Tutte le frasi di Piero Angela
- Dal libro: Da zero a tre anni
“Ogni volta che si insegna qualcosa a un bambino gli si impedisce di scoprirla da solo.”
- La trovi in Carriera
“Gli individui che incontrano il maggior successo (e non solo con le donne) solitamente sono forti dentro e cortesi fuori. È un po' come per il pianoforte. Ricordo sempre quello che mi diceva la mia vecchiainsegnante di pianoforte: per avere un buon tocco occorrono dita di acciaio in guanti di velluto... Forse anche nella vita è così.”
“La creatività è soprattutto la capacità di porsi continuamente delle domande.”
“Il nostro cervello è fatto in modo che l'attenzione sia tanto più alta quanto più un avvenimento suscita emozioni.”
- La trovi in Bene e Male
- Dal libro: Da zero a tre anni
“Un avvenimento neutro, o un ambiente neutro, non è in grado di stimolare il cervello dal punto di vista biochimico, e quindi non è in grado di provocare il fissaggio della memoria.”
“Quando qualcosa tocca il nostro interesse personale strilliamo e ci agitiamo, ma non facciamo altrettanto quando vengono infrante delle regole generali, che riguardano la comunità.”
“L’uguaglianza deve essere quella delle opportunità, non può essere ovviamente quella dei risultati.”
“Oggi la classe politica in Italia è completamente sbilanciata sul versante della distribuzione (alla ricerca di consensi), ed è questo squilibrio a essere all’origine di tanti guai che sono oggi sotto gli occhi di tutti (a cominciare dall’immenso debitopubblico); mentre è estremamente carente sul versante della produzione di ricchezza, quella...” (continua)(continua a leggere)
“Tutto ciò che vediamo intorno a noi è la proiezione della nostra mente: è la proiezione della nostra educazione, cultura, creatività, capacità imprenditoriale, conoscenza, organizzazione e dei nostri valori (in grado a loro volta di creare regole e di farle rispettare).”
“La buona educazione consiste non soltanto nel comportarsi bene, ma anche nel fare in modo che gli altri si comportino bene. Rispettare le regole, ma farle anche rispettare.”
- La trovi in Filosofia e filosofi
“La razionalità è sempre stata minoritaria, ma è una battaglia che vale la pena di combattere.”
“Morire è un'avventura nei profondi abissi dell'inconscio e del subconscio, un viaggio verso la più lontana delle supernove e, al contempo, verso il più profondo dei fondali marini.”
“Più escono cose dalla scatola della conoscenza più se ne creano dentro, in continuazione, di nuove.”
- Dal libro: Da zero a tre anni
“Vi sono tre coseimportanti: parlare molto, ripetere e spiegare.”
- Dal libro: Da zero a tre anni
“L'uomo non nasce libero, ma è condizionato dai geni e dall'educazione.”
“Il prezzo del petrolio in Borsa è il risultato del software che c’è dietro, altrimenti non varrebbe niente.”
- Dal libro: Da zero a tre anni
In evidenza