Frasi sulla pittura
In archivio 95 frasi, aforismi, citazioni sulla pittura- La trovi in Pittura e Pittori
“In natura, la luce crea il colore. Nella pittura, il colore crea la luce.”
- La trovi in Pittura e Pittori
- La trovi in Pittura e Pittori
“Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l'impressionismo.”
- La trovi in Pittura e Pittori
- La trovi in Pittura e Pittori
“Chi biasima la pittura, biasima la natura, perché le opere del pittore rappresentano le opere di essa natura, e per questo il detto biasimatore ha carestia di sentimento.”
- La trovi in Pittura e Pittori
- La trovi in Pittura e Pittori
“Non fa molta differenza come la pittura viene applicata fintanto che qualcosa viene detto. La tecnica è solo un mezzo per arrivare a una dichiarazione.”
- La trovi in Pittura e Pittori
“Le persone che cercano il significatosimbolico mancano di afferrare la poesia e il mistero inerente alle immagini.”
- La trovi in Reincarnazione
“Lo studio dei ritratti di famiglia è sufficiente per convertire un uomo alla dottrina della reincarnazione.”
- La trovi in Pittura e Pittori
- La trovi in Pittura e Pittori
“Per me, un dipinto deve essere una cosa amabile, allegra e bella, sì, bella. Ci sono già abbastanza cose noiose nella vita senza che ci si metta a fabbricarne altre. So bene che è difficile far ammettere che un dipinto possa appartenere alla grandissima pittura pur rimanendo allegro. La gente che ride non viene mai presa sul serio.”
- La trovi in Aneddoti
“Michelangelo era interessatissimo ad un grande blocco di marmo di Carrara che Agostino di Duccio, prima di lui, aveva provato con insuccesso a lavorare (1464). Pare tuttavia che anche Leonardo si mostrasse interessato all'idea di realizzarvi una scultura. Un divertenteaneddoto narra appunto che un giorno Michelangelo, vedendo Leonardo intento a...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Pittura e Pittori
- La trovi in Pittura e Pittori
“La tesi da sviluppare è, qualsiasi sia il nostro temperamento o capacità di fronte alla natura, riprodurre ciò che vediamo, dimenticando tutto quello che c'è stato prima di noi. Il che, penso, permette all'artista di esprimere tutta la sua personalità, grande o piccola.”
- La trovi in Pittura e Pittori
- La trovi in Pittura e Pittori
“Il pittore dà un’anima ad una forma, il poeta invece dà una forma ad un sentimento e ad un’idea.”
- La trovi in Pittura e Pittori
- La trovi in Pittura e Pittori
“La pittura non deve essere esclusivamente visiva o retinica, deve 'interessare' anche la 'materia grigia'.”
- La trovi in Pittura e Pittori
“In una figura, cercate la grande luce e la grande ombra, il resto verrà da sé.”
- La trovi in Pittura e Pittori
- La trovi in Pittura e Pittori
“La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a se stesso riguardo a ciò che ha visto.”
- La trovi in Pittura e Pittori
“La pittura proviene da un luogo dove le parole non si possono esprimere.”
- La trovi in Pittura e Pittori
“Nell'arte della pittura - in quanto distinta, si osservi bene, dall'arte del colorire -, quello che conta è stimolare in qualche modo la coscienza dei valori tattili; affinché il dipinto valga almeno l'oggetto rappresentato nella capacità di stimolare l'immaginazione.”
- La trovi in Pittura e Pittori
“Non ci sono regole nella pittura.”
- La trovi in Pittura e Pittori
- La trovi in Pittura e Pittori
“I cambiamenti stanno nella crescente intensità psicologica delle sue tele [di Modigliani] e, per quanto riguarda i suoi nudi, il miracolo è forse nella combinazione, singolare e irripetibile, e infatti mai più ripetuta, di un massimo di concentrazione pittorica e un massimo di abbandonosensuale, rafforzati entrambi dall’estrema eleganza del segno.”
- La trovi in Pittura e Pittori
“Puoi bere le immagini con i tuoi occhi.”
“Un anziano che prima di farsi monaco era stato pittore, sentì un giorno rinascergli in cuore l’antica passione. Presa un’assicciola e alcuni vasetti di colore, s’inoltrò nel deserto. Ed ecco che accanto a un guado vide un gregge di pecore e, poco distante, il pastore.
– Fratello – chiese a costui – mi permetti di dipingere le tue pecore?
- No,...” (continua)(continua a leggere)- La trovi in Pittura e Pittori
“Dei quadri moderni si capisce una sola cosa: la firma.”
- La trovi in Pittura e Pittori
- La trovi in Pittura e Pittori
“Una zuppa di prima categoria è meglio di un dipinto di seconda categoria.”
- La trovi in Pittura e Pittori
“La pittura è poesiasilenziosa, la poesia è pittura che parla.”
- Dal libro: Diario Zen
“Disegnare uno spazio bianco in cui non sia raffigurato nulla – ecco la cosa più difficile da realizzare nella pittura. ”
- La trovi in Pittura e Pittori
“Il Ventesimo secolo non era interessato né alle impressioni né alle emozioni, era interessato alle concezioni. E da questo è nata la pittura del ventesimo secolo.”
“I ritratti mettono in serio pericolo l’osservatore, perché lo inducono a immaginare qualsiasi tipo di storia.”
- Dal libro: Come un respiro
“Creare può fare molto male, ti scortica l’anima. Ma la bellezza di una poesia che celebra i sentimenti o di un dipinto che ritrae l’estasi di un desiderio, ripaga di ogni sofferenza: nulla è paragonabile a un’opera d’arte e alla gioia che ti dà quando la ricevi in dono.”
“Forse Dio mi fa dipingere per quelli che nasceranno.”
“Vorrei trovare una nuova luce per quadri che non abbiamo mai visto.”
In evidenza