Frasi sulla colpevolezza
In archivio 134 frasi, aforismi, citazioni sulla colpevolezzaColpevolezza
La colpevolezza è lo stato di colui che ha commesso un reato o un'infrazione. In questo caso, è il contrario di "innocenza".
Se sei il pubblico ministero di un processo penale, il tuo compito è quello di dimostrare la colpevolezza dell'imputato, cioè quello di provare che egli ha commesso il crimine di cui è accusato.
Se sei il pubblico ministero di un processo penale, il tuo compito è quello di dimostrare la colpevolezza dell'imputato, cioè quello di provare che egli ha commesso il crimine di cui è accusato.
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
- Dal libro: Uno studio in rosso
“Una mezza ammissione è peggiore di una negazione.”
“La conseguenza più crudele dello stupro infantile, ormai lo sappiamo, è che rende il bambinonemico di se stesso. Quasi sempre la vittima introietta il disprezzo dell’aguzzino e si giudica sporca, mostruosa. Secondo questo perverso meccanismo mentale, la colpa è sempre di chi si fa stuprare. Lo stupratore diventa quasi come un destino già...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Diritto e Avvocati
“Per aver paura dei magistrati non bisogna essere necessariamente colpevoli.”
- Dal libro: Satire
“Quando due persone si rivedono dopo molti anni dovrebbero sedersi l'una di fronte all'altra e non dirsi niente per ore ed ore, affinché con il favore del silenzio la costernazione possa assaporare se stessa.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- Dal libro: Sentenze
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
- La trovi in Politica
“Quando fanno l'appello in Senato i Senatori non sanno se rispondere 'Presente' o 'Non colpevole'.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
- La trovi in Diritto e Avvocati
- Dalla serie TV: C'era una volta
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
- La trovi in Diritto e Avvocati
“Principio cardine e mai obliatile del processo penale è poi la presunzione di non colpevolezza dell'imputato fino alla sentenza irrevocabile di condanna. Esso, oltre ad essere solennemente sancito dalla Costituzione repubblicana e dalle convenzioni internazionali alle quali lo Stato italiano ha liberamente aderito, costituisce la ragione stessa...” (continua)(continua a leggere)
“Abbiamo bisogno di essereresponsabili per noi stessi; dobbiamo creare la nostra repubblica personale. Oggi deleghiamo le nostre responsabilità al capo, all'azienda, al governo, e poi diamo loro la colpa quando tutto va male.”
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
- Dal libro: Vita meravigliosa
“Un innocente diventa tanto più furioso quanto più a lungo prolunghiamo il suo fermo, per l'ingiustizia a cui viene sottoposto, perciò grida e minaccia. Col passare delle ore il colpevole diventa più tranquillo, non parla o piange. Sa che l'arresto è giustificato.”
“Quando il colpevole non può essere incolpato... occorre sempre un sostituto che possa portarne degnamente il peso, anzi qualcuno a cui quel peso addosso gli stia pure meglio, che gli facciafare la giusta figura da assassino sotto un'apparenza indiscutibilmente brutta, che non lasci ombra di dubbio riguardo alla sua colpevolezza.”
- La trovi in Bambini
“Nulla assomiglia tanto all'innocenza quanto la colpevolezza dei bambini.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
“Noi siamo soltanto un'organizzazione che raccoglie fatti. Noi non scagioniamo nessuno. Noi non condanniamo nessuno.”
“Io non augurerei a un cane o a un serpente, alla più bassa e disgraziata creatura della Terra — non augurerei a nessuna di queste ciò che ho dovuto soffrire per cose di cui non sono colpevole. Ma la mia convinzione è che ho sofferto per cose di cui sono colpevole. Sto soffrendo perché sono un radicale, e davvero io sono un radicale; ho sofferto...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Sentenze
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- Dal libro: Sentenze
“È da stoltilamentarsi nelle avversità quando è colpa tua.”
- Dal libro: Sentenze
“Sbaglia due volte chi favorisce un colpevole.”
- Dal libro: Sentenze
- La trovi in Bene e Male
- La trovi in Non uccidere
“Ho un'ultima lezione da dare: essi mi devono uccidere perché sappiano quello che hanno fatto. La città dovrà affrontare la propria colpevolezza.”
- La trovi in Peccato
- Dal libro: Sentenze
- Dal libro: Lettere a Lucilio
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
In evidenza