“Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo.”
La sua signora. Taccuino di Leo Longanesi

Titolo: La sua signora. Taccuino di Leo Longanesi
Autore: Leo Longanesi
Anno di prima pubblicazione: 1957
Autore: Leo Longanesi
Anno di prima pubblicazione: 1957

Frasi di “La sua signora. Taccuino di Leo Longanesi” 53 citazioni
-
-
“L’italiano: totalitario in cucina, democratico in parlamento, cattolico a letto, comunista in fabbrica.”
-
“L’arte è un appello al quale troppi rispondono senza essere chiamati.”
-
“I generali non sanno che le battaglia le vincono gli storici.”
-
-
Dice M: "La libertà di stampa è necessaria soltanto ai giornalisti che non sanno scrivere".
-
“Un’idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione.”
-
-
“La virtù affascina, ma c’è sempre in noi la speranza di corromperla.”
-
“C'è una sola grande moda: la giovinezza.”
-
-
-
-
“Nulla si difende con così tanto calore quanto quelle idee a cui non si crede.”
-
“I figli che studiano a voce alta nell’altra stanza, dicono un rosario alla mia giovinezza.”
-
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.”
-
-
-
-
“Per contribuire alla mia immortalità, la signora, mi consigliò di togliere una virgola al mio libro. Era la sola cosa che sarebbe passata ai posteri.”
-
-
In evidenza