Frasi sull'ascoltare
In archivio 425 frasi, aforismi, citazioni sull'ascoltareAscoltare
Se ascoltassi in tarda notte i rumori della casa, quando tutti sono a letto e dormono da un pezzo, sentiresti lo scricchiolio dei muri e dei pavimenti, il ronzio del frigorifero e i colpetti dei termosifoni.
Quando si ascolta qualcosa, e non si sente soltanto, si presta accurata attenzione ai suoni. Si può ascoltare la musica, il professore di italiano, le chiacchiere dei vicini, o i consigli del nonno. Anche un giudice può ascoltare un imputato, e deve stare attento per non confondere gli alibi con i capi di accusa. Ascoltare è un'operazione complicatissima, perché può implicare anche il comprendere, e non sempre questo riesce bene, soprattutto se siamo ad una lunga lezione di filosofia neokantiana.
Quando si ascolta qualcosa, e non si sente soltanto, si presta accurata attenzione ai suoni. Si può ascoltare la musica, il professore di italiano, le chiacchiere dei vicini, o i consigli del nonno. Anche un giudice può ascoltare un imputato, e deve stare attento per non confondere gli alibi con i capi di accusa. Ascoltare è un'operazione complicatissima, perché può implicare anche il comprendere, e non sempre questo riesce bene, soprattutto se siamo ad una lunga lezione di filosofia neokantiana.
“Ascolta la voce dentro di te, è quella che ti dice cosa dovresti fare.”
- La trovi in Buona educazione
- La trovi in Famiglia
“Una nonna la si ascolta, ma non si tien conto di quel che dice.”
“Il verboascoltare è così vicino al verboamare che a sentirli bene sono un tutt’uno, è impercettibile la loro differenza.”
- La trovi in Buona educazione
“Uno dei più grandiregali che puoi fare a chiunque è il dono dell'attenzione.”
“Mi resi conto che non esiste una reale e oggettiva separazione tra suono e silenzio, ma soltanto tra l’intenzione di ascoltare e quella di non farlo.”
In evidenza