Tutte le frasi di Francesco De Gregori
“Le canzoni cambiano nella testa di chi le ha scritte, molto più velocemente che non nella testa di chi le ascolta.”
“Buonanotte fra le stelle e la stanza,
per sognarti, devo averti vicino,
e vicino non è ancora abbastanza.”“Le canzoni appartengono a tutti, anche a chi le ha scritte.”
“Sono di sinistra, ma non le appartengo. Voglio avere la libertà di poter verificare sempre le mie scelte e quelle degli altri.”
Il verbo "credere" non dovrebbe appartenere alla politica. Non basta promettere bene e saper comunicare.
- La trovi in Criminali
“Preferisco stare con chi ruba nei supermercati piuttosto che con chi ha rubato per costruirli.”
“Passa la tramontana e canta una canzone,
dentro quella canzone ci sta il tuo nome.
Dentro quella canzone c'è un pò d'amore,
quando passa la tramontana mi batte il cuore.”“Sotto gli occhi della Fraternità
la Libertà con un chiodo
tortura la Democrazia.”“Dobbiamo bere ancora,
insieme tu ed io,
ma dove sei stanotte amore mio.”“Abbiam dovuto dividerci
e sbatterci qua e là
ma per quelli che si amano
non e certo una novità.”“Il suo corpo è una bandiera, il suo corpo è una canzone.”
“Cerco il perdono da la madre mia
E questo è un dovere che ho da fare
Io a mezzanotte m'ho da confessare.”“E se potessi tornare indietro,
indietro io ci tornerei,
Se potessi cominciare daccapo,
quello che ho fatto non lo rifarei.”“Non parlava
però sapeva tutto quello che gli bastava
quello che credeva
quello che non vedeva
così preciso ed imperfetto
che nessuno lo incastrava.”“Per ogni strada che prenderà e perderà ogni volta
per ogni volta che tornerà, starò alla porta.”“E ho giocato a nascondermi e a farmi trovare
Ed ho provato a smettere di bere e a ricominciare
e sono stato bene, e sono stato male.”“Ditele che l'ho perduta quando l'ho capita
Ditele che la perdono per averla tradita.”“Belli capelli,
capelli bianchi,
che si fermarono a una fontana a pettinare gli anni.”“Da anni accumulo idee. E poi le scrivo su qualche foglietto. Spesso le perdo o le dimentico, quindi quelle che restano sono sicuramente le più significative.”
In evidenza