile, per una politica corretta...” (continua) (continua a leggere)
Frasi sul profitto
In archivio 64 frasi, aforismi, citazioni sul profitto
Profitto
Un profitto è il denaro che riesci a far entrare in cassa, al contrario di quello che perdi. Inoltre, da qualsiasi cosa buona puoi ricavare un profitto - qualcosa che permetta di avvantaggiarti.
Le aziende hanno bisogno di realizzare profitti con le loro attività - guadagnare denaro - o saranno costrette a licenziare i propri dipendenti, tagliare le spese, o uscire del tutto dal business. Se in esse entrano più soldi di quanti ne escano, significa che stanno ottenendo profitti.
-
-
“La sanità italiana era tra le migliori ma adesso è in crisi per colpa della politica che ha inserito il profitto. Gli ospedali sono diventate delle aziende. Oggi il medico viene rimborsato a prestazione, che è una follia razionale, scientifica ed etica. Si mette il medico in condizioni di dover fare o di ambire a fare più prestazioni perché così...” (continua) (continua a leggere)
-
-
-
-
“La teoria economica convenzionale, per ricoprire il ruolo di guida dell’impresa, ha escogitato quell’essere umano a una dimensione che è l’imprenditore. Lo ha isolato dal resto della vita, separandolo dalla sfera religiosa, da quella delle emozioni, da quella politica e da quella sociale, così che non gli resti che occuparsi di una sola cosa, la...” (continua) (continua a leggere)
-
“La parola d’ordine della decrescita ha soprattutto lo scopo di sottolineare con forza la necessità dell’abbandono dell’obiettivo della crescita illimitata, obiettivo il cui motore è essenzialmente la ricerca del profitto da parte dei detentori del capitale, con conseguenze disastrose per l’ambiente e dunque per l’umanità.”
-
-
-
-
“Il totocalcio è una delle più subdole armi inventate dalla borghesia capitalista per difendersi dal proletariato. Un’arma efficacissima e che non costa niente alla borghesia. Anzi le dà dei grossi guadagni.”
-
“È davvero strano il sistema economico da cui ci si aspetta oggi la salvezza del mondo! Nessuno fabbrica più nulla con le proprie mani, nessuno s’ingegna più a fare una pentola, uno zufolo o a inventare un carretto; l’idea più brillante che si possa avere quella di andare in qualche parte della terra a comprare qualcosa da rivendere altrove, con...” (continua) (continua a leggere)
-
-
-
-
-
“Il modello dell'informazione gratuita sul web ha fallito, e di conseguenza va trovato un sistema che massimizzi i profitti.”
-
“Con i profitti a zero, la crisi non si risolve ma si incancrenisce e può produrre il peggio. Noi abbiamo due sole prospettive: o uno scontro frontale per abbassare i salari o una serie di iniziative coraggiose e di rottura per eliminare i fenomeni più intollerabili di spreco e d’inefficienza. È inutile dire che questa è la nostra scelta.”
-
-
“Le università sono le cattedrali dell'era moderna e non dovrebbero giustificare la propria esistenza in base a meri criteri utilitaristici.”
In evidenza